Come diventare Local Guide di Google Maps
Ti piacerebbe dare il tuo contributo per rendere le mappe di Google Maps sempre migliori, più precise e dettagliate? Vuoi aggiungere contenuti e diventare un vero esploratore? Bene, allora è il caso di diventare Local Guide di Google Maps. Iscrivendoti al programma Local Guides, destinato ai singoli utenti e non alle attività commerciali, ogni volta che correggerai un errore su Google Maps, pubblicherai foto o scriverai una recensione, potrai accumulare speciali punti ed essere premiato da Google per i tuoi sforzi.
Se ti interessa scoprire come diventare Local Guide di Google Maps allora continua a leggere perché in questo tutorial avrai modo di capire quali sono i vantaggi e come contribuire al miglioramento delle mappe di Google.
Per incentivare gli utenti alla partecipazione del programma Local Guides, Google ha predisposto la distribuzione di una serie di premi, detti budget, in base al livello raggiunto:
- 5 punti per recensione
- 1 punto per valutazione
- 5 punti per foto
- 7 punti per video
- 1 punto per risposta
- 3 punti per risposta a domande e risposte
- 5 punti per modifica
- 15 punti per luogo aggiunto
- 1 punto per informazione verificata
COME AGGIUNGERE UNA RECENSIONE O UNA VALUTAZIONE
- Sul PC, apri Google Maps e verifica di avere effettuato l’accesso.
- Cerca un luogo.
- A sinistra, vai verso il basso e fai clic su Scrivi una recensione.
- Nella finestra che viene visualizzata, fai clic sulle stelle per dare una valutazione al luogo. Inoltre potrai scrivere una recensione.
Per i dispositivi mobile Android o iOS leggi: Come aggiungere una recensione o valutazione da Android o iPhone.
Leggi anche: Suggerimenti per scrivere recensioni efficaci.
COME AGGIUNGERE UNA FOTO O VIDEO
- Sul PC, apri Google Maps e cerca un luogo.
- Dopo aver selezionato un luogo, fai clic su Aggiungi una foto. Per visualizzare questa opzione potresti dover scorrere verso il basso.
- Verrà visualizzata una casella. Trascina la foto da caricare o fai clic su Scegli le foto da caricare.
Per i dispositivi mobile Android o iOS leggi: Come aggiungere una foto o video da Android o iPhone.
COME RISPONDERE ALLE DOMANDE DA MOBILE
- Scarica Google Maps per Android o iOS.
- Apri l’app e verifica di avere eseguito l’accesso.
- Cerca un luogo o toccalo sulla mappa.
- Tocca il nome o l’indirizzo del luogo in basso.
- Se hai visitato o recensito un luogo, vedrai visualizzato il messaggio “Conosci questo posto?” in basso.
- Tocca “OK” per rispondere alle domande oppure “Chiudi” per annullare l’operazione.
RISPONDERE ALLE DOMANDE DI UN ALTRO UTENTE
- Scarica e poi apri l’app Google Maps sul tuo telefono o tablet Android.
- Cerca un luogo o toccalo sulla mappa.
- In basso, tocca il nome del luogo.
- In “Domande e risposte“, tocca Visualizza altre domande.
- Accanto alla domanda, tocca Rispondi.
- Per modificare o eliminare la tua risposta, tocca Altro > Modifica o Elimina.
SUGGERISCI MODIFICA INFORMAZIONI SU UN LUOGO
- Sul PC, apri Google Maps e verifica di avere effettuato l’accesso.
- Cerca un luogo o fai clic su di esso sulla mappa.
- Sulla sinistra, scorri verso il basso e seleziona Suggerisci una modifica.
- Segui le istruzioni.
- Fai clic su Invia.
LIVELLI E BADGE
I livelli del programma Local Guides sono 10. Raggiungendo livelli più alti nel programma potrai ottenere vantaggi, quali l’accesso in anteprima a nuove funzioni Google e vantaggi esclusivi dei partner. Dal livello 4 in poi sarà possibile sbloccare anche il primo badge di Local Guides, che permetterà di rendere visibili i tuoi contributi e di ricevere tre mesi di Google Play Musica ed il 75% di sconto sul noleggio di un film su Google Play.
- Livello 1: 0 punti e nessun badge
- Livello 2: 15 punti e nessun badge
- Livello 3: 75 punti e nessun badge
- Livello 4: 250 punti
- Livello 5: 500 punti
- Livello 6: 1500 punti
- Livello 7: 5000 punti
- Livello 8: 15.000 punti
- Livello 9: 50.000 punti
- Livello 10: 100.000 punti
Per scoprire il livello di appartenenza devi:
- Aprire Google Maps
- Toccare il menu
- Toccare I tuoi contributi
- Verranno visualizzati il tuo livello e il totale dei punti.
COME DIVENTARE LOCAL GUIDE DI GOOGLE MAPS
Il primo passo per diventare Local Guide di Google Maps è iscriversi recandoti in questa pagina e cliccando sul pulsante Iscriviti a Local Guides. Si aprirà una finestra in cui potrai selezionare la tua città, spuntare la voce Dichiaro di aver compiuto 18 anni e di impegnarmi a rispettare le norme del programma, e spuntare la voce Accetto di ricevere email dal programma Local Guides. Premi poi sul pulsante Registrati.
Al termine Google Maps ti darà il benvenuto invitandoti a condividere subito il tuo mondo per aiutare gli utenti a trovare posti migliori in città. Una volta registrato potrai subito inserire il tuo contributo raccontando di un luogo in cui sei stato recentemente.
LEGGI ANCHE: Guida di Local Guide
Ora che sei Local Guide di Google Maps accedi al programma di Google loggandoti attraverso il pulsante Accedi, in alto a destra. Usa poi il menu principale di Google, quello in alto a destra con i quadratini, e clicca su Maps.
Nella pagina successiva premi sul pulsante Menu, quello con le tre lineette accanto a Cerca su Google Maps, e poi sul collegamento I tuoi contributi, nella colonna di sinistra.
La cosa più immediata che puoi fare è inserire una recensione su un luogo già segnalato. Fai clic sul posto nella mappa e poi su Scrivi una recensione, a sinistra. Se hai visitato un luogo e nel farlo hai scattato delle belle foto, aggiungile al punto sulla mappa selezionandolo e cliccando sul comando Aggiungi una foto.
Con lo stesso sistema, puoi aggiungere alla mappa un luogo non citato, ad esempio un negozio. Oltre al nome puoi anche indicare la categoria e gli orari di apertura.
Quando fai clic su un luogo sulla mappa, nella finestra che appare c’è il pulsante Inserisci una modifica. Usalo per segnalare un possibile errore di indirizzo o di posizione.
Il pulsante Invia Feedback ti consentirà di segnalare a Google un eventuale problema, un bug o l’assenza di una strada sulla mappa, oltre alle modifiche di luoghi e informazioni.
Dopo aver aggiunto un certo numero di informazioni, la sezione I tuoi contributi sarà aggiornata con una finestra di riepilogo di tutti i dati che hai inserito, divisi per categoria.
COME USCIRE DAL PROGRAMMA LOCAL GUIDES
Se hai intenzione di uscire dal programma Local Guides non devi fare altro che recarti in questa pagina e cliccare sul pulsante in basso Esci dal programma. Ti apparirà una finestra in cui non dovrai fare altro che confermare, premendo il pulsante centrale Esci dal programma. La disattivazione è immediata e Google eliminerà il tuo profilo Local Guides con le funzioni e i dati ad esso associati.
Per qualsiasi dubbio ti invito a leggere: Termini e condizioni del programma Local Guides
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |