Come trasmettere video da PC a TV
Trasmettere video da PC a TV con le nuove funzioni di VLC e Google Chromecast è diventato oggi facilissimo. Se disponi di molti video scaricati e vuoi vederli direttamente su uno schermo più grande come quello della TV, ti consiglio di continuare a leggere questo articolo perché ti spiegherò in pochi passi come collegare il PC alla TV senza cavi e senza troppe complicazioni.
Google Chromecast è un piccolo dispositivo dal costo di 39 euro che, tra le molte cose, consente di trasmettere i contenuti dello smartphone e del tablet sulla TV sfruttando la rete wireless di casa.
Purtroppo Windows non integra il supporto al Chromecast, ma è comunque possibile aggiungerlo in vari modi. Una delle tante opzioni è attraverso VLC, uno dei migliori player multimediali in circolazione. Il supporto al Chromecast non è presente nella versione ufficiale, ma è stato introdotto in VLC nella versione nightly builds, ovvero nella versione in fase di sviluppo dove vengono testate le nuove funzioni prima di rilasciarle agli utenti.
Indice
Come trasmettere video da PC a TV
Nei passi seguenti ti svelerò come trasmettere video da PC a TV spiegandoti come procurarti la VLC nightly builds e Chromecast in pochi e semplici passaggi.
Come funziona Chromecast
Dopo aver acquistato il dispositivo streaming multimediale Chromecast dalla seguente pagina, inizia a collegarlo alla TV attraverso il cavo HDMI e all’alimentazione attraverso il cavo USB. Accendi la TV e da un PC connesso al Wi-Fi avvia Chrome.
Da Chromecast.com/setup clicca su configurare il tuo dispositivo Chromecast da questo computer.
Il tuo PC inizierà la ricerca del Chromecast disponibile nella rete Wi-Fi e, una volta individuato, lo visualizzerà nel browser. Clicca quindi su Configura, spunta la casella per accettare i termini d’uso e clicca su Accetto per proseguire.
Verifica che il codice mostrato nel browser sia uguale a quello visualizzato sulla TV e clicca su Si. Assegna un nome al Chromecast e clicca VA BENE. Seleziona la rete Wi-Fi di casa, imposta la password e completa il tutto cliccando su Connetti. Il dispositivo ora è pronto.
Come funziona VLC Nightly Builds
Scarica VLC nightly builds compatibile con il tuo sistema operativo (a 32 o 64 bit) per eseguirlo ed installarlo nel tuo PC. Al termine dell’installazione avvia VLC Media Player: dal menu Video seleziona Render e clicca su Scan. Nel caso apparisse una finestra di avviso di sicurezza di Windows, clicca su Consenti accesso. Attiva la scansione in cerca del Chromecast per svolgerla ogni volta che avvierai VLC.
Se tutto è stato eseguito correttamente nel sottomenu troverai anche il tuo Chromecast. Non preoccuparti se il nome è diverso da quello impostato in fase di configurazione del dispositivo sulla TV.
Vai nel menu Media di VLC e clicca su Apri File. Seleziona il video da trasmettere e aprilo. Ti verrà mostrato un messaggio circa un certificato non sicuro.
Clicca su Visualizza certificato e dalla finestra successiva clicca sul pulsante Accetta in modo permanente.
Dopo alcuni istanti il video verrà riprodotto sulla TV mentre su VLC lo schermo rimarrà nero, ma la barra di avanzamento è funzionante così come i tasti di riproduzione.
Attenzione ai crash improvvisi, VLC Nightly Builds è una versione sperimentale e non tutti i video sono supportati.
Alternativa a VLC Nightly Builds
In alternativa a VLC Nightly Builds, puoi affidarti all’applicazione gratuita Airflow. Si tratta di un software disponibile per PC e Mac che funziona altrettanto bene per trasmettere video del PC sulla TV con Chromecast.
Airflow offre diverse funzioni in un’interfaccia semplice e immediata. Per trasmettere un filmato devi avviarlo e cliccare su + per selezionare il video. Dal pulsante in alto a destra scegli dove trasmettere ed il gioco è fatto. Puoi personalizzare gli strumenti disponibili e settare anche eventuali miglioramenti qualitativi del suono.
Airflow supporta anche la Apple TV, ma anche Nvidia Shield.
Se non lo sai con Chromecast puoi anche navigare su Internet e visualizzare i contenuti online. Per farlo devi usare il browser Chrome e installare l’estensione Google Cast scaricabile dal Chrome App Store.
Una volta installata vedrai un’icona accanto alla barra degli indirizzi e cliccandoci sopra si aprirà la finestra Trasmetti a che ti permetterà di selezionare il Chromecast e avviare la riproduzione sulla TV.
Per altre informazioni dai un’occhiata a: Come guardare video con Chromecast senza Chrome.