Come disdire linea fissa e mantenere ADSL
Come dare disdetta linea telefonica fissa per mantenere ADSL. Vediamo come è possibile avere ADSL senza telefono fisso e quali sono le offerte Internet senza telefono.
Ti piacerebbe anche sapere qual è l’offerta più economica? Qui sotto trovi non solo l’iter da seguire per dare disdetta di una linea telefonica fissa, ma anche quali sono le migliori offerte degli operatori telefonici sui piani di Internet senza linea telefonica fissa. Buona lettura.
Indice
ADSL senza telefono fisso
Come disdire un abbonamento telefonico
La disdetta della linea telefonica fissa avviene si solito attraverso l’invio di una raccomandata o di una PEC al proprio operatore telefonico. Le modalità variano da operatore ad operatore che per avere informazioni più dettagliate mettono a disposizione un servizio clienti ad hoc:
Per la TIM il numero telefonico è 187, per Vodafone 190, per Infostrada 155, per Tiscali 130, per fastweb 192193.
Costi di disattivazione
Per rescindere un contratto telefonico occorre sostenere un costo di distacco che è gratuito solo se si migra verso un altro operatore telefonico. Se hai dato disdetta linea fissa con TIM il costo fa sostenere è di 35,18 euro per la linea ADSL e 99 euro per la Fibra. Al costo totale potrebbero aggiungersi eventuali penali dovute all’interruzione dell’utenza prima della scadenza dei vincoli contrattuali. Il consiglio è quello di arrivare al termine del periodo di vincolo.
Da considerare anche i costi delle apparecchiature fornite dal provider e che se non restituite vengono addebitate con penali al cliente.
Per non pagare nulla occorre chiedere il recesso senza penali qualora ci siano state delle variazioni alle condizioni contrattuali oppure esercitare il diritto di ripensamento che permette di effettuare il recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione.
L’AGCOM mette a disposizione per i consumatori lo strumento MisuraInternet per verificare le reali performance del servizio dato dall’operatore e che può essere usato come prova della scarsa qualità del servizio offerto.
Come migrare verso un nuovo provider
Nel caso decidessi di passare ad un nuovo operatore telefonico non dovrai fare alcuna disdetta, ti basterà rivolgerti al nuovo ISP e comunicare il codice di migrazione. Al resto ci penserà il nuovo operatore. Nel caso volessi sottoscrivere una delle offerte senza linea fissa non dovrai fare altro che recarti presso uno dei punti vendita autorizzati oppure effettuare richieste all’operatore via Internet.
Registrare un nuovo contratto
In Italia non è possibile togliere la linea telefonica fissa dal contratto e lasciare solo quella dati. Per avere Internet senza telefono, occorre necessariamente interrompere il contratto con l’attuale operator e e sottoscrivere una delle offerte senza telefono fisso. Di seguito le offerte solo ADSL senza telefono:
- Eolo ad esempio offre la navigazione senza linea fissa e la possibilità di sottoscrivere un nuovo abbonamenti anche senza dover aspettare il distacco del vecchio operatore. I piani più economici sono Eolo Easy e Eolo Super.
- Fastweb offre Internet senza linea telefonica fissa con la tariffa INTERNET con promozioni speciali per i clienti Sky e Eni Gas e Luce.
Per gli altri operatori si possono prendere in considerazione offerte ADSL o fibra ottica che prevedono l’attivazione di una line voce ma senza costi fissi:
- TIM offre due tipologie di tariffe: TIM Connect Fibra Limited Edition, TIM Connect ADSL Limited Edition e Internet senza limiti.
- Wind offre il piano FIBRA1000 e FIBRA1000 Unlimited
- Vodafone offre il piano Internet Unlimited.
Se vuoi avere un confronto tra le migliori offerte di Internet senza linea voce, ti consiglio di dare un’occhiata a SOSTariffe, dove puoi comparare le offerte dei provider italiani.
Nel sito troverai i provider che forniscono piani ADSL senza telefono da comparare applicando i filtri che troverai nella barra laterale di sinistra, e che sono: Velocità minima di Download, Velocità minima di Upload, Canone mensile, Sim, Mobile e TV, Attivazione Modem e via dicendo.
Riciclare i vecchi apparecchi
Passando ad un nuovo operatore potresti ritrovarti apparecchi come router, Modem, telefoni fissi e via dicendo di cui non hai più bisogno. Potresti rivenderli e guadagnare qualche euro. Come? Potresti provare con Subito.it, ebay o il Marketplace di Facebook. Nel caso fossero troppo vecchi puoi provare a smaltiti nei centri di raccolta RAEE. Sul sito cdcraee.it puoi trovare il centro di raccolta più vicino.