Disdire Tiscali – Iter, moduli e costi

Come disdire Tiscali? In questo post vi spiegheremo come dare disdetta ai servizi di telefonia e Adsl Tiscali, l’iter da seguire, i moduli da compilare e spedire, e gli eventuali costi da sostenere. 

Come tutte le altre compagnie telefoniche anche Tiscali è obbligata dalla Legge Bersani del 2007, ad interrompere la fornitura e l’invio delle bollette se l’utente lo richiede facilitandone il passaggio ad altro operatore telefonico.

Disdire Tiscali

Come disdire Tiscali

La disdetta ai servizi di telefonia e Adsl Tiscali si deve fare inviando il modulo PDF da compilare online e da spedire tramite posta con raccomandata A/R con almeno 30 giorni di anticipo sulla data di effettiva interruzione della linea.

La raccomandata A/R per disdire Tiscali va inviata al seguente indirizzo:

TISCALI ITALIA S.P.A.

Servizio Clienti

Località SA ILLETTA

S.S. 195 Km 2,300

09123 CAGLIARI

Per maggiori informazioni riguardanti la disdetta dei servizi Tiscali si può contattare il 130 e digitare le opzioni: 4 – 1 – n. telefonico sul quale è attivo il servizio+ # – 2.

Prima di inviare la disdetta è possibile scegliere se interrompere del tutto la linea telefonica (eliminado il numero) o portarsi dietro il numero nel passaggio ad altro operatore.

In caso di interruzione per passare ad altro operatore Tiscali consiglia di chiedere direttamente online il codice migrazione, sarà poi cura del nuovo gestore seguire la pratica per l’effettiva migrazione. Se invece decidete di chiudere la linea e cambiare numero di telefono è necessario inviare la raccomandata A/R.

Ecco cosa deve contenere la lettera inviata

  • Dati anagrafici (con codice fiscale)
  • Numero telefonico
  • Codice cliente
  • Tipo di abbonamento che desiderate interrompere
  • Richiesta di disdetta del rapporto contrattuale con cessazione del numero telefonico
  • Invio in allegato della fotocopia fronte/retro di un documento di identità (Carta di identità o patente di guida o passaporto)
  • Autorizzazione privacy (AutorizzoTiscali Italia S.p.A.al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003 , n° 196 ai fini dell’espletamento della pratica).

Come e dove restituire il Modem Tiscali

Nel caso in cui decidiamo di cessare il nostro rapporto con Tiscali e siamo in possesso di un modem a noleggio in comodato d’uso, siamo tenuti a restituirlo al momento della cessazione inviandolo a: 

Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti S.n.C
Zona Industriale CASIC Est
09030 Elmas Cagliari


In caso di mancata restituzione del modem, è previsto l’addebito di una penale.

  • 60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno
  • 40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni
  • 20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni

Costi per la disattivazione di Tiscali

I costi di disdetta del servizio variano a seconda della tipologia di servizio e della tipologia forniti da Tiscali e sono indicati nella tabella sottostante.

Costi disdetta Tiscali

Codice Tecnologia Tiscali

I costi applicabili sono individuabili nell’ultima pagina della fattura nella sezione “Codici di migrazione“. In tale sezione le ultime tre cifre del codice migrazione (es.002) corrispondono al Codice Tecnologia della tabella sopra riportata. Nel caso in cui il campo codice fosse vuoto nessun importo sarebbe dovuto per la cessazione anticipata del contratto.

Ricordiamo che la disattivazione del servizio adsl comporta la cessazione del relativo indirizzo di posta elettronica, non sarà più possibile accedere alla casella ed ai suoi contenuti.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.