Come fare backup su Windows 10
Creare un Backup di Windows 10 è importante per avere delle copie di sicurezza del nostro sistema operativo. In commercio esistono molti programmi gratuiti che permettono di eseguire backup di sistema mettendo al sicuro l’immagine della macchina da ripristinare in caso di necessità.
La buona notizia è che Windows 10 mette a disposizione un ottimo sistema di backup che puoi configurare al volo senza spendere un centesimo, ecco perché in questo articolo voglio spiegarti in pochi passi come fare backup su Windows 10 senza necessariamente essere un esperto di computer.
Backup e Ripristino
Lo strumento che ti consentire di fare backup su Windows 10 si chiama Backup o Ripristino ed è presente nel Pannello di Controllo del sistema operativo di Microsoft. Di solito lo strumento Backup o Ripristino su Windows 10 è disabilitato, questo perché occupa tanto spazio e per ospitarlo occorrerebbe avere un disco capiente.
Attraverso Backup o Ripristino Windows 10 crea una copia completa del sistema operativo e dei documenti. Man mano che continuerai ad usare il sistema operativo, il sistema aggiornerà il backup con scadenze che potrai tranquillamente decidere tu.
Il programma consente di fissare delle date per avviare i backup in maniera automatica. Le impostazioni di fabbrica ne prevedono uno con cadenza settimanale: ogni domenica alle 19. Puoi modificare la frequenza a tuo piacimento, tenendo sempre presente che conviene programmare l’aggiornamento del backup in orari in cui non stai lavorando, poiché il computer potrebbe diminuire le sue performance.
Prima di eseguire un backup su Windows 10, devi sapere che Microsoft consiglia di utilizzare un disco esterno, questo perché in caso di problemi al computer potrebbe risultare impossibile accedere al backup di un disco interno. Con un hard disk esterno, invece, basterà riavviare la macchina grazie ad un disco di installazione di Windows 10 o sfruttando le modalità di ripristino che ogni produttore fornisce per i propri computer e scegliere di ripristinare il backup dell’unità collegata.
Altra considerazione da fare è quella riguardante la velocità del collegamento. Se compri un nuovo disco esterno da usare come backup, e il tuo PC lo supporta, scegliendo un modello con USB 3.0 tutto risulterà più veloce.
Come fare Backup su Windows 10
Per accedere alle funzioni di Backup o ripristino dei file, vai su Pannello di Controllo > Sistema e Sicurezza > Backup o Ripristino e clicca su Configura Backup per attivarlo.
Lo strumento di backup ti chiederà per prima cosa quale disco, tra quelli presenti nel PC, vuoi scegliere per memorizzare i file. Nell’elenco non comparirà quello contenente il sistema operativo. Completata la scelta premi sul pulsante Avanti.
Per effettuare il backup avrai a disposizione due scelte:
- la modalità manuale che permette di selezionare le cartelle da includere nel salvataggio;
- la modalità automatica che lascia decidere a Windows cosa selezionare (di solito per chi non è molto pratico di computer è la soluzione ideale).
Una volta scelta l’unità su cui vuoi eseguire il backup e la modalità di backup, premi su Avanti e nel prossimo step, indica a Windows il percorso della cartella. Suggerisco di lasciare il backup in una cartella dal nome chiaro e non all’interno di altre sottocartelle. Premi su Salva impostazioni ed esegui Backup.
L’operazione di backup terrà occupato il computer soprattutto se è la prima volta che lo fai; ti sembrerà di aver a disposizione una macchina più lenta del solito. Per questo motivo è sempre consigliabile programmare il backup di sera o quando non lavori. Cliccando sul link Modifica pianificazione potrai specificare l’esecuzione del backup in base ad una pianificazione, specificando: Frequenza, Giorno, Ora.
Una volta definite tutte le impostazioni di backup attendi il completamento dell’operazione. Alla fine stacca il disco esterno e mettilo al sicuro. Ti sarà utile per recuperare i file che ti potrebbero servire in futuro e che per qualche motivo non riesci più a trovare.
Se invece vuoi fornirti di software per il backup di Windows 10, ti consiglio di leggere questo articolo: I migliori software di backup gratis.