Come avviare Windows in modalità provvisoria e rimuovere i Virus

Se vi accorgete di avere un virus nel vostro Pc con sistema operativo Windows 7 e non riuscite ad eliminarlo, poichè il l’Antivirus non lo trova o al contrario, è in grado di riconoscere l’infezione ma non di eliminarla, avete ancora una possibilità per intervenire: avviare il sistema in Modalità Provvisoria (Safe Mode).

In questa modalità viene caricato il minimo dei componenti e dei driver necessari al funzionamento del sistema e viene completamente tralasciato il superfluo, virus compreso.

A questo punto lanciando un antivirus in grado di individuare virus, worm, trojans, ecc (noi vi consigliamo: Avast Antivirus Free, Malwarebytes free e al termine Ccleaner) potrete individuare e debellare l’intruso. Una volta ripulito il sistema è sufficiente riavviarlo per ritornare alla modalità normale.

Per accedere alla modalità provvisoria avete due strade:

1) Riavviare il computer e tenere premuto il tasto F8 sulla tastiera subito dopo il test del BIOS;

2) Se siamo già in Windows fare Start > Esegui > msconfig.

All’apertura della finestra utilità configurazione di sistema scegliere la sottofinestra BOOT.INI e nelle Opzioni di Invio spuntare la voce “/SAFEBOOT“.

Cliccare su Applica e poi su Ok, alla richiesta di riavviare il computer fare clic su “Riavvia“.

Deselezionando la voce “/SAFEBOOT” il sistema tornerà in modalità normale.

Windows 8

I passaggio appena spiegati valgono per le versioni antecedenti Windows 8. Per entrare in modalità provvisoria in Windows 8, il procedimento è, invece, differente ma sempre in due modalità:

Se non siamo entrati ancora in Windows:

  • clicchiamo sull’icona di alimentazione della schermata di accesso e teniamo premuto Shift e cliccare su Riavvia.

Se siamo entrati in Windows:

  1. premiamo il tasto Start + C per aprire il proprio Charm e selezioniamo Impostazioni e dopo fare clic su Modifica Impostaizoni PC. Nella pagina che si aprirà clicchiamo su Generale. Sotto Avvio Avanzato clicchiamo su Riavvia ora.
  2. Facciamo comparire la barra laterale destra, la Charm Bar, col mouse o con i tasti WIN + C.  Clicchiamo sull’icona con l’ingranaggio, Impostazioni, e Cliccate su “Arresta” e dal piccolo menù che si aprirà, tenendo premuto il tasto SHIFT cliccchiamo su “Riavvia”. Nella schermata che apparirà clicchiamo su Risoluzione dei problemi. Poi su Opzioni avanzate > “Impostazioni di avvioe infine suRiavviain basso a destra. Il PC si riavvierà e nella schermata Impostazioni Avvio scegliete l’opzione desiderata.

Per questo tipo di operazione è richiesto un account con diritti di amministratore.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti