Come disattivare la Webcam
Come disattivare la Webcam se sei preoccupato per la tua privacy e non vuoi essere spiato. Una guida su come proteggere la fotocamera integrata del notebook senza dover utilizzare del nastro adesivo sull’obiettivo.
Disattivare la Webcam su Windows 10 o su Mac è facilissimo e non richiede grandi competenze informatiche. Purtroppo esistono molti programmi malevoli in grado di spiarvi dalla Webcam da remoto, e proteggere la tua privacy dagli hacker e dai guardoni è fondamentale se vuoi difenderti dai pericoli del Web.
Sei pronto? Mettiti comodo e leggi con attenzione perché nelle prossime righe ti svelerò come disattivare la Webcam.
Indice
Come disattivare la Webcam del PC
Se possiedi un PC desktop disattivare la webcam è semplicissimo. Di solito quest’ultima è collegata al PC attraverso un collegamento USB, non devi fare altro che staccare la Webcam USB dal computer e dormire sonni tranquilli.
La cosa si complica nei portatili o notebook, dove la Webcam è integrata nel monitor ed è sempre avviata oppure si trova in risparmio energetico e attende qualche input per attivarsi.
Come disattivare la Webcam integrata del notebook
Per i possessori di notebook disattivare la Webcam integrata è abbastanza facile, si può agire dall’opzione Fotocamera, intervenire direttamente in Gestione Dispositivi oppure utilizzare la soluzione meno elegante coprendola con del nastro adesivo.
Come disattivare la Webcam su Windows 10
Per disattivare la Webcam integrata in Windows 10 con un portatile, devi prima di tutto aprire le impostazioni dell’ultimo sistema operativo di Microsoft. Quindi vai su Start > Impostazioni > Privacy > Fotocamera. Qui puoi disattivare l’utilizzo della fotocamera cliccando sullo slider (interruttore) Attivato per metterlo nello stato Disattivato. Così facendo bloccherai l’utilizzo dell’hardware della fotocamera a tutte le app.
In alternativa è possibile disabilitare la fotocamera in modo selettivo agendo sul singolo programma. Attiva lo slider solo per le app che possono utilizzare la fotocamera e disattiva la Webcam per singole app lasciando Disattivo lo slider.
L’altro metodo per disattivare la Webcam totalmente è intervenire da Gestione Dispositivi di Windows.
Vai in Pannello di controllo (digitandolo per cercarlo nella barra di ricerca di Windows 10) > Sistema e sicurezza > Sistema, nella colonna di sinistra premi su Gestione Dispositivi. Dopo aver individuato Dispositivi di acquisizione immagine, cliccaci sopra due volte per visualizzare la tua Webcam. Cliccaci sopra col tasto destro del mouse, e nel menu che appare, premi su Disattiva o Disabilita dispositivo. Dai conferma al messaggio di avviso che ti confermerà che stai disattivando la Webcam.
Se non riesci ad individuare Dispositivi di acquisizione immagine, potresti trovarti come voce: Fotocamere > USB Fotocamera.
Per riattivare la Webcam, ripeti il percorso sopra indicato e premi su Attiva.
Come disattivare la Webcam su Windows 7
Per le versioni precedenti a Windows 10, puoi disattivare la Webcam andando sempre in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti > Gestione dispositivi. Qui clicca su Dispositivi di acquisizione immagini e dopo aver individuato la Webcam cliccaci sopra col tasto destro del mouse e disattivala scegliendo l’opzione Disattiva.
Dai conferma al messaggio di avviso che ti confermerà che stai disattivando la Webcam.
Come disattivare la Webcam del Mac
Se hai un Mac OS X puoi disabilitare la Webcam mediante quattro soluzioni
1. coprendola con del nastro adesivo
2. Attraverso un’app di terze parti come iSight Disabler. Dopo avere scaricato l’ultima versione di iSight Disabler decomprimi il file zip e seleziona il file iSightConfigure.app.
Il programma ti mostrerà le applicazioni integrate con iSight o con la fotocamera del Mac. Clicca su Disabilita iSight ed il gioco è fatto. Così facendo bloccherai l’accesso alla fotocamera quando non la utilizzi.
Impostando una password o un PIN potrai consentire gli accessi in qualsiasi momento.
3. Altra soluzione è utilizzare un nuovo account oppure quello giù esistente ai controlli parentali. Subito dopo vai in Preferenze di Sistema > Controlli parentali e disattivare per quell’account l’opzione Consenti uso fotocamera.
4. Infine per un intervento drastico lancia Terminale e digita cd /System/Library/QuickTime. Digita poi ls per vedere il file QuickTimeUSBVDCDIgitizer.component.
Per eliminarlo in modo tale che il Mac non veda più la Webcam digita questo comando mv QuickTimeUSBVDCDIgitizer.component nuovonome. Servirà a cancellare l’originale e a creare una copia. Riavvia il Mac ed il gioco è fatto.
Come disattivare la Webcam con software
Se hai bisogno di attivare/disattivare la Webcam velocemente, puoi servirti del software Webcam on-off.
Per approfondire leggi: Come non farsi spiare dalla Webcam.