Come trovare i migliori attrezzi da palestra da usare in casa
Per molte persone andare in palestra è un compito impegnativo o proibitivo: per esempio per la mancanza di tempo, oppure perché non si ha voglia di spendere soldi per un centro fitness. In tali circostanze, comunque, non si è certo costretti a rinunciare alla forma fisica: più semplicemente, ci si può dedicare al fai da te, utilizzando in casa gli attrezzi palestra che permettono di tenere alla larga i chili di troppo e di cimentarsi nell’esercizio fisico di cui il corpo ha bisogno per essere allenato. Ma quali sono gli attrezzi su cui vale la pena di puntare?
La cyclette da camera
Si potrebbe iniziare dalla cyclette da camera, adatta a persone di tutte le età e anche a coloro che non praticano alcuno sport da molto tempo. In questo modo si svolge attività aerobica e al tempo stesso si ha l’opportunità di distrarsi, per esempio guardando un film in televisione o leggendo un libro. La cyclette offre molteplici vantaggi rispetto alla bicicletta, dal momento che elimina tutti gli inconvenienti del ciclismo su strada: non si è costretti a combattere con il traffico e con lo smog, il che vuol dire che si ha l’opportunità di pedalare quando e come si vuole, anche quando fuori fa buio, in condizioni di totale sicurezza.
Tra gli attrezzi palestra che meritano di essere tenuti in considerazione se si è interessati a trasformare la propria abitazione in un piccolo centro fitness, dunque, c’è la cyclette magnetica, che al giorno d’oggi si può trovare sul mercato con facilità e a prezzi più che abbordabili. Il dispositivo è munito di un computer di bordo che indica non solo la distanza che viene percorsa, ma anche il tempo di percorrenza, la velocità sostenuta e la quantità di calorie che sono state bruciate. Nel caso in cui la dotazione non lo comprenda, può essere utile comprare anche un cardio frequenzimetro, così da avere la certezza di svolgere un allenamento impeccabile dal punto di vista cardiovascolare.
Il tappetino in gomma
Non si può trascurare, inoltre, l’importanza del tappetino in gomma, che rappresenta la base – sia in senso metaforico che in senso letterale – per un gran numero di esercizi da affrontare senza rischiare di farsi male alla schiena o ad altre parti del corpo. Si tratta di uno degli attrezzi palestra indispensabili per gli esercizi a corpo libero: è il caso delle flessioni per i pettorali, ma anche dello stretching che non può mancare prima di iniziare gli allenamenti. Insomma, che si tratti di riscaldamento o di sit-up per gli addominali, il tappetino è sempre essenziale: nel momento in cui non viene utilizzato, lo si può arrotolare con facilità per poi riporlo dove si vuole.
Esistono, per altro, dei modelli componibili, che consentono a chi li utilizza di scegliere le dimensioni e di usare anche una panca o i pesi, che in questo modo possono essere appoggiati sul tappetino e non direttamente per terra, dove magari potrebbero rovinare il pavimento.
Il bilanciere e la panca
Non si possono fare a meno di menzionare, inoltre, il bilanciere e la panca. Il primo non è altro che un’asta in metallo piuttosto lunga che ai lati prevede la presenza di dischi attraverso cui vengono allenate, a seconda degli esercizi, le gambe, le braccia o le spalle. I dischi sono quelli che vengono adoperati per i manubri, vale a dire i classici pesi. Le panche, invece, possono essere di diverso tipo: sono caratterizzate da uno schienale che può essere reclinato in posizioni differenti, e permettono di svolgere spinte o croci con i manubri. Questi ultimi, a loro volta, vengono impiegati per le alzate frontali e laterali, con le quali si allenano le spalle, ma anche per sollecitare i tricipiti e i bicipiti.