Come eliminare account Twitter
Sei stanco di utilizzare Twitter e vuoi eliminare il tuo account? Vorresti sapere come si cancella un profilo Twitter? Tranquillo, in questo articolo ti aiuterò nel tuo intento svelandoti tutto quello di cui hai bisogno per uscire definitivamente dal social network Twitter.
Eliminare account Twitter non richiede grande competenze informatiche ma soltanto particolare attenzione nel capire quello che si sta facendo. Tieni conto che con la cancellazione di un profilo Twitter non potrai più tornare indietro perché i tuoi dati verranno definitivamente eliminati. Se dovessi cambiare idea hai comunque la possibilità, entro 30 giorni dalla richiesta di disattivazione, di ripristinare l’account Twitter.
Prima di eliminare account Twitter potresti prendere in considerazione almeno la variante di rendere privati i tuoi tweet. Come? Vediamolo insieme.
COME RENDERE PRIVATI I TWEET
Per rendere privati i tweet di Twitter occorre cambiare le impostazioni di privacy del social network. Per farlo devi, dal tuo smartphone, aprire l’app di Twitter ed andare nella schermata principale, Home. Pigia poi sulla foto del tuo profilo, accanto al link Home, e nel menu che appare seleziona Impostazioni e privacy > Privacy e sicurezza e metti una spunta alla voce Proteggi i tuoi Tweet. Così facendo tutti i tuoi tweet futuri non verranno più visti da nessuno soltanto da coloro a cui avrai concesso l’autorizzazione.
Se invece vuoi rendere i tuoi tweet privati da computer, devi cliccare sull’icona di Profilo e Impostazioni, in alto a destra accanto al pulsante tweet, e nel menu che appare selezionare Impostazioni e privacy > Privacy e sicurezza, spuntare la voce Proteggi i tuoi Tweet e premere il pulsante, a fondo pagina, Salva modifiche.
Detto questo, se sei ancora pienamente convinto di volere cancellare il tuo account Twitter, continua a leggere quello che sto per dirti.
COME ELIMINARE UN ACCOUNT TWITTER
Prima di iniziare a spiegarti come si cancella un account Twitter voglio ricordarti di richiedere il tuo archivio per salvare tutti i tweet da te pubblicati. Quello che devi fare è collegarti a Twitter da computer e cliccare sull’icona Profilo e impostazioni e nel menu che appare e cliccare sul pulsante Richiedi il tuo archivio per ricevere via email un link con cui scaricare il file zippato non appena disponibile. Cliccando sul bottone Scarica ora avvierai il processo di download dell’archivio.
Ora che hai un backup dei tuoi tweet sei pronto a disattivare il tuo account Twitter.
La cancellazione di un account Twitter può avvenire solo ed esclusivamente su PC. Dovrai quindi munirti di un computer e collegarti a Twitter attraverso una connessione Internet. Una volta entrato nel tuo profilo, clicca sulla Profilo e impostazioni (l’icona in alto a sinistra accanto al pulsante Tweet) e seleziona la voce Impostazioni e privacy nel menu a comparsa. Nella pagina che appare clicca sul link Disattiva il mio account, collocato a fondo pagina.
Nella pagina di disattivazione prima di cliccare sul pulsante Disattiva @[tuo nome] ed eliminare l’account Twitter definitivamente, Twitter ti offre alcune alternative che sono quelle di cambiare nome utente oppure URL di Twitter e cambiare account utilizzando nome utente o email del vecchio account.
Vediamo nel dettaglio queste due opzioni:
- Per cambiare nome o URL senza disattivare un account è facilissimo. Ti basterà recarti nella pagina Account, raggiungibile da Impostazioni e privacy, e cambiare il nome utente di Twitter nel campo omonimo per una lunghezza massima di 15 caratteri, modificandolo a tuo piacimento (se il nome utente è già preso dovrai inserirne un altro). Clicca su Salva modifiche per confermare. Tutte le @risposte e i follower rimarranno invariati.
- Per cambiare account utilizzando il nome utente o l’email del vecchio account, occorrerà disattivare quest’ultimo e attendere che le informazioni del vecchio account siano definitivamente eliminate. Nella pagina Account modifica il campo Nome Utente ed Email.
Se invece sei deciso a disattivare il tuo profilo Twitter premi sul pulsante Disattiva @[tuo nome] e da subito rimarrà in sospeso per 30 giorni. Durante questa fase potrai tornare indietro e riattivarlo semplicemente accedendo a Twitter.
COME ELIMINARE UN ACCOUNT TWITTER DA SMARTPHONE E TABLET
Disattivare un account Twitter da dispositivo mobile abbiamo visto che non è possibile, eppure accedendo con uno smartphone o tablet su un browser, come Mozilla o Chrome, è possibile richiedere la cancellazione del profilo. Per farlo devi attivare la modalità di visualizzazione desktop, raggiungibile dal menu del browser, (Richiedi sito desktop per Chrome e Modalità desktop per Mozilla Firefox) e digitando l’URL di Twitter.
COME ELIMINARE I VECCHI POST SU TWITTER
Se oltre a cancellare account Twitter volessi prima rimuovere tutti i tuoi post, puoi ricorrere all’uso di TweetEraser, che permette di cercare i tweet pubblicati in un determinato arco di tempo ed eliminarli facilmente. TwitWipe consente, invece, di cancellare tutti i tweet pubblicati sul tuo account in un colpo solo.
CONCLUSIONI
In conclusione sappi che anche se il tuo account verrà rimosso da Twitter alcuni contenuti potrebbero essere ancora visibili nei motori di ricerca.