Come scaricare e installare Windows Movie Maker in italiano

Ti sei accorto che sul tuo computer Windows Movie Maker non è presente? Vuoi installare l’ultima versione dell’editor video di Microsoft su Windows 10 ma non sai dove trovarla? Se vuoi sapere come scaricare Movie Maker sul tuo PC Windows, allora ti consiglio di leggere questo articolo perché troverai tutte le informazioni che stai cercando sul software che per anni è stato il vero antagonista di iMovie di Apple.

Movie Maker è un editor video gratuito per Windows con cui gli utenti possono creare video fatti in casa montando filmati o slideshows con foto. Le sue funzionalità sono effetti video, transizioni video, aggiunta di titoli, traccia audio, narrazione timeline e molto altro.

Sei curioso di sapere come scaricare e installare Windows Movie Maker in italiano sul tuo computer? Allora ti anticipo subito che purtroppo il programma non viene più aggiornato da tempo e da Gennaio 2017, Microsoft ha smesso di rilasciare Windows Movie Maker, distribuito dal 2012 nella suite di programmi gratuiti Windows Essentials.

Leggi anche: Movie Maker non funziona

Indice

Come scaricare e installare Windows Movie Maker in italiano

Utilizzare Window Movie Maker oggi è diventato più complicato, ma con questa guida cercherò di darti una soluzione per continuare ad utilizzarlo sul tuo computer con Windows 7, Windows 8 o Windows 10, anche se non è stato più aggiornato.

movie maker windows 10

La prima considerazione da fare, prima del download di Windows Movie Maker, è quella di evitare di cercarlo in rete senza essere sicuri di quello che si sta scaricando. Purtroppo la Microsoft ha rimosso il download del programma da un p0′ di tempo, e non è facile reperirlo.

La migliore versione di Windows Movie Maker che ha raggiunto un notevole successo è la 6.0. Per scaricare e installare Windows Movie Maker in italiano gratis, basta scaricare il file zippato qui sotto: Windows Movie Maker Download 6.0.zip

A download Windows Movie Maker completato non devi fare altro che unzippare il file in una cartella del tuo computer. Puoi decomprimere la cartella Windows Movie Maker 6.0 direttamente con Windows, cliccando con il tasto destro del mouse sul file e selezionando Estrai tutto, per poi seguire le istruzioni. Nel caso non avessi un software di estrazione di file zippati, puoi provare ad installare il famoso WinZip che dopo un periodo di prova diventerà a pagamento oppure l’alternativa 7-Zip.

Per entrambi i software, dopo averli scaricati ed installati, non dovrai fare altro che cliccare con il tasto destro del mouse sul file da scompattare e cliccare su su Estrai per poi dare l’Ok di conferma.

movie maker download gratis

 

Completata l’estrazione della cartella, clicca sul file MOVIEMK.exe (nel caso avessi difficoltà ad aprirlo, clicca con il tasto destro del mouse per scegliere nel menu a comparsa la voce Esegui come Amministratore). Per quanto riguarda Movie Maker per Windows 10, se possiedi l’ultimo sistema operativo Microsoft, il sistema potrebbe chiederti di disinstallare Movie Maker per Windows 7 (Are sure you want to completely remove Windows Movie Maker for Windows 7 and all of its components?) . Dai conferma e attendi qualche secondo.

Clicca nuovamente sul file MOVIEMK.exe e vedrai apparire Windows Movie Maker in italiano a tutto schermo.

Attenzione se utilizzi Windows Vista o Windows XP, non hai bisogno di download Movie Maker in quanto il software di Windows dovrebbe essere già installato poiché si tratta di un’applicazione predefinita per entrambi i sistemi operativi.

movie maker windows 7

 

Se hai difficoltà a ricordare come utilizzare le funzionalità di Movie Maker, di seguito trovi alcuni suggerimenti utili:

Le alternative a Windows Movie Maker

Movie Maker è un programma studiato per principianti, e per questo motivo ha naturalmente dei limiti. Se sei un editor avanzato potresti avere la necessità di sfruttare software più professionali.

Se hai un PC Windows esistono valide alternative a Movie Maker, eccone alcune:

1. Avidemux è un’ottima alternativa a Movie Maker. Si tratta di un software gratuito open source nato in ambiente Linux. E’ in grado di fornire notevoli strumenti per creare video, ed effettuare semplici operazioni come tagliare, filtrare, codificare. E’ molto simile a Virtual Dub e supporta formati come AVI, MPEG, MOV, OGG oltre ad una elevata quantità di codec video come DivX, MPEG, Xvid, RAW, e audio come MP3, AC3, WMA, MP2.

Leggi anche:

2. VirtualDub è un software open source facilmente installabile su qualsiasi sistema operativo Windows. Interfaccia minimale e user-friendly, consente l’editing video e la gestione di più file video in contemporanea. Il suo vantaggio è la possibilità di utilizzare filtri video di terze parti con il supporto di elaborazioni in batch.

3. iSkysoft Video Editor è un software capace di rendere l’editing video semplice ed intuitivo. E’ adatto sia per chi è agli inizi e sia per chi vuole creare video professionali sfruttando tutti gli strumenti messi a disposizione dal programma. Con iSkySoft Video Editor potrai tagliare, unire, montare i tuoi video in pochissimo tempo, applicando centinaia di filtri ed effetti.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti