Come stampare con smartphone o tablet Android
Oramai le stampanti di ultima generazione permettono di stampare anche dal nostro tablet o smartphone evitando di farci accendere ogni volta il computer. Ma se invece abbiamo una stampante non di ultima generazione sprovvista di supporto per il collegamento Wi-Fi e a internet? Niente paura, grazie ad alcune soluzioni per Android è possibile stampare ovunque ugualmente, basta che il vecchio dispositivo sia collegato al PC attraverso la porta USB.
Google Cloud Print
Il tutto avviene con Google Cloud Print, in pratica sfruttiamo i server di Google per inviare documenti che vogliamo trasferire su carta dai nostri dispositivi mobili alla stampante.
Il primo passo da fare è registrare la nostra vecchia stampante in modo che venga riconosciuta dai sistemi di Google. Accendiamo il computer e la stampante, e controlliamo che quest’ultima sia correttamente riconosciuta dal sistema, dopodiché potremo collegarci al pannello di controllo del nostro Google account.
Da qui scegliendo la funzione cloud print verremo guidati dalle istruzioni a schermo fino all’aggiunta della stampante al servizio. Completata l’operazione se accediamo all’app Cloud Print, già inclusa nella versione 4.4 kitkat o scaricabile da play Store, vedremo comparire l’identificativo delle stampanti.
A questo punto occorre fare una distinzione tra gli smartphone provvisti di Android 4.4 kitkat e quelli che ne sono sprovvisti. Nei primi troveremo il pulsante stampa nella maggior parte delle app e per stampare basterà trovare il pulsante apposito e dare il via alla procedura. Nei secondi, dopo aver scaricato l’App Cloud Print basterà aprirla e scegliere dal suo interno l’app che contiene i file da stampare, quindi selezionare il documento da stampare.
Nel caso in cui il nostro PC non fosse accesso e la stampante non collegata a internet, Google Cloud Print aggiungerà il file da stampare alla coda di stampa, e quando il PC sarà di nuovo online l’operazione si avvierà subito.
PrinterShare
Un’altra delle migliori app che permettono la stampa dal nostro dispositivo Android è PrinterShare. Disponibile su Play Store è scaricabile gratuitamente, consente la stampa di un massimo di 20 pagine. Se, invece, vogliamo stampare senza alcuna limitazione, esiste la versione Premium al costo di 9,95 euro.
Oltre al collegamento a Internet, PrinterShare permette la stampa in locale tramite Wi-Fi, Bluetooth e USB. In questo caso faremo tutto dall’App, limitandoci a selezionare la stampante alla nostra rete wireless, via Bluetooth o USB, e quindi lanciando il processo. Se invece, vogliamo effettuare stampe via internet, dobbiamo installare sul nostro PC il programma PrinterShare. La configurazione del servizio in questo caso avverrà tramite il software messo a disposizione dal produttore dell’app, scaricabile dal sito printershare.com. Il suo ruolo è creare una connessione tra la rete PrinterShare e le stampanti collegate al computer ed è indispensabile per usare l’applicazione mobile in remoto.
Per sfruttare le funzioni di stampa online è necessario registrare un account gratuito al servizio, in questo modo troveremo nell’app i nostro dispositivi e le relative configurazioni. Completata l’aggiunta della stampante, sarà possibile dare il via al processo scegliendo il documento da trasferire su carta. Dal menu principale dell’app potremo accedere a Gmail, Google Docs, Pagine Web, documenti e via dicendo, per selezionare il file che ci interessa e attendere che PrinterShare lo trasferisca alla stampante.