Come si usano le Reazioni Facebook

Facebook ha finalmente aggiunto le Facebook Reactions, nuove Reazioni oltre al Mi Piace, si tratta di un cuore e quattro emoji: Haha (faccia divertita)Wow (faccia stupita), Tristezza (faccia che piange) e Rabbia (faccia arrabbiata).

Come si usano le reazioni Facebook

REazioni Facebook

 

L’annuncio ufficiale dell’inserimento nel social network più famoso del mondo, era già stato dato dal CEO Mark Zuckerberg lo scorso ottobre. Le nuove reazioni dovranno affiancare il classico pollice per esprimere un’emozione virtuale per un commento, una foto o qualsiasi altro contenuto condiviso dalle pagine e dagli utenti.

  • Per usare le reazioni Facebook su Desktop devi posizionare il cursore del mouse sopra il link Mi Piace, e scegliere una delle reazioni che appariranno.
  • Per usare le reazioni Facebook su Mobile devi premere a lungo sul pulsante Mi Piace per vedere apparire poco più in alto le reazioni, e poi scegliere quella che preferisci.

Reactions Facebook Mobile

L’introduzione delle nuove reazioni Facebook è avvenuta in tutto il mondo il 24 febbraio con il nome Facebook Reactions. Se qualcuno userà una reazione sul vostro stato o su qualunque cosa avete messo il “Mi piace“, Facebook ve lo notificherà. Inoltre non è stato aggiunto il tasto “Non mi piace“, annunciato erroneamente dai giornali di tutto il mondo.

A quanto pare, è probabile che Facebook sfrutterà le “Reactions” anche in ambito pubblicitario mettendone maggiormente in evidenza i contenuti. Stesso discorso varrà per i gestori delle pagine, che attraverso le “Reactions” potranno curare maggiormente i post dei loro articoli analizzando le reazioni dei loro fans.

Leggi anche: Come ringraziare tutti per gli auguri su Facebook

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti