Come si formatta una Micro SD
La formattazione di una Micro SD avviene attraverso i comandi del tuo dispositivo mobile Android ma anche usando un computer Windows o Mac. In questa guida ti spiegherò come si formatta una Micro SD con Android, Windows e Mac.
La micro SD (micro secure digital) è una scheda di memoria, di piccole dimensioni, che serve ad espandere lo spazio di memoria necessario a salvare dati di smartphone, telecamere, dispositivi GPS e fotocamere.
Di solito si formatta una micro SD per cancellare tutti i file in essa presenti oppure per eliminare eventuali file dannosi che ne disturbano la funzionalità.
Se hai la necessità di formattare la tua micro scheda SD ma non sai come fare continua a leggere e scoprirai le tre modalità sotto elencate:
- Formattare una Micro SD con Android
- Formattare una Micro SD con Windows
- Formattare una Micro SD con Mac
La formattazione di una micro SD con sistema operativo Android va eseguita inserendo la scheda negli appositi spazi del tuo smartphone. Dopodiché vai nel menu Impostazioni > Memoria > Formatta scheda SD, e clicca sul pulsante Formatta scheda SD per attendere il completamento dell’operazione. Al termine del processo la tua micro SD sarà vuota.
Nel caso in cui la MicroSD acquistata non è visibile o non funziona sul tuo smartphone, prova a scaricare ed a formattarla con Fat32Formatter, è un programma per Windows che consente di utilizzare schede oltre i 32GB.
La formattazione di una micro SD con sistema operativo Windows va eseguita inserendo la scheda nell’apposito slot, di solito posizionato vicino alle porte USB. Se il tuo pc è sprovvisto di tale slot, ti basterà inserire la scheda in un dispositivo mobile (fotocamera, tablet o smartphone) da collegare tramite porta USB al PC. Il dispositivo mobile agirà da lettore micro SD.
Ora vai su Start > Computer e clicca con il destro del mouse sopra la micro SD. Nel menu seleziona la voce Formatta e assicurati che il File system sia su FAT32, se invece disponi di una scheda di memoria inferiore ai 2GB seleziona FAT. Spunta la casella Formattazione veloce e dai inizio al processo di formattazione premendo il pulsante Avvia. Al termine del processo la tua micro SD sarà vuota.
La formattazione di una micro SD con sistema operativo Mac OS X va eseguita con le stesse modalità spiegate per Windows, e cioè collegando la micro SD al PC via slot (devi utilizzare un adattatore MicroSD > SD o MicroSD > USB) o attraverso un dispositivo mobile.
Vai poi in Applicazioni > Utilità > Utilità Disco e seleziona SD card. Successivamente premi sul tasto Erase per dare inizio alla formattazione della micro SD. Per quanto riguarda il File System seleziona MS-DOS (FAT) se la scheda non supera i 32GB, altrimenti seleziona ExFAT se la scheda è oltre i 64GB.
Se hai difficoltà a formattare la scheda di memoria con Windows o Mac OS X puoi sempre ricorrere ad un software di terze parti come SD Formatter. Attenzione assicurati prima di lanciarlo di aver inserito la scheda SD affinché venga riconosciuta dal sistema operativo, e poi iniziare la formattazione.
Ecco un filmato che spiega come formattare una micro SD con Mac OS X.