Come creare una WebTV con il PC
Vuoi realizzare video e trasmissioni, e trasformarti in regista e produttore di una WebTV? Se non lo sai per creare una WebTV con il PC, ti basta tanta buona volontà e un buon software gratuito.
Indice
Come creare una WebTV con il PC.
La grande diffusione dei filmati amatoriali ha permesso ai tanti appassionati del genere di seguire il sogno della celebrità senza investire necessariamente dei soldi.
Ma cosa serve per fare una WebTV con il PC? Prima di tutto occorre:
- Una Webcam – per registrare e realizzare le trasmissioni in live streaming.
- Un programma di editing video – per aggiungere effetti e musiche ai filmati registrati.
- Una piattaforma online – per programmare il palinsesto dell WebTV e diffondere i contenuti in diretta.
Per creare una WebTV con il PC bisogna prima di tutto concentrarsi sui contenuti che si vuole pubblicare sul Web. Puoi realizzare un video da salvare in formato MP4 oppure MOV, i più diffusi attualmente, utilizzando soltanto una Webcam e il suo software, ma se desideri aggiungere effetti, musiche o qualsiasi altro elemento multimediali devi ricorrere a programmi più completi di video editing.
Windows Movie Maker
Tra i tanti prodotti gratuiti c’è Windows Movie Maker, inserito nella suite Essentials 2012 e arrivato alla versione 12. Per scaricarlo devi andare su questa pagina e utilizzarlo fin da subito per creare, editare e modificare i tuoi video. Puoi doppiare in diretta qualsiasi filmato utilizzando il microfono del computer.
Video Easy HD
Una delle tante alternative a WIndows Movie Maker è Video Easy HD, prodotto e distribuito da Magix al prezzo di 39,99 euro Iva inclusa. Questo software consente di migliorare la qualità dei filmati grazie a una serie di strumenti automatici e di salvare i file elaborati anche in alta definizione.
YouTube Partner Program
Avere molti video a disposizione ti permetterà di organizzare la messa online dei contenuti creando un palinsesto programmato. Alcune piattaforme online dedicate alla distribuzione dei video privilegiano utenti con tanti spettatori sui canali. Entrare a far parte del programma Partner YouTube è sicuramente uno degli obiettivi per chi desidera guadagnare economicamente dai propri video, anche se oltre al limite della quantità dei contenuti bisognerà soddisfare molti altri requisiti.
Un elenco completo dei criteri richiesti da YouTube ai propri partner è visionabile nel Centro di Supporto di Google. Oltre al guadagno diretto diventare partner di YouTube e avere a disposizione un canale ricco di contenuti potrà portare a notevoli vantaggi, tra cui la notorietà.
Uno degli elementi più interessanti della normale programmazione televisiva è rappresentata dalle trasmissioni in diretta. Questa tipologia di contenuti, che in rete viene chiamata Live Streaming, è il vero punto di forza della WebTV.
YouTube offre un programma di live streaming con lo strumento online Hangouts di Google+, che può essere installato come App su tutti i dispositivi mobili. Se invece desideri sfruttare in modo professionale le potenzialità di questa tecnologia puoi rivolgerti alle piattaforme live disponibili su Internet, come Ustream.
Ustream
Ustream offre strumenti di alta qualità e la possibilità di provarlo per 30 giorni gratuitamente è ottimale, non solo perché dopo si potrà acquistare il pacchetto Pro Plans al costo variabile tra i 99 dollari e i 999 dollari, ma anche continuare l’utilizzo gratuito tornando alle funzioni base.
LiveStream
Per creare una WebTV con con trasmissione ad alta definizione, puoi fare uso di Livestream al costo di 42 dollari. Anche in questo caso i piani di pagamento possono essere modulati sulla base delle proprie esigenze di visibilità rispetto a Ustream. Al momento è possibile provare Livestream per 30 giorni gratuitamente.
I video realizzati verranno conservati solo per il periodo di prova e le trasmissioni live potranno essere visualizzate solo dagli spettatori effettivamente iscritti alla piattaforma.