Migliori app per selfie perfetti e divertenti

Scopri le migliori app per selfie perfetti e divertenti. Una selezione di applicazioni per Android e iOS per gli amanti dei selfie che vogliono migliorare le proprie foto con filtri facciali gratis.

Nel corso del tempo l’evoluzione tecnologica ha migliorato non solo la qualità degli smartphone, ma anche la fotocamera al loro interno. Se fino a qualche anno fa era poco pratico portare con sé sia il telefono che la macchina fotografica, attualmente è molto più confortevole e veloce tale condizione.

Per quanto scattare un selfie non sia difficile con il tuo smartphone, ti sarai accorto che non sempre il risultato è quello desiderato. Affinché tu possa ottenere delle fotografie di buon livello sarebbe opportuno affidarti a un’app per selfie, capace di garantirti funzioni specifiche per migliorare illuminazioni e qualità.

Nelle prossime righe vedremo quali sono le migliori applicazioni per ottenere qualcosina in più dai tuoi selfie, focalizzando l’attenzione sui sistemi operativi iOS e Android.

Leggi anche: I selfie più imbarazzanti del Web

Indice

Migliori App per migliorare i selfie

Migliori app per selfie perfetti e divertenti

Come puoi immaginare non tutte le applicazioni sviluppate per smartphone ti offrono le stesse funzionalità, alcune di queste sono più indicate per aggiungere i filtri speciali, altre per ottenere una nitidezza maggiore dei particolari. Vediamo le 10 migliori app per selfie che potrebbero soddisfare le tue esigenze.

1. Retrica (Android, iOS)

applicazioni selfie

Non abbiamo alcun dubbio sul fatto che avrai già sentito parlare dell’app Retrica. L’interfaccia con cui dovrai interagire non si differenzia molto dall’applicazione di default della tua fotocamera, infatti, avrai a disposizione diverse sezioni con cui interagire, ma tu concentrati su quella denominata Photo. Retrica è il software ideale se hai la necessità di modificare con i filtri le tue immagini, per farlo ti basterà avviare l’applicazione e cliccare, in basso a sinistra, su Apri. Cerca l’immagine da modificare e divertiti con i filtri.

Se invece volessi modificare un selfie, dovresti prima scattare la foto, per farlo clicca sul tasto centrale a forma di cerchio arancione, scatta la fotografia e inizia le modifiche con l’editor interno. Retrica è disponibile sia per Android che iOS.

2. Candy Camera (Android, iOS)

app selfie

Soluzione alternativa, disponibile sia per Android che iOS, è Candy Camera. Anche in questo caso potrai sfruttare i tanti filtri messi a disposizione dal software. Le sezioni disponibili, una volta avviata l’applicazione, sono cinque: album, video, selfie, adesivo e filtro. Cliccando sul tasto centrale avvierai la fotocamera per scattare il selfie.

Una volta scattata la fotografia potrai poi premere su Filtro e iniziare le modifiche. L’editor è molto ricco, oltre ai filtri più comuni potrai modificare anche decorazioni e bellezza. Sicuramente una valida scelta se non è di tuo gradimento Retrica.

3. Sweet Selfie (Android)

fotocamera per selfie

Non è difficile immaginare dal nome dell’applicazione quale sia la funzione principale: modificare i selfie in modo specifico. L’interfaccia principale è molto colorata e ti permette di interagire con diverse sezioni interessanti e ricche di filtri. A differenza delle applicazioni principali, Sweet Selfie è semi-gratuita, dato che potrai utilizzarla nelle funzioni base in modo free, mentre per quelle più avanzate dovrai effettuare degli acquisti in-app, usualmente con un costo minimo di 1.09 euro.

Scarica l’App per Android e una volta avviata per scattare un selfie premi sul tasto rosso al centro. Appena dopo lo scatto potrai effettuare le modifiche con l’editor del programma.

4. Prisma Photo Editor (Android)

app per selfie android

L’interesse verso questa app nasce dall’unicità dei suoi filtri, infatti, potrai aggiungere delle modifiche ai tuoi selfie difficilmente presenti in altri applicativi. Uno dei punti di criticità però risiede nel prezzo, purtroppo, non potrai accedere all’applicazione in modo gratuito se vuoi scaricare le immagini in alta risoluzione o salvare i filtri migliori. I pacchetti in abbonamento hanno un costo a partire da circa 8 euro.

Per scattare un selfie tappa su Next e premi due volte sull’icona (X), in alto a destra, per evitare la pubblicità. Ora tappa sul pallino bianco per scattare una fotografia oppure scegline una dalla Gallery. Prisma è disponibile al momento su Android.

5. YouCam Perfect (Android, iOS)

retrica android

Tantissime persone non amano scattare selfie a causa di un piccolo brufolo oppure di un viso stanco e affaticato. Per quanto possa sembrare una magia, YouCam Perfect nasce con lo scopo di eliminare punti neri e imperfezioni sul volto quando scatti un selfie.

Sicuramente non dispone del software più avanzato del mondo, ma compie molto bene il suo lavoro. Puoi scaricarla sia per iOS che Android e sfruttarne l’editor interno. Il funzionamento è molto semplice, ti basterà attivare la funzione dedicata ed effettuare lo scatto, potrai poi modificare altri parametri di bellezza subito dopo.

6. Selfie Camera Expert (Android, iOS)

modifica foto retrica

Questa applicazione per selfie è tra le meno performanti, poiché non dispone di tantissime funzioni, ma riesce a garantirti una qualità delle immagini impareggiabile. Il punto di forza di Selfie Camera Expert, infatti, non devi ricercarlo nel numero di filtri, ma nella sua capacità di poterli utilizzare in tempo reale e nella loro qualità migliore. Non mancano nemmeno gli strumenti di modifica di illuminazione e colori, ma in questo caso non è sicuramente il software più avanzato. Puoi effettuare il download sia su App Store che su Play Store.

7. Cymera Editor (Android, iOS)

app autoscatto

Una delle app per selfie che stanno riscuotendo grande successo, circa 300 milioni di download al momento, è Cymera Editor. Più che un applicativo per selfie è un vero e proprio editor per le immagini, che si differenzia dagli altri per essere una sorta di trousse virtuale di cosmetici. Potrai quindi, aggiungere effetti bellezza, make-up e tutto ciò che può migliorare il viso e il tuo selfie.

Le funzioni più utilizzate per correggere i difetti delle foto sono sicuramente quelle antirughe e snellente, il tuo visto perderà quelle piccole e fastidiose rughette con un semplice click sullo smartphone. Attualmente puoi reperire l’App sia su Android che su iOS.

8. YouCam Fun (Android, iOS)

applicazione selfie

Se il tuo scopo è quello di realizzare selfie divertenti, allora le applicazioni precedenti non sono la soluzione per te, ma hai bisogno di qualcosa di specifico. Tra le App per fare selfie divertenti c’è YouCam Fun, soluzione disponibile sia su Android che iOS con cui potrai aggiungere dei filtri che vertono principalmente verso l’ilarità e il gioco.

L’interfaccia coloratissima e una disposizione delle funzionalità intuitiva e veloce, nella parte bassa, ti permettono di dar vita a selfie stravaganti più di quanto tu possa immaginare. I filtri disponibili sono tanti e divisi per categorie, quelle più importanti sono: filtro fun cam, filtro beauty, filtro condivisione storie, filtro makeover e scenari. Per modificare il tuo selfie devi selezionare la sezione Fun Cam.

9. FaceArt (Android, iOS)

applicazioni per selfie

Con oltre 50 milioni di download solo sul Play Store, FaceArt è una soluzione che potrebbe fare al caso tuo se desiderassi un’applicazione ottima per aggiungere filtri di grande qualità grafica. Potrai aggiungere lingue lunghe, orecchie giganti, occhiali e tantissimi altri accessori in un semplice tap sullo schermo dello smartphone, senza trascurare effetti di luce e un buon editor interno.

Inizialmente non sarà semplice padroneggiare tutte le sezioni disponibili, ma una volta comprese le meccaniche troverai questa App eccezionale per dar sfogo alla tua creatività. Magari puoi provarla anche su iOS.

10. Effetti Foto Fun – Facce Buffe (iOS)

bacchetta per selfie

Come ultima App per selfie ti consigliamo Effetti Foto Fun, disponibile però solo su sistemi operativi iOS. Come da tradizione, Apple sviluppa app che possono soddisfare anche gli utenti più esigenti, infatti, con questo software potrai inserire una varietà di effetti eccezionali. Oltre a modificare le immagini potrai anche effettuare una condivisione veloce sui tuoi social network e trasformare colori e illuminazione. Per iOS è obbligatorio provarla.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti