Come stampare documenti e foto con Android
Vuoi stampare documenti e foto con smartphone Android in modo semplice e veloce? Una soluzione pratica ed efficace, e soprattutto facile da configurare, è sfruttare il servizio Cloud Print di Google.
In questo modo puoi stampare sia dal dispositivo con una stampante che abbia la connettività Wi-Fi integrata, sia con una stampante senza Wi-Fi ma collegata a un computer connesso a Internet.
Prima di iniziare a stampare documenti e foto con Android devi innanzitutto configurare nel modo corretto il tuo account Cloud Print, integrato nel tuo account di Google. Deve essere lo stesso account con cui hai configurato Android e che utilizzi con il browser Chrome sul PC.
Prenditi cinque minuti del tuo tempo e continua a leggere per scoprire come stampare documenti e foto con Android.
Per stampare con Android, puoi fare una prova con un allegato a un messaggio di posta di Gmail. Cerca una email con un allegato da stampare, tocca l’icona del menu con i tre punti, presente nel messaggio a fianco di quella per rispondere. Si aprirà un elenco di opzioni, tocca su Stampa.
Ti appariranno tutte le scelte di stampa a tua disposizione. Se è la prima volta che stampi da uno smartphone, vedrai le sole opzioni di esportazione del file in formato PDF o di salvataggio nel tuo spazio cloud su Google Drive. Aggiungi il servizio.
Dal menu delle scelte di stampa tocca Tutte le stampanti. Per aggiungere una nuova stampante all’elenco devi toccare l’icona con il segno + in alto a destra. Hai a disposizione due opzioni Cloud Print e Aggiungi servizio.
Se tocchi Aggiungi servizio si aprirà automaticamente la app Play Store e verrai portato nel Google Play dove troverai una raccolta di app per stampare tramite Wi-Fi. Se invece scegli Cloud Print, lo smartphone individuerà le stampanti Wi-Fi nelle vicinanze.
Il sistema di stampa che hai appena aggiunto comparirà nella lista delle stampanti a disposizione. Prima di procedere con la stampa puoi modificare le impostazioni principali: numero di copie, scelta colori, orientamento e via dicendo.
Come impostare Google Print su PC
Se vuoi stampare documenti e foto su PC attraverso Google Print, devi avviare il browser Chrome sul PC utilizzando le stesse credenziali dell’account Google, utilizzate per configurare il dispositivo mobile.
Fai clic sull’icona con le tre lineette in alto a destra e dopo clicca su Impostazioni. Qui puoi impostare ogni dettaglio della navigazione in Internet con Chrome. Scorri la pagina fino in fondo e poi fai cli su Mostra Impostazioni avanzate.
Per attivare Google Print su PC devi scorrere nuovamente la pagina in fondo, fino alla voce Google Cloud Print. Clicca su Gestisci. Apparirà l’elenco delle stampanti collegate. La prima volta l’elenco sarà vuoto. Fai clic su Aggiungi stampanti. Vedrai l’elenco delle stampanti collegate al PC. Se hai installato dei software per creare file PDF questi vengono rilevati dal PC come un stampante.
Lascia il segno di spunta a quella che vuoi utilizzare e clicca su Aggiungi stampanti.