Defrag non si avvia: come risolvere

Stai provando ad utilizzare il programma Defrag di Windows ma ti sei accorto che da alcuni giorni non funziona? Deframmentare il disco fisso del computer è un’operazione molto importante e serve a compattare e ridare ordine ai file presenti nel tuo hard disk per ottimizzare e veloccizzare i tempi di apertura e chiusura dei programmi e dei file.

Se hai difficoltà a deframmentare il disco rigido del PC con Windows 7 o Vista, allora devi assolutamente continuare a leggere questa guida perché in pochi e semplici passaggi ti svelerò come fare a risolvere il fatto che il Defrag non si avvia, quindi mettiti comodo e leggi con attenzione le informazioni contenute nei successivi paragrafi.

Come risolvere il problema del Defrag che non si avvia

L’utility di deframmentazione può essere o manuale o automatica ed è legata al Registro di sistema di Windows. Se quest’ultimo componente è danneggiato, allora le speranze di avviare il Defrag sono pressocché nulle. Per risolvere il problema del Defrag che non si avvia con Windows, quando è inserito nelle operazioni pianificate del sistema, occorre necessariamente andare nel Pannello di Controllo e accedere al menu Sistema e sicurezza. Vai poi in Strumenti di pianificazione e poi su Utilità di pianificazione.

defrag -v

Espandi la cartella presente nell’elenco a sinistra e segui il percorso Microsoft > Windows >Defrag. Sotto la colonna Nome dovrebbe essere riportata la dicitura ScheduledDefrag e in Stato la funzione Pronto.

Così facendo potrai vedere l’ultima volta che è stata eseguita la deframmentazione. Se non vedi alcuna informazione, clicca su ScheduledDefrag e spostati in Attivazione indicando le specifiche temporali.

Se anche così non dovesse funzionare, avvia Esegui con WINDOWS+R,  digita services.msc e premi Invio.

deframmentazione disco

Nella finestra che appare, quella dei Servizi, seleziona, nella colonna Nome, Utilità di pianificazione, premi col tasto destro per aprire il menu a comparsa e premi Arresta. Attendi il blocco del servizio ed al termine, seleziona nuovamente Utilità di pianificazione e col tasto destro scegli nel  menu a comparsa, Avvia. Dovresti risolvere.

Attenzione per arrestare e avviare un servizio occorre naturalmente essere amministratore del sistema operativo, a tal proposito ti consiglio di approfondire leggendo questi articoli:

Come loggarsi amministratore Windows 10

Come diventare amministratore di Windows 7 e di Windows 8

Come funziona Defraggler

In caso negativo ti consiglio di scaricare Defraggler. Si tratta di un programma di deframmentazione gratuito della Piriform, la stessa azienda proprietaria di CCleaner, il software per la pulizia del sistema operativo.

deframmentazione windows 7

Defraggler sostituisce egregiamente il classico Defrag di Windows e consente di impostare la deframmentazione automatica dei dischi ottimizzando lo spazio libero per renderlo compatto e portatile. La mappa disco di Defraggler illustra blocchi vuoti che necessitano di deframmentazione.

Puoi effettuare deframmentazioni rapide e automatiche, organizzare lo spazio vuoto su disco, impostare Defragger per farlo avviare ogni giorno, ogni settimana, ogni mese ed eseguire la deframmentazione all’avvio dei file di sistema.

Defraggler è disponibile in italiano ed in altre 36 lingue e può essere scaricato da questa pagina.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti