Come rendere più veloce Mozilla Firefox

Se sei stanco dei continui rallentamenti del browser Firefox e vuoi velocizzarlo allora ti consiglio di metterti comodo per alcuni minuti e leggere con calma questo articolo perché avrai modo di scoprire come rendere più veloce Firefox.

La tecnologia E10S chiamata anche Electrolysys permette di utilizzare fino a 4 processori per caricare le pagine web all’interno delle schede del browser Mozilla Firefox.

Come rendere più veloce Firefox

Tale funzionalità è stata già testata ed introdotta sulle versioni Nightly del browser di Mozilla, ma da poco rilasciata anche in quelle ufficiali. Potrebbe capitare in alcuni casi di avere Electrolysys disabilitato anche dopo aver aggiornato Firefox all’ultima versione. In tal caso puoi abilitarlo manualmente, come? Vediamolo insieme.

La prima cosa da fare per rendere più veloce Firefox è quella di disabilitare tutti i componenti aggiuntivi che non sono  compatibili con E10S. Puoi verificarlo attraverso il sito arewee10syet.

Successivamente digita nella barra degli indirizzi di Firefox about:config e clicca su Accetto i rischi. Individua la voce browser.tabs.remote.autostart e cliccaci sopra due volte per impostare il valore a True.

A questo punto vai in about:support per verificare se l’opzione Finestre multiprocesso è attiva o meno, nel caso fosse disabilitata, la puoi attivare forzandola. Da about:config clicca col destro sulla barra Nuovo parametro e seleziona Nuovo/Booleano. Nel campo nome del parametro digita browser.tabs.remote.force-enable e conferma con Ok.

Fatto questo per impedire che componenti aggiuntivi incompatibili disabilitino la funzionalità E10S, cerca la voce extensions.e10sMultiBlockedByAddons e imposta il valore su False.

Vai poi in about:support e verifica che l’opzione Finestre multiprocesso sia su Attivato manualmente. Per impostazione predefinita E10S utilizza fino a 4 processori, ma puoi fare in modo di utilizzarne di più attraverso la voce dom.ipc.processCount presente sempre in about:config.

Nello stato iniziale è impostata su 1, ma cliccandoci sopra due volte puoi impostare il numero di processore che desideri.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.