Come sbloccare QuillBot, l’alternativa a ChatGPT
Ecco una guida su come sbloccare QuillBot in Italia, uno strumento IA creato per parafrasare testi online in alternativa a ChatGPT.
Esistono diverse alternative a ChatGPT nel panorama delle piattaforme di lingua naturale alimentate da intelligenza artificiale. Un’opzione notevole è OpenAI’s GPT, BERT di Google e T5 (Text-To-Text Transfer Transformer) di Google Research.
Tra i tanti sta sempre più prendendo piede anche QuillBot. Purtroppo non tutti riescono ad utilizzarlo, scopriamo cos’è. come funziona e come sbloccarlo.
Indice
Come sbloccare QuillBot, l’IA per riscrivere frasi ed evitare il plagio
QuillBot è uno strumento di parafrasatura online progettato per riscrivere e riformulare testi in modo unico, mantenendo il significato originale. La sua tecnologia avanzata utilizza l’intelligenza artificiale per generare contenuti riscritti, risultando utile per studenti, scrittori e professionisti che desiderano migliorare la loro scrittura o evitare il sospetto di plagio.
QuillBot non è altro che una nuova alternativa a ChatGPT, ma essendo un AI viene bloccato da quasi tutti i provider di servizi Internet (ISP) o dall’amministratore di rete. La maggior parte dei casi in cui QuillBot viene bloccato è nelle scuole o nelle Università.
Come funziona QuillBot
È possibile accedere a QuillBot visitando il sito Internet ufficiale. Non è necessario creare un account, è gratuito ma puoi utilizzarlo con alcune limitazioni (max 125 parole). Tutto quello che devi fare è copiare il testo che vuoi parafrasare per incollarlo sulla piattaforma QuillBot. Il bot genererà per te un nuovo testo.
Puoi specificare anche quanto testo vuoi modificare utilizzando lo slider dei sinonimi. Una volta che il testo è stato generato, puoi modificare le singole parole cliccandoci sopra, l’IA ti suggerirà i sinonimi adatti al contesto.
Il Bot propone sette stili di parafrasi tra cui scegliere. Per esempio puoi scegliere Format, per rendere una frase più formale, oppure Shorten se vuoi un riassunto del testo. QuillBot si integra anche con Word e Google Doc.
E’ disponibile in inglese ma anche in tantissime altre lingue, tra cui l’italiano. Oltre alla versione Free, puoi provare quella Premium al prezzo di partenza di $8.33 al mese.
Perché QuillBot viene bloccato
In alcuni contesti, l’accesso a QuillBot potrebbe essere limitato o bloccato. Questa restrizione può derivare da politiche aziendali, istituzionali o nazionali, poiché l’uso di strumenti di parafrasatura potrebbe sollevare preoccupazioni sulla qualità e l’originalità del contenuto prodotto.
Perché utilizzare una VPN per QuillBot
L’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) rappresenta una soluzione efficace per aggirare queste restrizioni e accedere liberamente a QuillBot. Una VPN crittografa la tua connessione Internet e ti fornisce un indirizzo IP virtuale, camuffando la tua posizione reale e consentendoti di accedere a servizi online come QuillBot da qualsiasi luogo.
Quale VPN scegliere per sbloccare QuillBot
Tra le numerose opzioni disponibili, NordVPN si distingue come una delle migliori scelte per sbloccare QuillBot e garantire una connessione sicura. Offre server in tutto il mondo, consentendoti di selezionare un luogo geografico in cui QuillBot potrebbe non essere bloccato. Inoltre, la crittografia avanzata di NordVPN protegge la tua privacy e i tuoi dati durante la connessione, garantendo una navigazione sicura e senza preoccupazioni.
Per il Black Friday, NordVPN offre uno sconto del 69% ed è in grado di rilevare malware durante i download, bloccare tracker e pubblicità invasive, garantendo la privacy online. E’ inoltre compatibile con Windows, macOS, Linux, Android e iOS e può essere configurato su router Wi-Fi, smart TV e console di gioco. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati.
Ottieni NordVPN ad un prezzo speciale
Altri articoli utili
- Come usare ChatGPT in Italia con una VPN
- Come accedere a Google Bard dall’Italia
- Migliori software di scrittura AI copywriting