Costi disdetta Infostrada
Come disdire Infostrada? In questo post vi spiegheremo quali sono i costi disdetta Infostrada e qual è l’iter da seguire e i moduli da compilare per recedere.
Indice
Iter, moduli e costi disdetta Infostrada
Se vuoi effettuare la disdetta Infostrada, collegati subito a questa pagina per scaricare il modulo disdetta Infostrada in formato PDF alla voce Richiesta Disdetta Linea Fissa.
Dopo averlo stampato e compilato inserisci il modulo in una busta chiusa e spediscilo per mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo:
- Wind Tre S.p.A. – CD MILANO RECAPITO BAGGIO
- Casella Postale 159
- CAP 20152 Milano (MI)
Ricordati che la spedizione deve avvenire un mese prima dal periodo in cui si vorrà effettivamente concludere il contratto, allegandoci la copia di un documento d’identità valido.
Puoi anche fare richiesta di recesso:
- Chiamando direttamente il Servizio Clienti 159
- Tramite PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it.
La disdetta Infostrada diventa effettiva entro 30 giorni dalla ricezione del modulo inviato, per cui dovrai continuare a pagare il servizio almeno per un mese.
Disdetta Infostrada: come recedere entro 14 gg
Se hai attivato un’offerta Wind e vuoi disdire subito, puoi richiedere il recesso gratuito Infostrada entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto telefonico. Nel caso fossero trascorsi i 14 giorni, dovrai pagare i costi di disdetta. Scarica il Modulo Recesso.
Disdetta Infostrada: migrazione ad altro operatore
In caso di disdetta Wind e di passaggio ad altro operatore dovrai fornire al nuovo operatore telefonico il codice migrazione Infostrada. Si tratta di un codice alfanumerico che identifica la tua utenza telefonica in maniera univoca. Puoi recuperarlo nell’Area Clienti, sulla bolletta telefonica Infostrada o contattando il Servizio Clienti.
Quali sono i costi disdetta Infostrada
Con il Decreto Bersani del 2007 l’operatore è obbligato a provvedere all’interruzione del servizio se il cliente lo richiede, senza addebitare costi supplementari a titolo di sanzione per l’interruzione. Può però richiedere, specificandolo nel contratto di abbonamento, i costi per la disattivazione del servizio.
I costi di disattivazione variano in base al motivo per cui si sta chiedendo l’interruzione del servizio:
- 35 euro in caso di rientro in Telecom Italia
- 35 euro in caso di migrazione verso un altro operatore
- 65 euro in caso di cessazione completa della linea con rimozione del numero
- 65 euro in caso di cessazione del servizio voce e ADSL (anche in VOIP)
- 50 euro in caso di disattivazione del servizio voce.
Nel caso in cui decidiate di acquistare il modem o altri apparati Infostrada forniti in comodato d’uso potete farlo pagando 40 euro per dispositivo se non sono ancora passati 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto di abbonamento oppure 1 euro se la soglia dei 24 mesi è stata superata.
Se decidete di ritornare sui vostri passi potete scaricare, stampare, compilare e inviare sempre per mezzo raccomandata A/R all’indirizzo sopra indicato il modulo di Richiesta Revoca Disdetta.