Come noleggiare un film su YouTube

Per chi non lo sapesse YouTube permette di noleggiare un film appena uscito dalle sale con prezzi da 2 a 4 euro per 30 giorni. Non sai come noleggiare un film su YouTube? Tranquillo leggi quei sotto, ti bastano quattro passaggi.

Tutti utilizzano YouTube per condividere video, guardare film in banco e nero o clip delle trasmissioni televisive passate. Da un paio di anni, YouTube ci offre anche la possibilità di acquistare e noleggiare film in maniera legale.

Noleggio film Youtube

Il catalogo che propone è molto ampio e abbraccia generi diversi, per soddisfare i gusti di tutta la famiglia. Possiamo trovare i grandi classici come le produzioni appena uscite dalle sale cinematografiche,

Il noleggio di un film in prima visione costa in media 4 euro, quello di film più datati può costare invece dai 2 ai 4 euro. Per guardare questi film appena noleggiati abbiamo un periodo tempo di circa 30 giorni mentre per terminarne la visione dalle 24 alle 48 ore.

Come noleggiare un film su YouTube

Accediamo al servizio di noleggio YouTube dall’indirizzo www.youtube.com/movies e scegliamo il film che desideriamo noleggiare tra i tanti proposti.

Scelta del film da noleggiare

Cliccando sul titolo possiamo guardare il trailer e subito dopo cliccare sul rettangolo verde che indica il prezzo di noleggio.

La finestra che si apre ci chiederà di scegliere tra acquisto o noleggio e di selezionare la qualità del film. Scegliamo la più adatta alle nostre esigenze cliccando sul rettangolo verde.

Google Wallet per pagare il noleggio

Inseriamo i nostri dati e paghiamo con carta di credito (dovrebbero andar bene anche le carte prepagate) o PayPal, clicchiamo su Accetta e continua e godiamoci il film.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti