Come fare a velocizzare Firefox

Il browser Mozilla Firefox è uno dei più performanti eppure ti sei accorto ultimamente che ogni volta che lo avvii è molto lento. Se stai riscontrando una velocità di caricamento dei siti web con Mozilla notevolmente inferiore rispetto a Chrome e Safari, puoi comunque intervenire per velocizzare Firefox.

Firefox è l’unico ad avere un campo di ricerca separato da quello degli indirizzi, ed è inoltre personalizzabile con la possibilità di scegliere quali pulsanti inserire nel menu rapido. I suoi punti di forza sono i componenti aggiuntivi con i quali è possibile integrare tantissime altre features. Integra inoltre funzioni di condivisione e quella Hello per avviare chat video con i propri amici e colleghi.

Nelle ultime versioni di Firefox è stata introdotta una nuova modalità di navigazione anonima che impedisce il salvataggio dei dati di navigazione e blocca il tracciamento da parte dei servizi Web che potrebbero raccogliere informazioni sui dati dell’utente. 

accelerare firefox

In questo articolo ti svelerò i migliori trucchi per velocizzare Mozilla Firefox, in modo da consentirti di navigare senza intoppi e in modo tranquillo. Continua a leggere per scoprire come fare a velocizzare Firefox in casi in cui estensioni e plugin ne rallentano la reattività e velocità di caricamento delle pagine Web.

1. Abilita la cache HTTP
Digita nel campo URL about:config e premi Invio. Trova la voce browser.cache.use_new_backend e cambia il valore da 0 a 1.

2. Disabilita i componenti non necessari
Clicca sul tasto Menu in alto a destra e seleziona Componenti aggiuntivi. Da qui disabilita le estensioni che non usi.

3. Minimizza l’uso della memoria
Digita about:memory nella barra degli indirizzi, premi Invio e clicca su Minimize memory usage.

4. Libera periodicamente la cache

In Menu > Opzioni > Avanzate vai nella scheda Rete, clicca sul bottone Cancella adesso in Contenuti web in cache e Dati non in linea e informazioni utente.

5. Configura le impostazioni nascoste

Nel campo degli indirizzi digita about:config e premi Invio. Trova i seguenti parametri e impostali nel modo seguente:

  • network.http.pipelining – true
  • network.http.pipelining.aggressive – true
  • network.http.pipelining.maxrequests – 8
  • network.http.pipelining.ssl – true
  • network.dns.disableIPv6 – true
  • browser.tabs.animate – false
  • browser.display.show_image_placeholders – false

6. Ripristina Firefox

Se il browser Firefox è troppo lento e non funziona come dovrebbe, puoi ripristinarlo e ripartire da zero. Per farlo ti basta digitare nel campo degli indirizzi about:support, premere Invio e cliccare su Ripristina Firefox.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti