Disdire TeleTu – iter, moduli e costi
Come disdire Teletu? In questo post vi spiegheremo come dare disdetta dell’abbonamento a Teletu, l’iter da seguire, i moduli da compilare e spedire, e gli eventuali costi da sostenere.
Come per le altre compagnie telefoniche per effettuare la disdetta Teletu, che ha sostituito la vecchia Teledue, bisogna, come richiesto dal decreto Bersani, inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno con 30 giorni di preavviso dalla richiesta di chiusura del servizio.
Poiché la linea ADSL di Teletu ha durata annuale, il costo di disattivazione del servizio è di 60€, più 15€ se è stato noleggiato un modem (è possibile chiamare il numero 848 99 1022 per concordare con l’operatore il ritiro presso la propria abitazione da parte di un corriere espresso).
La lettera per la disdetta Teletu dovrà essere inviata a:
- Teletu
- Casella Postale 1022
- 88046 – San Pietro Lametino (CZ)
e dovrà contenere:
- Nome e cognome
- Numero telefonico della linea in oggetto
- Codice cliente
- Codice fiscale
- Data per la quale si richiede la disattivazione (considerare 30 giorni successivi alla data di invio della raccomandata)
Si dovrà allegare la fotocopia di un documento d’identità e il codice fiscale dell’intestatario del servizio.
Ecco un modello disdetta Teletu:
Mitt: Nome e Cognome
Indirizzo
Cap
Città
Spett. Teletu
Casella postale 1022
San Pietro Lamentino (CZ)
OGGETTO: Disdetta dall’abbonamento ADSL linea telefonica n. 00/00000000 – codice cliente 00000
Io sottoscritto ……………….. nato a ……………….. il …………………….. CF ……………………………..
sono con la presente a manifestare la mia volontà a recedere dal contratto ADSL stipulato con la vostra compagnia con decorrenza …………………….
In attesa di ricevere un vostro riscontro tramite mail …………….. o telefono al numero……………….
porgo,
Distinti Saluti
…………………….
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.