Come risolvere Pnp Detected Fatal Error su Windows 10
Una guida su come risolvere Pnp Detected Fatal Error su Windows 10, la schermata blu di errore che si verifica quando viene rilevato un malfunzionamento hardware o incompatibilità software.
PNP_DETECTED_FATAL_ERROR è un errore di schermata blu (detta anche BSoD) che può generare molti problemi al sistema operativo Windows 10. La prima cosa da fare è capire subito cos’ha generato l’errore.
Partiamo col dire che le cause che provocano la schermata blu del PNP_DETECTED_FATAL_ERROR sono diverse:
- File di sistema di Windows danneggiati o corrotti.
- Virus o malware che hanno danneggiato i file di sistema di Windows.
- Driver di sistema obsoleti.
- Problemi hardware o software.
- Sistema operativo Windows obsoleto.
- Un programma in esecuzione su Windows 10 si arresta in modo anomalo.
- Collegamento di un dispositivo PNP (acronimo di Plug-N-Play) come unità USB tipo auricolari o microfono e driver bloccante per incompatibilità.
Per quest’ultimo punto i codici errore che rientrano in questa categoria sono 0x000000CA (0x01681690, 0xEA96A7BE, 0x938A81AD, 0xF8362881).
Leggi anche: Errori attivazione Windows 10
Indice
Come risolvere Pnp Detected Fatal Error su Windows 10
Segui nel dettaglio i suggerimenti che ti aiuteranno a correggere la schermata blu PNP_DETECTED_FATAL_ERROR su Windows 10.
Aggiornare Windows
Poiché la schermata blu di errore o Blue Screen of Death è causata da problemi di incompatibilità hardware o software, la prima cosa da fare è mantenere aggiornato il sistema operativo Windows 10.
Aggiornando Windows 10 avrai modo di correggere gli errori grazie alle varie patch rilasciate da Microsoft.
Solitamente gli aggiornamenti di Windows 10 vengono installati automaticamente, ma puoi comunque controllarli manualmente seguendo questi passaggi:
- Premi la combinazione di tasti WIN + i per aprire le Impostazioni.
- Vai nella sezione Aggiornamento e sicurezza.
- Clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti.
- Windows inizierà la scansione e scaricherà gli aggiornamenti automaticamente
- A termine dell’operazione riavvierà il computer.
Verifica se l’errore della schermata blue PNP_DETECTED_FATAL_ERROR è stato corretto.
Aggiornare i driver del computer
Il secondo passo è aggiornare i driver di sistema del tuo computer. Visita il sito Web ufficiale di Microsoft oppure il sito Web del produttore del componente o software installato e cerca gli aggiornamenti disponibili.
Puoi anche sfruttare uno dei tanti tool online che aggiornano automaticamente i driver dell’intero sistema. Per approfondimenti e consigli ti invito a leggere questa guida: Come trovare driver dispositivo sconosciuto.
Disabilitare o rimuovere l’hardware/software appena installato
Prova a disconnettere fisicamente il dispositivo collegato al PC, se ne hai collegato uno, e verifica se la schermata blu dell’errore di morte è ancora presente.
Se invece si tratta di un software avvia il sistema operativo in modalità Provvisoria. Vai su Start > Impostazioni (icona ingranaggio) Aggiornamento e sicurezza. Premi su Ripristino, nella barra laterale sinistra, e nella sezione Avvio avanzato, premi sul pulsante Riavvia ora.
Dopo il riavvio del PC, nella schermata Scegli un’opzione, seleziona Risoluzione problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavviare.
Dopo il riavvio vedrai un elenco di opzioni, premi F4 per avviare la modalità Provvisoria. Se invece devi usare Internet, premi F5 per la modalità Provvisoria con rete.
Vai su Start > Impostazioni > App e dopo aver selezionato il software incriminato, premi sul pulsante Disinstalla. Riavvia il computer e controlla se l’errore è stato corretto.
Disabilitare antivirus
Anche un antivirus di terze parti installato può causare interruzioni e provocare schermate blu di errore. Prova a disabilitare il tuo antivirus e controlla se l’errore è ancora presente.
Eseguire la risoluzione dei problemi BSOD
Prova ad eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi BSOD integrato fornito da Windows 10. Potrebbe correggere la cosiddetta Blue Screen.
Per farlo:
- Vai su Start > Impostazioni (icona ingranaggio) > Aggiornamento e sicurezza.
- Nella barra laterale sinistra, clicca su Risoluzione problemi.
- Nella sezione Risoluzione dei problemi consigliata, imposta la voce Esegui automaticamente gli strumenti di risoluzione dei problemi, con notifica.
- Subito sotto Windows potrebbe consigliarti e guidarti nella risoluzione del problema rilevato.
Controllare l’hardware
L’hardware danneggiato è sicuramente un altro elemento che potrebbe causare l’errore PNP_DETECTED_FATAL_ERROR.
Assicurati di controllare se la RAM provoca danni oppure aggiungi altra RAM. Verifica prima di tutto che tipo di RAM è installata nel PC facendo riferimento a questa guida: Come vedere marca e modello RAM del PC e subito dopo testa la RAM con lo strumento di diagnostica di Windows 10.
- Vai su Pannello di controllo seguendo questi passaggi. Premi WIN + r per aprire la finestra Esegui e digita Control Panel per poi premere sul pulsante OK.
- Nella finestra Pannello di Controllo clicca su Sistema e sicurezza > Strumenti di amministrazione.
- Fai doppio clic su Diagnostica memoria Windows.
- Clicca su Riavvia ora e individua eventuali problemi. Prima di riavviare salva il lavoro in corso e chiudi i programmi aperti.
All’avvio del PC, verrà effettuata la diagnostica ed eseguiti dei test per verificare se la RAM è danneggiata.
Al termine il computer verrà riavviato. Per verificare i risultati del test:
- Vai su Pannello di controllo seguendo questi passaggi. Premi WIN + r per aprire la finestra Esegui e digita Control Panel per poi premere sul pulsante OK.
- Nella finestra Pannello di Controllo clicca su Sistema e sicurezza > Strumenti di amministrazione.
- Fai doppio clic su Visualizzatore eventi.
- Apri la cartella Registri di Windows.
- Clicca col tasto destro del mouse su Sistema e poi su Trova.
- Digita MemoryDiagnostics-Results e clicca sul pulsante Trova.
- Chiudi la finestra di dialogo Trova.
- Clicca due volte su MemoryDiagnostics-Results per verificare il messaggio. Se il risultato indice: “Diagnostica di memoria di Windows ha testato la memoria del computer e non ha rilevato errori“, allora la RAM è integra. In caso contrario dovrai sostituire uno dei moduli RAM.
Eseguire ChkDsk
Se i file di sistema sono danneggiati questi possono provocare l’errore PNP_DETECTED_FATAL_ERROR in Windows 10.
Ecco che torna utile eseguire il comando Controllo file di sistema integrato, chiamato ChkDsk.
- Vai su Start e nella barra di ricerca digita “cmd“.
- Tra i risultati ottenuti, fai clic col tasto destro del mouse su Prompt dei comandi, e seleziona Esegui come amministratore.
- Nella schermata nera che appare digita sfc / scannow e premi Invio.
- Attendi il completamento del processo di scansione (circa 15 minuti).
- E al termine del processo di scansione, riavvia il computer e controlla se il Pnp Detected Fatal Error è corretto o meno.
SFC eseguirà una scansione completa del sistema e riparerà e sostituirà tutti i file danneggiati o mancanti, utilizzando le versioni dell’archivio componenti di Windows.
Eseguire il ripristino di sistema
Se nessuna delle soluzioni sopra elencate ha funzionato, non ti rimane che eseguire il ripristino del sistema in Windows 10.
Questo ripristinerà il tuo sistema alla versione precedente, quando non c’era ancora l’errore della schermata blu.
Ecco i passaggi per eseguire il ripristino del sistema:
- Avvia il PC in modalità provvisoria (come ti ho indicato sopra).
- Premi il tasto Windows + R e nel comando Esegui: digita rstrui.exe per poi premere OK.
- Seleziona un periodo di tempo e fai clic su Avanti.
- Attendi il completamento dell’operazione.
Attenzione: se nelle Impostazioni di ripristino non attivato la protezione sistema e impostato l’utilizzo massimo di spazio su disco, la modalità di ripristino non funzionerà.
Per concludere ti lascio anche questa guida molto utile: Come risolvere il problema delle schermate blu in Windows