Come spegnere PC da remoto

Stai forse cercando come spegnere PC da remoto? Ecco tutta la procedura che ti aiuterà a farlo tramite Windows e il social network Twitter.

Hai molti PC in ufficio e vuoi spegnerli tutti dal tuo computer principale? Tranquillo spegnere il PC a distanza non è così complicato come sembra, per applicare la soluzione che sto per darti, tutti i computer devono essere collegati alla stessa rete, non stare in Stand-by e avere ciascuno un account amministratore.

Come spegnere PC da remoto

Come spegnere il PC a distanza

Il primo passo da eseguire per spegnere un computer da remoto, è quello di avviare Windows sui PC che desideri configurare. Su Esegui o nella barra di ricerca di Start di Windows digita regedit e premi Invio.

Nella nuova finestra che appare clicca due volte su HKEY_Local_Machine > Software > Microsoft > Windows > CurrentVersion e Policies. Clicca poi con il tasto destro del mouse su System e poi scegli Nuovo, Valore DWORD e sostituisci “Nuovo valore #1” con LocalAccountTokenFilterPolicy.

LocalAccountTokenFilterPolicy

Premi il tasto R per due volte, clicca su “Dati Valore” e digita 1. Clicca su OK e riavvia Windows. Riperti l’operazione per tutti i computer che vuoi spegnere a distanza.

Per spegnere il PC a distanza, sul computer principale premi i tasti U+E e poi su Rete. Appariranno gli altri PC della tua rete. Fai clic con il tasto destro del mouse su uno di essi e poi sulla voce Crea collegamento. Sul desktop verrà creato un collegamento al Computer.

Clicca ora sul collegamento al computer e poi premi il tasto B per rinominare il collegamento. Fai clic con il tasto destro del mouse e scegli la voce Proprietà. Ora premi il tasto R, e digita shutdown.exe /s /t 0 /m \\NomePC.

0 è il numero di secondi trascorsi i quali il PC deve spegnersi. Se desideri, invece, un arresto non immediato puoi digitare un valore maggiore di 0.

Crea shortcut shutdown

Con un clic su Collegamento Cambia icona, Ok potresti scegliere un’icona diversa da associare al collegamento, quindi premi su OK e conferma il tutto con un clic su Applica ripetendo l’operazione anche per gli altri computer, se necessario. Ora per spegnerne uno ti basterà semplicemente premere su un collegamento creato.

Controllare il PC da remoto con Twitter

Un’altra soluzione per spegnere PC da remoto è attraverso Twitter. Hai capito bene. Il social network che cinguetta è famoso per la condivisione delle informazioni in Rete, ma pochi sanno che può essere utilizzato anche per controllare a distanza il computer di casa inviando semplici Tweet.

TweetMyPC Setup

Per farlo devi ricorrere al programma TweetMyPC. Dopo averlo installato, prima di avviarlo, devi creare su Twitter un secondo account che userai per il programma.

Dopo averlo fatto avvia TweetMyPC e clicca su Sign in With Twitter. Si aprirà una pagina Web dalla quale dovrai eseguire l’accesso con l’account Twitter creato per autorizzare l’applicazione.

Login TweetMyPC

Ti verrà mostrato un codice PIN da inserire nel programma.

In Email Settings, inserisci anche i dati di un account Gmail per sfruttare tutti i comandi e clicca su Save and Hide per attivare il software.

Tweet con Twitter

Per conoscere tutti i comandi disponibili ti servirà collegarti alla pagina Lista dei comandi di TweetMyPC.

Di seguito alcuni comandi:

Shutdown – Arresta il PC dopo un avvertimento

Restart – Riavvia il PC

Hibernate – Iberna il PC

Lock – Blocca il PC

Logoff – Chiud la sessione utente

KillProcess – Arresta i processi

Abortshutdown – Blocca il comando di arresto

OS – Restituisce la versione del SO

IP – Restituisce l’indirizzo IP

Screenshot – Fa una foto allo schermo del Desktop

Download <URL> – Effettua il download di un file

GetFile <cartella/nome file> – Effettua l’invio di un file specificato nell’indirizzo email

Dopo la configurazione di TweetMyPC, se ti trovi fuori casa e ti sei dimenticato il PC acceso, sarà sufficiente inviare un Tweet col comando shutdown per spegnerlo.

Se ti trovi in un’altra stanza e vuoi abbassare il volume puoi usare il comando voldec.

Attraverso la lista dei comandi puoi controllare da remoto il tuo PC in qualsiasi momento della giornata, come? continuando ad inviare semplici Tweet.

proteggii i miei tweet

Attenzione in Account > Sicurezza e Privacy di Twitter dovrai proteggere i tuoi Tweet mettendo una spunta alla voce Proteggi i miei Tweet. In questo modo i tuoi Tweet non saranno visibili al pubblico.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti