Come sincronizzare Gmail con gli altri account di posta

Se usi Gmail e il tuo account di posta elettronica è collegato ad uno smartphone Android, puoi fare in modo di controllare tutti gli altri account in tuo possesso su servizi alternativi come: Hotmail, Yahoo, Outlook e addirittura Alice, Virgilio, Libero e via dicendo.

Il servizio di posta di Google consente di controllare gli altri account email in poco tempo e con pochi e semplici passaggi.

Per i servizi più diffusi puoi gestire la connessione direttamente da interfaccia, mentre per gli altri dovrai reperire prima alcune informazioni come gli indirizzi e le porte utilizzate dal server di posta per l’invio e la ricezione di messaggi, in modalità IMAP, o in modalità POP3. In quest’ultimo caso devi accertarti di spuntare la casella che consente di mantenere sul server una copia dei messaggi scaricati, altrimenti questi non saranno più disponibili sull’interfaccia dei rispettivi servizi.

Come sincronizzare Gmail con gli altri account di posta

Come controllare gli altri account con Gmail

La prima cosa che devi fare per sincronizzare Gmail è autenticarti nella tua casella. Clicca sull’icona delle impostazioni (icona a forma di ruota dentata) posta in alto a destra. Dal menu contestuale, clicca su Impostazioni. Nella pagina successiva, clicca su scheda Account e Importazione e poi su Importa Messaggi e Contatti.

Importa messaggi e contatti

Puoi collegare il tuo account di posta ad un’altra casella di Google o di un servizio alternativo. Nella finestra che appare digita l’indirizzo di posta della casella che vuoi sincronizzare. Clicca poi su Continua.

Prendi atto di condizioni e termini sulla privacy e clicca su Continua. 

Autenticati da Gmail

Di solito Gmail permette di collegare facilmente altri account di posta elettronica. Nella finestra di acquisizione del nuovo account, ti verrà chiesto di autenticarti alla tua casella, fornendo la password e permettendo a Gmail di importare i messaggi in essa contenuti e di acquisirne di nuovi. 

Cosa importare?

Successivamente il servizio della casella da connettere ti elenca tutte le operazioni per le quali Gmail chiede di ottenere l’autorizzazione. Clicca su Si per accettare. Nella finestra del wizard di connessione, puoi spuntare le voci di quello che vuoi importare all’interno della casella Gmail. 

Cosa importare in Gmail

L’ultimo step del wizard di connessione ti informa sui dati importati nel tuo account Gmail. Clicca su OK. Al termine vedrai nell’interfaccia un’etichetta riguardante gli account importati e contenenti tutti le sottocartelle prelevate dalla casella appena connessa.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti