Come ripristinare il PC con schermo nero in fase di avvio

Il tuo PC rimane nero in fase di avvio? Il PC si accende apparentemente senza alcun problema ma non puoi utilizzarlo? Hai provato a cambiare scheda video, scheda madre e monitor ma nulla? In questo caso il primo passo da fare è identificare nel dettaglio il responsabile del problema e trovare una soluzione nelle periferiche hardware installate.

Continua a leggere per scoprire cosa fare se lo schermo del PC rimane nero in fase di avvio.

Come ripristinare il PC con schermo nero per problemi hardware

PC con schermo nero

Il primo consiglio che mi sento di darti per risolvere il problema dello schermo nero in fase di avvio, è quello di avviare il computer con i soli componenti di base, vale a dire RAM e processoreTutto il resto va scollegato.

Rimuovi, dunque, i dischi fissi, le unità ottiche, come lettori CD e DVD, supporti per la lettura delle memory card, eventuali schede PCI Express e infine la scheda grafica se il computer ne ha una dedicata. In questo modo, il sistema caricherà quella interna.

Se il problema viene risolto e lo schermo si accende, verrai bloccato alla prima schermata. Non essendo presente nessun disco fisso, la procedura di avvio non potrà continuare, sarai, quindi, informato della mancanza di un supporto per la memorizzazione. Così facendo, avrai la possibilità di capire qual è il componente che causa l’errore.

Prova a reinserire di volta in volta le periferiche precedentemente rimosse fino a che il malfunzionamento non si ripresenta.

Trovato il responsabile, controlla la compatibilità con il restante hardware installato. Di solito sono disponibili liste da consultare su siti dei produttori di periferiche. Se invece lo schermo continua a rimanere nero, punta la tua attenzione sulla RAM. Un modulo guasto può impedire il corretto avvio del computer. Se ne hai più di uno, rimuovi i restanti lasciando un solo banco montato. A questo punto provali tutti singolarmente fino a quando non troverai quello corrotto che non consente al PC di avviarsi regolarmente.

Se anche così lo schermo del PC rimane nero in fase di avvio, porta il PC in assistenza dove potranno verificare il perfetto funzionamento con strumenti avanzati.

Modalità Provvisoria

Nel caso in cui, invece, ti sei accorto di essere di fronte ad un problema non hardware, ma software, devi procedere così:

Come ripristinare il PC con schermo nero per problemi software

Avvia il PC in Modalità Provvisoria (se non sai come fare leggi questo articolo: Come avviare Windows in Modalità Provvisoria), per controllare tutti i processi che si avviano con Windows. Fai in modo che Windows si avvii solo con i servizi essenziali per il suo funzionamento. Per farlo serviti della modalità di Avvio diagnostico che carica soltanto i processi di base, scartando quelli secondari o legati a programmi di terze parti.

Avvio Diagnostico

Premi la combinazione di tasti Windows+R (tasto di Windows) per aprire il pannello Esegui e scrivi il comando msconfig per far apparire la schermata Configurazione di sistema. Nella scheda Generale, spunta la voce Avvio Diagnostico. Riavvia il PC e controlla cosa succede.

Se il problema si ripresenta, dovrai isolare il servizio che causa l’errore. Per scoprirlo vai in Pannello di Controllo e scegli il menu Sistema e Sicurezza. Vai in Strumenti di Amministrazione e poi in Visualizzazione Eventi. Nel menu di sinistra, clicca su Registri di Windows per espandere la voce. Scegli le opzioni Applicazione e Sistema, facendo attenzione ai messaggi d’errore che sono stati registrati. 

Per ognuno sono presenti due schede: Generale e Dettagli. Consultale entrambe per identificare l’errore che blocca l’avvio di Windows.

Leggi anche: Il PC non si avvia ed emette strani beep

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.