Come disabilitare Javascript in Safari
Cerchi una soluzione per disattivare Javascript in Safari su Mac OS X e iPhone o iPad? Javascript è indispensabile per le WebApp ma putrroppo rallenta di molto le performance di Safari; puoi per questo motivo tranquillamente disattivarlo ma dovrai tener conto però che potrai non visualizzare correttamente alcuni siti.
Come disabilitare Javascript in Safari
Se vuoi scoprire come disabilitare Javascript in Safari ti consiglio di continuare a leggere questo articolo perché in pochi e semplici passaggi capirai come agire.
Per coloro che possiedono un Mac OS X il blocco di Javascript può essere effettuato aprendo il browser Safari e cliccando sul menu Safari situato nella parte superiore sinistra del Browser di Apple.
Seleziona Preferenze e poi la scheda Sicurezza. Qui deseleziona la casella Abilita JavaScript per disabilitare Javascript in Safari e aggiorna la pagina Web.
Per abilitare Javascript in Safari su Mac OS X ti basterà selezionare nuovamente la casella Abilita JavaScript.
Se invece possiedi un iPhone o iPad, puoi disabilitare Javascript attraverso i seguenti passaggi:
Per dispositivi mobili iPhone e iPad con iOS 7 in poi
- tappa sull’icona Impostazioni
- seleziona Safari e poi tappa su Avanzate
- setta l’opzione JavaScript su Off (bianco) per disattivarlo
- se invece vuoi attivarlo, setta l’opzione JavaScript su On(verde).
Per i dispositivi mobili iPhone e iPad con iOS 6 precedenti
- tappa sull’icona Impostazioni
- seleziona Safari
- scorri fino ad individuare opzione JavaScript e settala su Off per disattivarla
- se invece vuoi attivare javascript, setta l’opzione omonima su On.
Dai un’occhiata anche a: