Visualizzazione schede aperte Chrome Android
Ecco una guida sulla nuova visualizzazione schede aperte Chrome Android introdotta con la versione 88 del browser di Google e che riguarda layout a griglia e gruppi di schede.
Già da settembre 2019, Google aveva annunciato che il suo browser, Google Chrome, avrebbe subito una nuova organizzazione delle schede aperte. Dopo aver implementato su Desktop la visualizzazione a gruppi di schede, anche su Android è stato ultimamente impostato un nuovo layout a griglia.
Indice
Visualizzazione schede aperte Chrome Android
Il nuovo layout a griglia, per la visualizzazione schede Chrome Android, sostituisce l’elenco di schede disposte verticalmente che coprivano l’intera larghezza dello schermo. Ogni scheda è ora rimpicciolita ma completamente visibile e non oscurata dalle altre schede.
Come prima, la favicon, il nome della pagina ed il pulsante di chiusura sono visibili nella parte alta, inoltre puoi ancora scorrere verso destra o sinistra per chiudere la scheda aperta. Piccole modifiche puoi vederle nell’etichetta + (Nuova scheda), in alto a sinistra, nel conteggio del numero schede aperte con accanto icona modalità incognito.
- Sulla maggior parte dei telefoni, il nuovo layout a griglia, potrà contenere e mostrarti in una sola finestra: 6 schede alla volta prima di scorrere. Per le schede in incognito avrai a disposizione una griglia diversa. In alto trovi comunque un selettore per le schede normali e quello per le schede in anonimo per passare da una griglia all’altra.
- Questa nuova visualizzazione a griglia permette agli utenti di creare gruppi di schede su Android. Dalla griglia è possibile trascinare una pagina sopra l’altra e formare un raggruppamento. Un altro metodo di creazione, è aprire il menu di Chrome (in alto a destra) e selezionare Raggruppa schede per poi scegliere le schede che intendi raggruppare.
- Nell’aprire una pagina raggruppata in schede, è ben visibile in basso dei selettori con favicon delle altre pagine contenute nel gruppo. In questo modo puoi non solo passare facilmente da una scheda all’altra ma anche aprire una nuova scheda, con il pulsante + in basso a destra, oppure premere la freccia verso l’altro per tornarea al layout a griglia.
Come disattivare la visualizzazione dei gruppi di schede a griglia su Chrome
La visualizzazione a griglia già in uso da tempo su Chrome per iOS, non convince molto gli stimatori dei dispositivi Android.
Per disattivarla devi accedere alle funzionalità sperimentali e non visibili chiamate Chrome Flags e create per gli utenti curiosi che vogliono spremere ulteriormente le funzionalità di Google Chrome.
Per disattivare la visualizzazione a griglia devi:
- Aprire Chrome sul tuo dispositivo mobile Android
- Digitare nella barra degli indirizzi: chrome://flags/#enable-tab-grid-layout e premere Invio.
- Fare un tap sul menu a discesa e seleziona tra le tanti voci Disabled.
- Riavviare il browser cliccando sul pulsante blu Relaunch, in basso a destra. Nel caso non dovesse apparire il pulsante di riavvio, chiudi Chrome dal menu multitasking.
Cosi facendo potrai tornare alla vecchia visualizzazione delle schede in verticale, detta anche visualizzazione a schede multiple.
Come attivare la visualizzazione dei gruppi di schede a griglia su Chrome
Nel caso volessi attivare nuovamente la visualizzazione del layout a griglia devi:
- Aprire Chrome sul tuo dispositivo mobile Android
- Digitare nella barra degli indirizzi: chrome://flags/#enable-tab-grid-layout e premere Invio.
- Fare tap sul menu a discesa e selezionare tra le tanti voci Default oppure Enabled New Tab Tile (con quest’ultima voce però non attiverai la barra di navigazione inferiore).
- Riavviare il browser cliccando sul pulsante blu Relaunch, in basso a destra oppure chiudere e riaprire Chrome.
Leggi anche: Come attivare la dark mode su Chrome