Come trasferire dati da un vecchio Mac ad un nuovo Mac

Devi trasferire dati da un vecchio Mac ad un nuovo Mac ma non sai come fare? Tranquillo in questo articolo ti spiegherò come far comunicare un Mac nuovo ed uno vecchio, per poi lasciare che Assistente Migrazione faccia il suo lavoro.

Un metodo efficace per trasferire dati da un vecchio Mac ad un nuovo Mac è clonare in modo da duplicare il vecchio Mac. Le migliori due applicazioni di clonazione sono: SuperDuper! e Carbon Copy Cloner. Costano rispettivamente 24€ e 34€, se invece vogliamo usufruirne in modo gratuito, SuperDuper funziona gratuitamente per la clonazione di base e si paga per sbloccare i backup e le opzioni di programmazione. Carbon Copy Cloner, invece, ha una versione di prova di 30 giorni.

 Migrare i dati da vecchio Mac a nuovo

Come creare un clone

Prima di iniziare la clonazione di un Mac è il caso di formattare i dischi in modo corretto per un clone. Apri Utility Disco, seleziona il disco, fai clic su Partiziona, scegli 1 partizione come schema e se hai un Mac Intel, in Opzioni… scegli Tabella partizione GUID. Chiudi tutte le applicazioni e avvia SuperDuper! Seleziona il disco del Mac e il disco esterno nei due menu in alto e scegli Backup – all files da using. Fai clic su Copy Now. Rimani in attesa fino alla conclusione del processo.

Come verificare il clone

Nelle Preferenze di Sistema, apri Disco di Avvio e seleziona il disco di backup che hai creato. Fai clic su Riavvia. Il Mac dovrebbe avviarsi dal disco. Per provare il clone puoi avviare applicazioni come iPhoto per vedere che sia tutto ok, oppure esplorare diverse cartelle di Finder e aprire qualche file per vedere se è tutto a posto. Usa il pannello Disco di Avvio per riavviare il MAC usando il disco interno. Una volta riavviato il Mac, espelli il disco clone e tienilo in un posto sicuro.

Migrazione automatica

Assistente Migrazione fornisce un metodo indolore per trasferire i dati dal vecchio al nuovo Mac. Se il nostro vecchio Mac si comporta bene ed è in buone condizioni, il trasferimento dovrebbe avvenire senza blocchi, se invece il tuo vecchio Mac presenta dei problemi, Assistente Migrazione potrebbe trasferirli al nuovo comportando l’idea di prendere in considerazione la migrazione manuale.

I due Mac devono essere collegati via cavo o sulla stessa rete WiFi. Se usiamo Thunderbolt o FireWire il trasferimento è molto più veloce. Occorrerà riavviare il Mac vecchio in Modalità di destinazione tenendo premuto il tasto T mentre si riavvia.

Nella schermata di trasferimento informazioni durante la configurazione, scegli Da un backup di Time Machine o da un altro disco, se stiamo usando Thunderbolt o FireWire, e conferma la fonte nella schermata Seleziona il disco,

Se usi WiFi o Ethernet, seleziona Da un altro Mac e avvia Assistente Migrazione sul Mac fonte. Chiederà il permesso di chiudere tutte le applicazioni aperte e dovrai anche confermare un codice su entrambi i PC prima di continuare. Poi decidi quali dati copiare. “Altri file e cartelle” si riferisce a file creati al di fuori della cartella utente.

Dai anche un’occhiata a Migrazione dei dati a un nuovo Mac.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti