Come si usano gli hashtag su Facebook

Dopo Twitter, Instagram e altri social network, gli hashtag sono approdati anche su Facebook. Un hashtag non è altro che un’etichetta personalizzata che consente di categorizzare i post.

In Facebook per inserire un hashtag bisogna digitare una parola o una combinazione di parole concatenate precedute dal simbolo #.

#hashtag di Facebook

Ad esempio se scrivete un post potete inserire nel titolo un hashtag o degli hashtag in modo da categorizzare il vostro post, l’importante è che se decidete di scrivere più hashtag evitate di lasciare lo spazio tra un hashtag e l’altro. Scrivendo #Musica #Rock verrà creato un hashtag solo per la prima parola, il resto verrà considerato come corpo del messaggio, se invece scriviamo #Musica#Rock, Facebook prenderà in considerazione tutte le parole che compongono l’hashtag.

l'hashtag nei messaggi di fb

Gli hashtag possono essere inseriti nei propri messaggi, ma poichè Facebook li trasforma in link, cliccandoci è possibile visualizzare tutti i post correlati al tipo di hashtag digitato. Naturalmente vedremo i post dei nostri amici o i post di chi ha impostato il livello di privacy su pubblico.

Possiamo, quindi, decidere se impostare il nostro messaggio, contenente un hashtag, come pubblico o come destinato soltanto ai nostri amici.

Cercare gli hashtag in FB

Nella barra di ricerca di Facebook, è possibile digitare gli hashtag, preceduti dal simbolo #, e selezionare i risultati che appaiono nel menu di completamento automatico per visualizzare tutti quei post pubblici che contengono nel messaggio pubblicato l’hashtag digitato.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.