Come trasformare foto in anime con Android e iOS
Cerchi info come trasformare foto in anime con Android e iOS? Ecco una guida sulle migliori app anime, manga o fumetto partendo da un semplice selfie.
Negli ultimi mesi sempre più applicazioni e siti web stanno sviluppando sistemi rapidi e divertenti per trasformare una semplice fotografia in anime. Per quanto non sia facile trovare il programma perfetto, con un po’ di impegno siamo riusciti a determinare 10 soluzioni molto valide che potrebbero sorprenderti.
Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come trasformare foto in anime evitando software troppo sofisticati e avanzati, che potrebbero richiedere tanto tempo sia per la comprensione delle funzioni principali che quelle avanzate. Ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato sull’app che trasforma foto in caricature, potrebbe esserti molto utile se desiderassi qualcosa di diverso dai disegni provenienti dal Giappone.
Leggi anche: Migliori siti per vedere anime streaming
Indice
- Migliori App per trasformare foto in anime, manga o fumetto
- 1. TwinFACE (Android)
- 2. Fotocamera Anime – fumetti (Android)
- 3. Anime Face Changer (Android)
- 4. Cartoon Photo Editor (Android, iOS)
- 5. ToonMe (Android)
- 6. ToonArt (Android, iOS)
- 7. Anime Style Photo Effect (Android, iOS)
- 8. Costumi anime – Anime Girls (Android)
- 9. Artisan (Android, iOS)
- 10. ToonHUB (Android, iOS)
Migliori App per trasformare foto in anime, manga o fumetto
Per non tediarti in un elenco infinito di software capaci di effettuare l’operazione di trasformare fotografie e immagini in anime, abbiamo stilato una guida di 10 applicazioni che possono aiutarti a raggiungere il tuo scopo. Alcune di queste sono munite di più funzioni di altre, ma l’obiettivo principale resta quello di modificare il disegno di base dato dalla tua fotografia e renderlo quanto più vicino a un anime, un fumetto o un manga.
1. TwinFACE (Android)
La prima soluzione che ti proponiamo per trasformare una tua immagine in manga o anime è TwinFACE, disponibile solo su Android e particolarmente apprezzata da chi vuole effettuare questa operazione in pochissimi secondi. Tra i punti di forza troverai una interazione diretta con i principali social network, mentre di contro dovrai necessariamente munirti di una connessione a internet per effettuare la modifica delle immagini. Prima di tutto avvia il tuo smartphone e apri il Play Store, scarica l’applicazione di TwinFACE e accedi al programma. Al suo interno non troverai tantissime funzioni, dovrai solo importare l’immagine desiderata e premere sul tasto che ti permette di convertire la foto in anime.
2. Fotocamera Anime – fumetti (Android)
Alternativa molto interessante è quella sviluppata da Dexati: Fotocamera Anime – fumetti sempre per Android. Come puoi immaginare dal nome dell’applicazione potrai trasformare le immagini catturate dalla tua fotocamera in fumetti o anime, semplicemente con la funzione dedicata. Il software dispone di diversi filtri, opzioni personalizzate, sfondi animati e soluzioni interessanti per rendere originale il risultato finale. Anche in questo caso puoi scaricare l’App solo su Android e siamo sicuri che ti piacerà, soprattutto se sei alla ricerca di un risultato non troppo dettagliato, infatti, il fumetto o l’anime che verrà prodotto sembrerà realizzato a mano, con pregi e difetti del caso.
3. Anime Face Changer (Android)
Software che potrebbe fare al caso tuo per la modifica delle foto in anime è Anime Face Changer. Con questo applicativo potrai catturare dalla tua fotocamera l’immagine che vuoi trasformare, oppure caricarne una direttamente dalla Galleria del tuo smartphone. Anche in questo caso è un software compatibile solo con sistemi operativi Android, quindi, se possiedi un iPhone dovrai leggere anche le righe successive. Dopo aver scaricato l’app Anime Face Changer noterai avviandola come essa sia estremamente intuitiva. Cerca di non scattare immagini in bassa risoluzione, il risultato non ti piacerebbe.
4. Cartoon Photo Editor (Android, iOS)
Tra le applicazioni più scaricate e amate da chi vuole trasformare un’immagine in anime c’è Cartoon Photo Editor, in questo caso potrai installare l’applicativo sia sul tuo smartphone iOS che Android. AZ Mobile Software ti mette a disposizione un programma capace di disegnare in modo veloce la tua immagine, avvicinandola allo stile prettamente giapponese. Prima di tutto scaricala, per iOS o Android, poi installala e premi in alto a destra per importare una tua immagine. Una volta selezionata la foto potrai scegliere come modificarla e aggiungere dei filtri che la trasformeranno in anime.
5. ToonMe (Android)
Negli ultimi mesi, soprattutto per chi ama gli anime più conosciuti, sta spopolando l’applicazione ToonMe. Sebbene sia scaricabile solo per sistemi operativi Android, questa applicazione ti consente di modificare foto in anime di gran parte delle serie più importanti. Infatti, potrai trasformare la tua foto in un nuovo personaggio della serie TV dei Simpson oppure aggiungere un corpo animato alla tua testa. Sicuramente è tra le App più divertenti, che dispongono di un’ottima versatilità grazie alle tante funzioni a disposizione.
6. ToonArt (Android, iOS)
Anche ToonArt è stata sviluppata per consentirti di elaborare le foto in stile animato. Non dispone di tantissime funzioni, ma potrai importare immagini dalla tua fotocamera oppure dalla Galleria in pochissimi secondi, modificandole poi come desideri dall’editor interno. Come le altre App, dovrai dare i consensi per accedere all’archivio dello smartphone, in modo da avere la possibilità di modificare tutti i file immagine che sono presenti su di esso. Gli stili a disposizione non sono tantissimi, ma tutti molto carini e colorati, soprattutto se sei alla ricerca di un disegno pulito e delicato. Puoi scaricare l’app sia per dispositivi mobili Android che iOS.
7. Anime Style Photo Effect (Android, iOS)
Alzando leggermente il livello di qualità dei disegni puoi imbatterti in Anime Style Photo Effect, soluzione disponibile sia su sistemi operativi iOS che Android. Questa applicazione lavora principalmente sui primi piani, dovrai quindi scattarti una foto con la fotocamera o inserirne una dalla Galleria che abbia una buona risoluzione e un formato non troppo allungato. Il software interno ti permette di usufruire di tre modalità diverse: anime style, cartoon photo e pencil sketch. Il risultato finale potrebbe stupirti, soprattutto negli stili Anime e Pencil, che danno un tocco di originalità ai disegni più comuni. Puoi scaricare l’App su Play Store per dispositivi mobili Android oppure su App Store per dispositivi mobili iOS.
8. Costumi anime – Anime Girls (Android)
Se sei un appassionato di anime saprai benissimo come l’abbigliamento sia una componente molto importante di questo genere. Per quanto la personalizzazione sia limitata puoi comunque contare su un’applicazione pensata proprio per aggiungere vestiti e accessori degli anime alle tue foto. Una delle App migliori per questo è Costumi anime, disponibile solo su Android che ti consente di customizzare il tuo avatar con colori, capelli, occhi, labbra e disegni usualmente appartenenti al mondo anime.
9. Artisan (Android, iOS)
Applicazione che si spinge leggermente più in là del semplice trasformare foto in anime è Artisan. Con questo applicativo potrai non solo aggiungere immagini e modificarle, ma anche creare dei veri e propri cartoni animati con l’editor interno. Potrai applicare filtri e modificare alcune sezioni del disegno in modo completamente gratuito, pubblicando poi il risultato direttamente sul tuo social network preferito. Una soluzione completa e molto particolare che ti farà sentire un artista anche se non hai mai disegnato. Puoi scaricare l’app dal Play Store oppure dall’App Store.
10. ToonHUB (Android, iOS)
Ultima applicazione, ma non per importanza, è ToonHUB. Se il tuo obiettivo è quello di creare dei piccoli collage in forma animata, con un design accattivante e originale, allora farai fatica a staccarti da questo software. Disponibile sia su iOS che su Android ti permette di utilizzare tantissimi filtri e modalità differenti, da quella Cartoon a quella RealTime, passando per la funzione FaceBreeder. Tra i punti di forza figura lo stile tridimensionale e i modelli già pronti. Un piccolo applicativo tuttofare che puoi scaricare dal Play Store e dall’App Store.