Come installare Windows su Android

L’uscita dei nuovi smartphone dotati di un hardware potentissimo consente oggi di far girare un sistema operativo come Windows sui telefonini Android. In questa guida troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno su come installare Windows su Android.

Leggi con attenzione e prenditi alcuni minuti di tempo libero perché al termine della lettura potrai disporre sul tuo dispositivo mobile Android di una delle versioni di Windows 10,8.1, 8, 7 e XP.

come installare windows 10 su Android

Devi sapere che non esiste una procedura ufficiale per installare Windows su Android. Di certo puoi installarlo anche su device con Android KitKat, Lollipop o Marshmallow e che abbiano almeno 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna.

Ma bando alle ciance e vediamo come agire per emulare Windows 10 su Android.

Come installare Windows su Android

Se hai necessità di installare Windows 10 su Android, dal tuo dispositivo mobile vai in Impostazioni > Informazioni sul telefono e premi ripetutamente Numero Build per abilitare le Opzioni sviluppatore. Dalle Opzioni sviluppatore abilita i Debug USB.

Subito dopo scarica da Internet il software Change my Software da questa pagina. Al suo interno troverai le varie versioni di Windows che puoi installare sul dispositivo mobile Android. Effettua il download e subito dopo l’installazione.

Al termine collega il tuo telefonino Android al PC via USB e avvia la versione desiderata di Chance my Software. Clicca su Install Windows per far partire la procedura di installazione.

come installare windows su android

Prima di iniziare ricordati di eseguire il backup del dispositivo mobile, scaricare i driver dai server online, impostare la lingua, il fuso orario e la tastiera e seguire la procedura guidata per scaricare tutti i file di cui hai bisogno per l’installazione.

Change my software per installare windows su Android

Potrai scegliere se rimuovere Android o installare Windows in dual boot.

Per ritornare allo stato iniziale e ripristinare Android puoi utilizzare sempre Change my Software sfruttando l’opzione Restore to original condition.

Metti in conto che il processo sopra descritto non essendo una procedura ufficiale potrebbe invalidare la garanzia del tuo device, ti consiglio quindi di applicare quanto detto su un dispositivo mobile Android non più utilizzato e magari non recente.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti