Come recuperare i preferiti di Google Chrome

Hai cancellato per sbaglio i Preferiti oppure hai la necessità di reinstallare Chrome senza  perdere i preferiti? Ti consiglio di leggere questa guida su come recuperare i preferiti di Google Chrome in pochi e semplici passaggi.

Il recupero dei preferiti non è così facile come sembra. Prima di formattare un PC, disinstallare Google Chrome o altro, è sempre consigliabile eseguire l’esportazione dei preferiti, in modo tale da salvarli su un hard disk esterno e subito dopo importarli nuovamente nel browser di Google.

Indice

Come recuperare i preferiti di Chrome

preferiti google

Nei prossimi paragrafi avrai modo di leggere le tante soluzioni che voglio proporti per recuperare i collegamenti ai siti preferiti salvati su Chrome. Buona fortuna!

Metodo 1: Usa un account Google

preferiti google chrome

La prima soluzione per recuperare i preferiti Chrome cancellati, senza usare programmi di terze, parti è attraverso un account Google. Se hai utilizzato Google Chrome con il tuo account Google attivo ed hai scelto la sincronizzazione dei contenuti dovresti riuscire nel tuo intento.

Sicuramente avrai attivato la voce Sincronizzazione (Attiva Sincronizzazione) nelle Impostazioni di Chrome, inserito le credenziali del tuo profilo e scelto cosa salvare durante le sessioni di navigazione.

Se hai eseguito tutti questi passaggi, ripristinare i preferiti è semplice e indolore. Ti basterà, dopo la reinstallazione di Chrome, recarti nuovamente nel menu Impostazioni e scegliere di sincronizzare i contenuti.

Metodo 2: Usa il file di Backup di Chrome

apri google Chrome

La seconda soluzione per recuperare i Preferiti di Google Chrome, dopo esserti assicurato di averlo chiuso, è quella di entrare in Esplora risorse di Windows spostarti nel menu Visualizza e poi in Opzioni. Qui scegli Modifica opzioni cartelle e ricerca ed entra nella scheda Visualizzazione. Togli la spunta alla voce: Non visualizzare cartelle, file e unità nascosti. In alternativa, sempre nel menu Visualizza, ti basta mettere un flag su Elementi nascosti.

Segui poi il percorso C:\Users\tuo utente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default oppure premi su tastiera WIN+R per aprire la finestra Esegui e digita explorer %LOCALAPPDATA%\Google\Chrome\User Data\Default. Nel menu Visualizza metti un flag su Estensioni nomi file.

Nella cartella Default troverai due file: Bookmarks e Bookmarks.bak. Rinomina il file Bookmarks in Bookmarks.old. Rinomina il il file Bookmark.bat in Bookmarks ed il gioco è fatto.

Riapri Google Chrome e ritroverai i tuoi preferiti. Assicurati per il futuro l’accesso a Chrome con l’account Google e fai in modo che i preferiti vengano sincronizzati sui server Google.

Per i possessori di Mac il percorso in cui troverai i due file è: ~/Library/Application Support/Google/Chrome/Default.

Metodo 3: Usa Chrome Bookmarks Recovery Tool

google preferiti

Dopo aver eseguito tutti i passi del metodo 2, nel caso volessi scegliere manualmente quale tra i segnalibri ti piacerebbe ripristinare, apri il sito Chrome Bookmarks Recovery Tool e seleziona i file bookmarks e bookmarks.bak e trascinali nella pagina del sito aperto.

Apri il file HTML proposto (bookmark_backup.html) con Chrome per visualizzarne i preferiti.

Nel browser Chrome, clicca sul menu in alto a destra e vai su Preferiti > Gestione preferiti. Premi sul menu in alto a destra con i tre pallini verticali e seleziona Importa Preferiti. Seleziona il file HTML che contiene i tuoi Preferiti.

Ora i tuoi Preferiti dovrebbero essere stati importati su Chrome.

Metodo 4: Usa DNS Cache

salvare preferiti chrome

Se hai aggiornato il browser Chrome ed hai perso i tuoi Preferiti, prova ad eseguire questi passaggi per ripristinarli:

Premi WIN+R per aprire la finestra Esegui e digita cmd per poi premere su OK. Si aprirà il Prompt dei comandi. Digita ipconfig /displaydns e premi Invio.

Nel caso volessi salvarli su un editor di testo e aprirli con notepad, digita questo comando:

ipconfig /displaydns >C:\Preferiti.txt

Sarà necessario aprire il Prompt dei comandi con privilegi amministrativi. Quindi digita cmd su Scrivi qui per eseguire la ricerca e quando vedi Prompt dei comandi, cliccaci sopra col tasto destro del mouse per scegliere nel menu che appare Esegui come amministratore.

Nel file Preferiti.txt, vedrai l’elenco dei siti Web visitati di recente e potrai nuovamente aggiungere un sito ai preferiti con Google Chrome.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti