Come recuperare i Preferiti da Mozilla Firefox
Come recuperare i preferiti da Mozilla Firefox. Una guida su come ripristinare i segnalibri di Mozilla dopo averli cancellati oppure persi in seguito ad una chiusura errata del browser.
Dopo averti svelato come recuperare i Preferiti di Google Chrome, devi sapere che recuperare i Preferiti da Mozilla Firefox è decisamente più semplice grazie alla funzionalità di Ripristina insita proprio nel browser. Firefox crea backup automatici dei tuoi bookmarks giornalmente che puoi recuperare come e quando vuoi.
Come recuperare i preferiti da Mozilla Firefox
Nel caso avessi cancellato per sbaglio i Preferiti di Mozilla puoi tranquillamente recuperarli accedendo al gestore dei segnalibri. Per farlo devi premere Ctrl+Maiusc+B e subito dopo Ctrl+Z per annullare l’ultima operazione effettuata.
Nel caso ciò non dovesse bastare puoi ripristinare i preferiti da Mozilla Firefox ripristinandone l’intera lista da una data specifica in poi. Attenzione: tutte le copie di sicurezza visualizzate sono state salvate automaticamente da Firefox.
Vai nel gestore segnalibri e seleziona Importa e Salva > Ripristina e scegli una data antecedente a quella di cancellazione dei segnalibri. Tieni conto che i siti aggiunti tra i preferiti successivamente alla data di recupero indicata andranno persi, quindi ti consiglio, nel caso fossero pochi, di annotarteli su un editor di testo per poi inserirli manualmente.
In alternativa puoi esportare i segnalibri di Firefox da Importa e Salva > Esporta i segnalibri in HTML per poi reimportali con i comandi: Importa e Salva > Importa i segnalibri in HTML.
La cartella dei Segnalibri contiene solo i Preferiti predefiniti
I segnalibri sono associati al profilo di Firefox in uso e quasi tutti gli utenti utilizzano quello predefinito. Se esistono più cartelle di profilo significa che esistono più profili Firefox. Per utilizzare un profilo contenente i segnalibri salvati occorre impostare Firefox aprendo Gestione Profili e scegliendo il profilo corretto.
Per avviare il gestore profili di Firefox devi innanzitutto chiudere il browser della volpe cliccando sul menu delle tre lineette in alto a destro e premere su Esci. Premi poi su WIN+R sulla tastiera e nella finestra di dialogo Esegui digita firefox.exe -P. Premi su OK per avviare la finestra Gestore profili ed il gioco è fatto. Scegli il profilo che contiene i tuoi preferiti e pigia sul pulsante Avvia Firefox.
Come creare una copia di sicurezza dei Preferiti di Mozilla Firefox
Una volta recuperati i segnalibri del browser di Mozilla Firefox, ti consiglio di crearti una copia di sicurezza per tutelarti da eventuali perdite future. Per farlo non devi fare altro che accedere alla Libreria premendo la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+B. Clicca poi su Importa e Salva e seleziona la voce Salva. Nella finestra Nome del file, scegli una posizione in cui salvare il file chiamato boorkmarks e con estensione json e salvalo in una cartella del PC.
Se poi vorrai un giorno ripristinare i segnalibri da una copia di sicurezza ti basterà accedere sempre nella finestra Libreria e cliccare su Importa e Salva > Ripristina. Selezionare la copia di sicurezza che vuoi ripristinare cliccando su Seleziona file per il ripristino dei segnalibri contenuti nel file che hai salvato nel PC.
Come mostrare barra preferiti Mozilla Firefox
Come aggiungere la barra dei preferiti su Mozilla. Se ti è sparita la barra dei segnalibri puoi recuperarla cliccando su una porzione di spazio vuoto della barra di navigazione e scegliere la voce Barra dei segnalibri nel menu che appare.
Come aggiungere Preferiti su Mozilla Firefox
Se invece non visualizzi più tutte le cartelle e tutti i segnalibri, devi aggiungere alla Barra degli strumenti il pulsante Segnalibri. Clicca sul pulsante Libreria > Segnalibri > Strumenti per i segnalibri e clicca su Aggiungi Segnalibri alla Barra degli strumenti. Così facendo vedrai accanto al pulsante Libreria anche quello dei Segnalibri, rappresentato da una stella.
Se hai necessità del ripristino di Firefox, leggi anche la nostra guida su: Come ripristinare i browser Mozilla, Chrome e Internet Explorer.