Come parlare con un operatore Fastweb per assistenza

Vuoi sapere come parlare con un operatore Fastweb per assistenza? Ecco il metodo migliore per riuscire a parlare con un operatore dell’assistenza clienti Fastweb.

I metodi di risoluzione fai da te per risolvere problemi ai tuoi software spesso potrebbero non essere sufficienti e potresti avere la necessità di affidarti a un’assistenza specializzata. Soprattutto nell’ambito della telefonia, sia essa mobile o fissa, i problemi tecnici sono dietro l’angolo ed è indispensabile affidarsi a chi ha i mezzi per risolvere ogni tipologia di problematica.

Oggi nello specifico andremo a capire come parlare con un operatore Fastweb, dando uno sguardo non solo alle risoluzioni tradizionali, ma anche a quelle alternative.

Indice

Il metodo migliore per riuscire a parlare con un operatore dell’assistenza clienti Fastweb

Come parlare con un operatore Fastweb

Una grande azienda come Fastweb ti permette di contattarla in diversi modi, alcuni di questi sono immediati, altri leggermente più complicati. Nello specifico le modalità di contatto Fastweb principali sono:

  • Area Clienti MyFastweb sul sito Fastweb.it;
  • App MyFastweb per supporti mobili;
  • Numero verde per clienti privati e partite IVA;
  • Numero di telefono per chi chiama dall’estero;
  • Negozi Fastweb sul territorio;
  • Social Network.

Vediamo tutto nel dettaglio.

Numero di Fastweb per parlare con un operatore

assistenza fastweb

Sei una persona che non ama troppo perdere tempo e il dialogo diretto è la soluzione che preferisci di più? Allora la scelta migliore è quella di parlare con un operatore Fastweb chiamandolo con lo smartphone o con il telefono fisso.

Se hai bisogno di informazioni commerciali il numero di telefono da digitare è il 146, mentre se sei un cliente privato con partita IVA il numero migliore e più veloce per comunicare con un operatore è 192193.

Nel caso volessi telefonare con l’applicazione WhatsApp, il numero da digitare è 375.5175302, se chiami dall’estero invece +39 3730004193.

Puoi chiamare dalle 08:00 alle ore 22:00 dalla domenica al sabato.

Parlare con operatore Fastweb da cellulare

fastweb assistenza

Una volta appuntato il numero e avviata la chiamata per parlare con un operatore Fastweb, il procedimento telefonico non è così diretto come puoi immaginare. Sebbene il servizio di assistenza Fastweb sia molto efficiente, non puoi avere il contatto con uno specifico operatore, ma ti ritroverai a dialogare con un dipendente dell’azienda dedito alla risoluzione dei problemi più comuni.

Affinché tu possa accelerare la procedura, ti consigliamo di scaricare l’applicazione ufficiale MyFastweb, per Android e iOS, questa ti permetterà di selezionare la voce Assistenza e di risolvere la gran parte dei problemi.

Nel caso l’applicazione non fosse sufficiente, ti ritroveresti in una schermata con la voce Voglio essere contattato, selezionandola potrai prenotare un ricontatto.

Puoi però anche procedere tramite il numero servizio clienti Fastweb che ti abbiamo consigliato prima, eseguendo i comandi che la segreteria di consiglierà per le tue problematiche.

Assistenza Fastweb WhatsApp

contattaci fastweb

Magari non hai tutto questo tempo da dedicare alla chiamata e preferisci utilizzare direttamente WhatsApp per piegare il problema all’operatore. Come puoi immaginare, sebbene sia molto comodo per te, lo è anche per Fastweb che potrebbe richiedere qualche ora di tempo prima di rispondere.

Come è facile intuire devi necessariamente aver installato l’app di WhatsApp, scaricabile per Android e iOS; per poi aggiungere il contatto con il numero 375.5175302.

Una volta aggiunto il contato non dovrai fare altro che avviare una conversazione come se fosse un tuo numero e spiegare in pochi caratteri il problema per la linea Fastweb.

Se vuoi velocizzare leggermente i tempi di risposta dell’operatore Fastweb, ti consigliamo di optare per l’app MyFastweb.

Contattare il servizio Clienti Fastweb da MyFastweb

call center fastweb

Se hai già aperto un conto con l’azienda Fastweb, hai tutte le credenziali per accedere all’area personale tramite area dedicata sul sito web ufficiale. Se sei una persona smart è la soluzione ideale per risolvere qualsiasi tipologia di problema nel minor tempo possibile.

Prima di tutto devi aprire il tuo browser web (ad esempio Chrome) e collegarti nell’area clienti di MyFastweb, da qui clicca su Accedi in alto a destra e successivamente inserisci la password e l’username nei campi appositi.

centro assistenza fastweb

Nel caso avessi dimenticato i dati della registrazione premi su Password dimenticata e nella pagina seguenti compila i campi Codice Fiscale/Partita IVA, numero di cellulare o e-mail. Al termine premi sul pulsante Recupera e attendi che Fastweb ti invii i nuovi dati tramite e-mail oppure SMS.

Quando avrai effettuato l’accesso all’area personale potrai cliccare su Voglio assistenza/Contattatemi subito, per avviare il servizio di assistenza con un operatore.

Numero Verde di Fastweb per Assistenza alle aziende

fastweb segnalazione guasti

Discorso leggermente diverso nel caso tu avessi un’azienda, Fastweb è particolarmente accorta agli utenti che hanno una linea che gestisce attività lavorative.

Il numero da chiamare in questo caso è il 192 194, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 20:00.

I tempi sono particolarmente celeri poiché Fastweb mette a disposizione dei propri clienti dalle 2 alle 8 linee, potendo quindi soddisfare più PMI contemporaneamente.

Il numero verde ti consente di conversare con un operatore in modo completamente gratuito, sia chiamando da rete fissa che da mobile, in quest’ultimo caso con rete Fastweb.

Anche in questa condizione ti consigliamo sempre di utilizzare il portale MyFastweb, in cui potrai accedere alla sezione Piccole imprese e ottenere un’assistenza preferenziale.

Come contattare Fastweb via Facebook

operatore fastweb

I grandi operatori di telefonia mobile e fissa sono presenti sui social network, Fastweb non è sicuramente da meno. Tra le piattaforme su cui puoi contare realmente per una risposta veloce ed efficiente c’è Facebook, ma come fare?

Ti basterà aprire il browser web e collegarti alla pagina ufficiale Facebook di Fastweb. Ovviamente premurati di aver effettuato l’accesso con il tuo profilo Facebook e comparirà in alto della pagina la scritta Invia un messaggio.

Affinché tu possa avviare la comunicazione con un operatore attraverso questa piattaforma, sullo smartphone devi installare l’applicazione Messenger, per Android e iOS. Senza questa applicazione di messaggistica potresti comunicare solo con il PC.

Se non dovessi ricevere nessuna risposta tramite Messenger, ti consigliamo di virare direttamente sul pulsante Ricevi Assistenza presente nella sezione dedicata. Puoi accederci da questa pagina.

Anche su Twitter, Fastweb ha una pagina di assistenza chiamata Fastweb Help molto seguita e a cui puoi rivolgerti per qualsiasi problematica.

Come essere contattato da Fastweb

contattare fastweb

Ti abbiamo già anticipato come sia possibile farsi contattare dall’operatore di Fastweb più che il contrario, eliminando tutti quei tempi morti che ti possono bloccare le attività quotidiane.

In questo caso per farlo hai bisogno necessariamente dell’applicazione messa a disposizione da Fastweb, cioè MyFastweb, scaricabile su App Store e Play Store, oppure dell’area clienti Fastweb .

Avviando l’applicazione ti ritroverai una schermata con diverse opzioni, seleziona Scegli argomento. Da qui segui le istruzioni e seleziona le voci che reputi più indicate per la tua problematica. Nel caso in cui non riuscissi a trovare soluzione, Fastweb ti mostrerà in finestra la voce Non hai risolto? Prenota un ricontatto.

Ti basterà premerci sopra e prenotare una comunicazione diretta con l’operatore. Le possibilità di scelta sono tre:

  • Ti chiamiamo subito
  • Prenota un ricontatto
  • Usa WhatsApp

Negozi Fastweb sul territorio italiano

Se non ami le modalità di contatto sopra proposte, puoi sempre recarti direttamente presso un negozio Fastweb e approfondire il tuo problema. Trovi una mappa degli store Fastweb in questa pagina.

Come inviare un reclamo a Fastweb

segnalazione guasti fastweb

Hai già presente quale sia la problematica e quale iter seguire per risolverlo? Allora potresti avere l’esigenza di inviare direttamente un reclamo all’azienda dopo le prime richieste di assistenza. Ma come farlo nel minor tempo possibile?

In questo caso il come parlare con un operatore Fastweb potrebbe essere ancora più veloce, poiché chiederesti supporto direttamente alla fonte principale.

Puoi richiedere un reclamo apri l’app MyFastWeb, tappa sul menu con le tre lineette orizzontali e seleziona Assistenza. Scegli poi la voce Le mie richieste e scorri la pagina fino alla sezione Richieste completate.

Seleziona la richiesta di assistenza e fornisci una breve descrizione al problema in essere. Entro 30 giorni potrai gestire tutte le tipologie di problematiche.

Se le modalità digitali non sono di tuo gradimento puoi puntare anche sulla raccomandata A/R, intestandola:

  • Fastweb Spa,
  • Casella Postale n. 126,
  • CAP 20092 Cinisello Balsamo (MI).

Puoi inviare anche una PEC all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it.

Ti anticipiamo che i tempi di risoluzione di un reclamo sono spesso eterni; quindi, ti consigliamo di risolvere il problema con un operatore cordiale, spiegandogli bene i disservizi presenti sulla tua linea.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti