Come vedere se qualcuno è entrato nel tuo profilo Facebook
Ti sei accorto che qualcuno è entrato nel tuo profilo Facebook? Non sai come proteggerti e vuoi evitare che ciò accada nuovamente in futuro? In questo post ti spiegherò come vedere se qualcuno è entrato nel tuo profilo Facebook.
Se non lo sai, Facebook mette a disposizione funzioni aggiuntive per la sicurezza che ti consentono di vedere se qualcuno è entrato nel tuo profilo Facebook ma anche di proteggere il tuo account in modo adeguato. Vediamo come fare.
Imposta una Password complessa
Le impostazioni del tuo account Facebook, sono raggiungibili sia da PC che da dispositivo mobile, per accedervi dal computer ti basta cliccare sulla freccia in alto a destra e scegliere Impostazioni. Si aprirà la schermata impostazioni generali dell’account. Utilizza un indirizzo di posta elettronica che controlli regolarmente e se non lo hai già fatto imposta una password complessa e difficile da violare.
Scegli una parola lunga minimo 6 caratteri e scrivila con una lettera maiuscola; aggiungi poi 3 o 4 cifre che non siano in progressione e non abbiano niente a che fare con la tua data di nascita.
Avvisi di Accesso
Una volta messe a punto le Impostazioni generali fai clic su Protezione nel menu a sinistra. Abilitiamo gli avvisi di accesso facendo clic su Modifica per ricevere una notifica su Facebook o un messaggio sulla tua casella email ogni volta che qualcuno tenta di accedere con le tue credenziali. Puoi decidere anche di fornire un numero di telefono su cui ricevere un messaggio ad ogni ingresso.
Ogni volta che accederai a Facebook, il sistema ti chiederà di confermare che sei stato veramente tu, per cui puoi fare in modo che Facebook ricordi il tuo device o browser. Per farlo devi aprire l’email che hai ricevuto da Facebook e fare clic su Controlla Accesso. Poi scegli Sono stato/a io e Ricorda browser oppure registra il dispositivo utilizzato. Se invece si tratta di un accesso da un luogo non abituale, poiché stiamo usando un altro PC, puoi scegliere di non salvare l’informazione.
Luogo di Accesso
Quando ti connetti a Facebook da qualsiasi dispositivo o browser, Facebook crea una connessione sicura con il server che termina solo al logout. Tutte le sessioni aperte vengono registrate da Facebook e si possono consultare nella pagina Impostazioni di Protezione, andando alla voce Luogo di accesso.
Per ogni sessione è possibile sapere qual è il dispositivo o il browser da cui è stato effettuato il collegamento e da dove è stato effettuato. Se noti che una posizione è diversa da quella da cui ti connetti abitualmente non devi spaventarti, spesso si tratta di un errore di approssimazione. Il luogo viene calcolato utilizzando le informazioni fornite pubblicamente dal nostro fornitore di traffico Internet. Devi preoccuparti soltanto se leggi un dispositivo che non è il tuo.
Ad esempio se Facebook ti segnala una connessione da iPhone ma noi siamo con un tablet Android, oppure se qualcuno è connesso con Chrome ma noi siamo online con Mozilla Firefox, allora bisogna preoccuparsi.
Approvazione degli Accessi
Attivando l’Approvazione degli accessi puoi associare il tuo numero di telefono all’account. In questo modo potrai usare lo smartphone come misura di sicurezza aggiuntiva alla tua password. La password aggiuntiva ti verrà richiesta solo quando l’accesso viene effettuato da un computer o da un telefono che non hai mai usato prima.
Facebook mette anche a disposizione la verifica in due passaggi per evitare il furto delle password. Quando ti colleghi da un computer o dispositivo sconosciuto, oltre al nome usato abitualmente per accedere al profilo e alla password, ti verrà chiesto di inserire un codice di 6 cifre. Si tratta di un sistema simile a quello utilizzato dalla banche online per accedere ai conti online. In questo modo il malintenzionato che ha l’intenzione di rubarti i dati di accesso non avrebbe vita facile.
Per attivare questo servizio devi andare in Impostazioni di protezione e fare clic su Modifica alla voce Approvazione degli accessi e poi scegli Richiedi un codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto. Segui le istruzioni che compaiono a video ed in dieci minuti completerai l’operazione.
Generatore di Codici
Per visualizzare su Facebook una chiave temporanea puoi affidarti all’app di Facebook. Questo codice di sicurezza è valido per circa 30 secondi e funziona con iOS e Android. Nella pagina Impostazioni di Protezione clicca su Generatori di codice e poi su Attiva. Per portare a termine l’operazione devi avere un cellulare con fotocamera poiché dovrai fare una scansione di un codice QR. Faceook ti fornirà anche una chiave di sicurezza che dovrai salvare in un luogo protetto e che potrai utilizzare nel caso in cui non riuscissi più ad utilizzare il generatore di codici.
In alternativa puoi optare per un programma di terze parti, come ad esempio Google Authenticator (genera i codici per la verifica in due passaggi sul tuo telefono) che puoi scaricare dallo store Google Play. Per usarla, dopo aver cliccato su Generatore di codici, devi scegliere Configura un altro modo per ottenere codici di sicurezza.
Contatti Fidati
Ricordati di configurare i Contatti fidati, sono gli amici da chiamare nel caso in cui non riesci più ad accedere al tuo account.
Navigazione anonima nel browser ed il sistema Antispam di Facebook
Altra soluzione per evitare ai malintenzionati di entrare nel tuo profilo Facebook, è quello di navigare in modo anonimo sui browser, per approfondire l’argomento puoi dare uno sguardo a questo post: Come navigare anonimi sul Web con Internet Explorer, Chrome e Mozilla.
Il sistema antispam di Facebook è continuamente aggiornato per proteggere gli utenti da potenziali truffe o frodi. Nonostante ciò può capitare di ricevere messaggi o chat che ti invitano a cliccare su link sospetti. Servono ad indirizzarti verso siti web fraudolenti. In questo caso il consiglio è evitare di cliccare su qualsiasi link sospetto anche se proviene da una persona fidata.
Operazione di Logout su Facebook
Ultima cosa ricorda sempre di fare il logout del tuo account Facebook. Se qualcuno accede al tuo stesso PC, riaprendo il programma di navigazione può facilmente entrare nel tuo profilo e leggere messaggi privati, aggiungere foto, chattare, ecc. Per evitare tutto ciò togli sempre il segno di spunta alla voce Resta collegato nella pagina di accesso a Facebook, in alto a destra sotto la dicitura Email o telefono.
In conclusione, ti consiglio di fare periodicamente questo controllo: dalla pagina Impostazioni di sicurezza, clicca su Luogo di Accesso. Chiudi tutte le sessioni di accesso ancora in corso, eccetto quello attuale, e scegli la voce Termina tutte le attività. Adesso il tuo account è sicuro.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.