Come deframmentare il disco fisso di un computer
Vuoi avere un computer più veloce e con meno problemi? Tranquillo esiste uno strumento già integrato in Windows chiamato deframmentazione che ti aiuterà nel tuo intento.
Per sapere come deframmentare il disco fisso di un computer non devi fare altro che continuare a leggere questa guida.
La deframmentazione del disco fisso su sistema operativo Windows serve per riorganizzarne il contenuto, disponendo i dati in modo consequenziale e più ordinato.
La frammentazione di un disco fisso si verifica quando installi e disinstalli un programma, oppure quando salvi e cancelli file. Questo provoca un posizionamento non omogeneo dei dati registrati ed un rallentamento di Windows nel recuperare i dati da posizioni diverse. Ecco a cosa serve la deframmentazione che può anche essere programmata ed automatizzata.
Ma vediamo come deframmentare il disco fisso su Windows
Per iniziare l’attività di deframmentazione del disco fisso occorre andare in Start > Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione oppure scrivere direttamente nella casella di ricerca del menu Start, Deframmentazione e premere Invio.
All’apertura della finestra di Utilità di deframmentazione dischi seleziona un Volume e fai clic su Analizza disco prima di procedere. L’analisi del disco sarà utile per capire l’effettivo livello di frammentazione di ognuno dei dischi presenti.
Al termine seleziona il disco che ti interessa e clicca su Deframmenta disco. Il tempo di lavorazione varierà in base alle dimensioni del disco ed al livello di deframmentazione. Naturalmente se non hai mai deframmentato, i tempi potrebbero allungarsi notevolmente. In tal caso è meglio per il futuro pianificare tale attività per le prossime volte, cliccando sul bottone Configura Pianificazione, per scegliere la frequenza: giorno, mese, settimana e un orario specifico.
Non rimane che confermare e godersi un computer sicuramente più curato e performante.
Oltre allo strumento di deframmentazione di Windows esistono altri strumenti gratuiti, con funzioni extra, che possono essere molto utili per una deframmentazione più dettagliata: Disk Defrag della Auslogics e Smart Defrag 4 della IObit.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.