Come guadagnare con le pubblicità su YouTube diventando partner
YouTube permette di pubblicare video e di mostrarli a milioni di persone, ma anche di guadagnare soldi attraverso il caricamento di filmati. Per sapere come guadagnare con le pubblicità su YouTube tutto quello che devi fare è diventare “partner” e seguire quello che stiamo per dirti.
Il servizio è gratuito ed è una buona fonte di guadagno. L’opportunità è aperta a tutti e richiede soltanto una particolare registrazione su Google.
I guadagni che possiamo ottenere da YouTube derivano, come accade sempre con i servizi Google, dalla pubblicità, occorre quindi consentire a YouTube di inserire dei messaggi pubblicitari collegati ai video che carichiamo sul sito.
In questo modo riceveremo una parte dei soldi che Google incassa da chi pubblica inserzioni pubblicitarie in YouTube. Gli importi che riceveremo saranno proporzionali al numero di visualizzazioni dei nostri video. Maggiore sarà il successo dei filmati e maggiori saranno i guadagni legati alle inserzioni pubblicitarie.
Come inziare a guadagnare con YouTube: partner o aggregatore di canale
Per sfruttare le opportunità di guadagnare con YouTube è necessario prima di tutto avere un account Google e cominciare a pubblicare di video. Per ottenere soldi con la pubblicità bisogna proporsi come “partner” di YouTube. Si tratta di una procedura piuttosto rapida, che però deve essere sottoposta all’approvazione da parte di Google.
Questo significa che possiamo chiedere a Google di diventare partner soltanto se abbiamo già cominciato a pubblicare dei video. Solo in questo modo gli esperti di Google potranno valutare la nostra richiesta e decidere se ammetterci come partner.
La decisione dipende da molti aspetti, tra cui il numero di visualizzazioni, la qualità dei contenuti e il rigoroso rispetto delle regole in tema di diritto d’autore. Rispettando tali aspetti avremo la possibilità di guadagnare attraverso la pubblicità.
Per diventare partne rdi YouTube bisogna collegarsi al sito www.youtube.com/yt/creators/it/creator-benefits.html. Da qui scorriamo la pagina e facciamo clic sul pulsante Nozioni di base nella sezione Monetizzazione dei video. La pagina che si aprirà conterrà un modulo da compilare in ogni sua parte. Il modulo prevede domande sul numero di filmati pubblicati e sul loro contenuto. Prima di inviare la richiesta vi consigliamo di dedicare del tempo alla creazione e pubblicazione dei video. In questo modo avrete qualche speranza di essere ammessi come partner.
Esiste però un’altra soluzione ancora più semplice per entrare in YouTube: associarsi a un aggregatore di canali. Si tratta di aziende che si occupano di gestirne la promozione e la diffusione, per esempio attraverso social network come Facebook. Ovviamente agli aggregatori di canali è dovuta una percentuale di guadagni, ma il loro aiuto permette di diventare partner saltando la selezione di YouTube.
Eccone alcuni:
Quanto si guadagna con YouTube
Non è facile capire quanto si può guadagnare con YouTube. Il meccanismo di pagamento è basato sul CPM (Costo per mille). E’ la cifra che YouTube paga per ogni mille visualizzazioni di un video con inserzione pubblicitaria.
Il problema è che CPM vari in basa a diversi fattori, per esempio a seconda del periodo dell’anno. Un video da 100.000 visualizzazioni può portare nelle tasche dai 200 ai 700 euro. Anche se raggiungere tali cifre non è affatto semplice, il lavoro è duro e impegnativo.
Per avere un numero di visualizzazioni ampio bisognerebbe superare la barriera della lingua. Creando dei contenuti solo in italiano avremo un numero di spettatori ridotto a chi capisce l’italiano. Se vogliamo creare dei contenuti per YouTube quindi, può essere una buona idea utilizzare quanto più possibile l’inglese.
Se abbiamo difficoltà in tal senso, possiamo ricorrere agli strumenti messi a disposizione da YouTube, come l’inserimento dei sottotitoli nel filmato, oppure affidarci alla nostra creatività per comunicare senza parole.
Gli strumenti offerti da YouTube
YouTube non è solo una piattaforma per guadagnare soldi, ma anche un’ambiente in cui dare sfogo alla propria creatività raggiungendo milioni di persone in tutto il mondo. Per farlo non occorrono grandi mezzi: con uno smartphone dotato di fotocamera e un computer per gestire l’elaborazione video si può fare moltissimo. YouTube offre alcuni strumenti sul sito dedicato ai partner.
Dal sito www.youtube.com/yt/creators/it si accede agli strumenti messi a disposizione dei creativi che lavorano come partner con YouTube. Qui è possibile scoprire come prenotare uno spazio negli studi professionali messi a disposizione gratis per i partner.
Esistono, inoltre, sezioni dedicate a promuovere e gestire il proprio canale su YouTube (con forum su cui discutere), una collezione di programmi e app per l’elaborazione dei video e strumenti social per far circolare i nostri video nei social network.