Come trovare driver dispositivo sconosciuto
Ecco una guida su come trovare driver dispositivo sconosciuto su Windows 10 ed evitare che quest’ultimo utilizzi driver generici.
Con l’introduzione di periferiche plug and play, Windows è stato fornito di efficaci driver generici con possibilità di scaricare automaticamente i driver necessari da Internet. A volte però capita che Windows 10 non riconosce la nuova periferica e per tale motivo non riesce a trovare i driver adatti al suo funzionamento. Da qui nasce il famoso errore: Dispositivo sconosciuto.
Se hai avuto a che fare con tale problematica, vediamo insieme come risolvere il problema.
Indice
Come trovare driver dispositivo sconosciuto
Solitamente è sempre bene non avere in Windows 10 dispositivi sconosciuti, in caso contrario il sistema operativo di Microsoft è costretto ad utilizzare, come per la scheda madre o scheda video, driver generici garantendo prestazioni notevolmente inferiori con pericolo di malfunzionamenti.
Esistono due metodi per risolvere la problematica:
- Utilizzare lo strumento di sistema.
- Utilizzare programmi di terze parti in grado di identificare e installare driver di dispositivi sconosciuti.
Installare driver manualmente
La procedura per cercare il driver del dispositivo manualmente su Windows 10 è molto semplice:
- Aprire il comando Esegui (tasto Windows + R), e digita il comando devmgmt.msc. Premi Invio.
- Nella finestra Gestione dispositivi identifica il dispositivo sconosciuto (quello con icona con punto esclamativo giallo).
- Cliccaci sopra col tasto destro del mouse e seleziona Proprietà.
- Clicca su Dettagli.
- Nel menu a tendina Proprietà, seleziona ID Hardware.
- Vedrai un valore che identifica in modo univoco l’hardware non identificato dal sistema.
Ora vai su Google e nella barra di ricerca, digita driver + ID Hardware. Nel nostro caso “driver + ACPI\VEN_INT&DEV_33A0“.
Troverai diversi siti che mettono a disposizione il driver di cui hai bisogno. Dopo averlo individuato, scaricalo e installalo cliccandoci sopra due volte ed il gioco è fatto.
Software per driver mancanti
Unknown Device Identifier
Una valida alternativa al processo sopra indicato, è Unknown Device Identifier, detto anche UDI. Puoi scaricarlo dalla pagina di download del sito ufficiale. Si tratta di un’applicazione compatibile con Windows 10 e versioni precedenti.
Dopo averlo scaricato avvia l’installazione, segui la procedura richiesta e avvialo per far iniziare il processo di rilevamento dei dispositivi non riconosciuti da Windows 10.
Il programma evidenzierà in rosso i dispositivi non riconosciuti. Per trovare il driver adatto dovrai cliccare sul + accanto al nome, poi sulla voce Detail e successivamente su PnpID. Clicca su quest’ultimo col tasto destro del mouse e seleziona Find Driver.
Il tuo browser predefinito aprirà una pagina sul motore di ricerca con la query migliore per trovare il driver di cui hai bisogno. Non ti rimane che scaricarlo e installarlo per risolvere il problema.
Snappy Driver Installer
Snappy Driver Installer è un altro programma gratuito per trovare driver dispositivo sconosciuto. Consente di installare driver di dispositivi sconosciuti ma anche di aggiornare quelli esistenti in automatico.
E’ disponibile in due versioni:
- SDI Full: include tutti i driver per i dispositivi che il software riesce a trovare. Puoi tenerlo in una chiavetta USB, dato che occupa 20 GB ed è scaricabile via torrent. Per averlo disponibile dovrai disporre di un client torrent. Ti consiglio di leggere questa guida su: Come funziona uTorrent.
- SDI Lite: è una versione più leggera, dato che occupa solo 5 MB. Non include alcun driver e il download avviene da Internet. Una volta avviato potrai scegliere se scaricare tutti i driver, scaricare solo i driver necessari a identificare schede di rete e Wi-Fi, oppure scaricare solo gli indici per rilevare solo i driver mancanti.
Per entrambi i file che scaricherai dalla pagina di download del sito ufficiale, dovrai decomprimerli e poi eseguire il file SDI_auto.bat. Quest’ultimo rileverà in automatico il tipo di sistema operativo installato ed eseguirà la versione compatibile del programma.
SDI visualizzerà l’elenco delle periferiche per le quali ha rilevato la disponibilità di driver da scaricare. Ti basterà selezionare le periferiche per le quali desideri installare o aggiornare i driver e premere Installa per completare.
Altri software per driver mancanti
Esistono altri programmi per driver mancanti gratuiti che possono aiutarti a identificare i componenti hardware del tuo computer e a scaricare i driver necessari.
- Driver Identifier: è un programma per Windows il cui scopo è identificare i driver mancanti consentendoti di aggiornare il tuo sistema e migliorarne le performance. Dispone di un database di oltre 27 milioni di dispositivi diversi e funziona su Windows a 32 e 64 bit.
- Driver Magician: è disponibile in prova gratuita per 15 giorni e permette di aggiornare e scaricare i driver del proprio PC in modo rapido e semplice. Oltre ad identificare i dispositivi sconosciuti, effettua anche il backup e ripristino dei vecchi driver.
- Driver Easy: è disponibile sia nella versione a pagamento che in quella free. Come gli altri software sopra descritti, aiuta ad identificare i dispositivi sconosciuti e i driver non aggiornati. Terminata la scansione, offrirà i link per scaricare i driver necessari a migliorare le performance del tuo sistema operativo.
Ti consiglio di leggere anche queste utili guide: Migliori programmi per aggiornare i driver del PC e Come aggiornare i driver della scheda video.