Come utilizzare Google Maps offline
Grazie all’ultimo aggiornamento della famosa applicazione Google Maps, l’utilissima App che consente la ricerca e la visualizzazione delle mappe geografiche della Terra, è possibile visualizzare le mappe di cui abbiamo bisogno anche senza una connessione Web.
Vediamo come fare:
Scegliete con il vostro smartphone un determinato percorso, digitando una via o una città nella sezione di Ricerca, e dopo averlo visualizzato premete “Ok maps” oppure “Okay maps” direttamente nel motore di ricerca dell’App e premete Invio. Google Maps comincerà a caricare l’itinerario scelto per salvarlo e vi comunicherà che “la mappa sullo schermo è stata memorizzata nella cache“.
Ora potremo consultare la mappa e zoomarla quando vorremo, anche senza una connessione a internet. Questo sistema è valido sia per Android che per iOS, attenzione, però, la quantità di mappe salvabili dipende dallo spazio nel vostro smartphone e i dati memorizzati saranno automaticamente cancellati dopo 14 giorni di mancata connessione.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |