Disdire Fastweb – iter, moduli e costi

Come disdire Fastweb? In questo post vi spiegheremo come dare disdetta dell’abbonamento a Fastweb, l’iter da seguire, i moduli da compilare e spedire, e gli eventuali costi da sostenere. 

fastweb disdetta

I passaggi da seguire sono compilare un modulo, spedirlo a Fastweb e dopo aver rispettato il tempo di annullamento del contratto, restituire le apparecchiature a noleggio o a comodato d’uso (modem, router, videostation, cordless e così via) entro 45 giorni (oltre tale giorni puoi incorrere in penali che vanno dai 10 ai 110 euro) o ad un prezzo agevolato spedendo l’apparato tramite Poste Italiane al seguente indirizzo:

FASTWEB S.p.A. – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Come disdire Fastweb entro 14 giorni

Se hai effettuato una sottoscrizione di abbonamento Fastweb e sono passati meno di 14 giorni dall’attivazione, puoi decidere di avvalerti del diritto di recesso e richiedere l’annullamento del contratto senza dover spendere nulla.

Contatta il servizio clienti Fastweb al numero 192193 e richiedi la cessazione del contratto, oppure collegati a questa pagina e scarica il modulo ripensamento offerta fissa (modulo recesso anticipato), compilalo e spediscilo a:

FASTWEB S.p.A. – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Come disdire Fastweb per disattivare la linea telefonica

Per effettuare disdetta Fastweb con disattivazione della linea non devi fare altro che compilare il modulo nella pagina di MyFastPage accedendo con le tue credenziali fornite quando hai sottoscritto l’abbonamento.

disdetta fastweb modulo

Inserisci nel modulo tutte le informazioni richieste e obbligatorie (nome, cognome, email, codice cliente, telefono principale, telefono secondario) e clicca sul pulsante Invia. Nella successiva pagina che si aprirà segui le istruzioni per la disdetta del contratto e scarica il Modulo Disdetta Fastweb.

Compila il modulo per disdire Fastweb in ogni sua parte mettendo una spunta ai servizi che vuoi disattivare e firmalo. Stampa il modulo e spediscilo allegando una fotocopia fronte-retro del tuo documento d’identità, del codice cliente e l’elenco esatto dei servizi di cui chiedi la cessazione, con 30 giorni di preavviso per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Fastweb Servizio Cienti – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).

Il servizio verrà disattivato entro 30 giorni dall’invio della disdetta, quindi sarai costretto a pagare per tale periodo il tuo abbonamento. Con la disattivazione di Fastweb avrai anche la chiusura delle caselle di posta @fastwebnet.it.

Per maggiori informazioni leggi le condizioni generali di contratto offerta fissa e quelli di  trasparenza, gestione contrattuale e privacy.

Come disdire Fastweb per passare ad un nuovo operatore telefonico

Se vuoi dare disdetta Fastweb perché hai deciso di passare ad un altro operatore, ad esempio TIM, Vodafone e via dicendo, chiama il nuovo providere per sottoscrivere un contratto telefonico. Comunicagli il codice di migrazione che troverai nella bolletta Fastweb oppure nella pagina a te dedicata sul sito Fastweb. Il codice di migrazione non è altro che un codice alfanumerico da 7 a 18 caratteri che identifica la linea telefonica e serve per il passaggio da un operatore all’altro.

I tempi di migrazione da Fastweb al nuovo operatore avvengono di solito entro 10 giorni lavorativi. Nel frattempo potrai iniziare a sottoscrivere il nuovo abbonamento inviando la documentazione necessaria per mezzo raccomandata A/R.

Costi disdetta Fastweb

Per quanto riguarda i costi di disattivazione di Fastweb:

  • se decidi di non passare ad un altro operatore dopo aver cessato il tuo abbonamento dovrai pagare 62,60 euro, se gli apparecchi sono i propri, altrimenti 70,60 euro se gli apparecchi sono a noleggio o comodato d’uso.
  • Se decidi di passare ad un altro operatore dopo aver cessato il tuo abbonamento dovrai pagare 34 euro se gli apparecchi sono i propri, altrimenti 42,60 euro  se gli apparecchi sono a noleggio o comodato d’uso.

Gli apparecchi dovranno essere restituiti entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Tale data sarà comunicata tramite SMS al numero da te indicato.

Allo scadere dei 45 giorni a tua disposizione, non sarà più possibile spedire gratuitamente le apparecchiature tramite il codice convenzione con Poste Italiane, bensì sarà necessario, a proprie spese, inviarle al seguente indirizzo:

SDA Express Courier S.p.A.
SS 11 ANGOLO SP 13
20064 GORGONZOLA (MI)

Gli importi delle penali sono:

  • mancata restituzione Modem FASTGate: 40,98€ (IVA esclusa)
  • mancata restituzione HAG: 110,92€
  • mancata restituzione modem Easy: 110,92€
  • mancata restituzione NGRG: 40,33€
  • mancata restituzione Videostation: 85,71€
  • mancata restituzione Cordless Easy: 20,17€
  • mancata restituzione Tastiera: 10,08€
  • mancata restituzione Wi-Fi dati: 60,50€
  • mancata restituzione Wi-Fi dati Access Point: 60,50€
  • mancata restituzione Wi-Fi dati scheda di Rete: 15,13€

Per maggiori informazioni sulle penali consulta questa pagina su Domande e Risposte del sito di Fastweb.

modulo recesso fastweb

La pagina ufficiale mette a disposizione per il cliente che vuole la disdetta Fastweb, un servizio di assistenza online che cerca di proporti una soluzione alla tua richiesta di disdetta per i seguenti motivi:

  • Voglio disdire perché pago troppo
  • Voglio disdire per problemi tecnici

Magari prima di prendere una decisione definitiva consultatelo.

Come contattare Fastweb

Se invece di scrivere attraverso il servizio di assistenza online vuoi contattare telefonicamente un operatore Fastweb digita sul tuo telefono il numero 192193, per conversare con il servizio clienti e segui le istruzioni indicate.

Il servizio clienti Fastweb è attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8:00 alle 24:00 ed è gratuito da rete fissa, mentre da mobile è a pagamento in base alle tariffe del tuo operatore telefonico. Se sei all’estero puoi contattare Fastweb dal numero +39 3730004193.

Per maggiori approfondimenti leggi: Numero verde Fastweb e contatti commerciali.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti