Come creare promemoria sul desktop con Windows 10

Hai già installato Cortana sul tuo PC Windows 10 ma preferisci continuare a creare delle note da scrivania? Tranquillo, se vuoi scoprire come creare promemoria sul desktop con Windows 10 devi sapere che non hai bisogno di scaricare nessuna app o affidarti a Cortana per farlo, perché ti basterà usare Sticky Notes, lo strumento integrato in Windows 10 che serve proprio a creare post it.

Se vuoi sapere come creare promemoria sul desktop con Windows 10 allora mettiti comodo e continua a leggere perché al termine dell’articolo potrai far uso dei foglietti virtuali di Sticky Notes da appiccicare al desktop, proprio come i classici foglietti adesivi o block notes desktop.

Indice

Post It Desktop

post it sul desktop

Ma vediamo i passi da seguire per usare al meglio Sticky Notes su Windows 10.

Il primo step per creare post It Windows 10 è quello di accedere a Sticky Notes. Per farlo devi andare su Start e cercare l’app oppure cercarla digitando su Scrivi qui per eseguire la ricerca.Una volta individuata avviala facendo doppio clic su di essa.

Per creare un promemoria, clicca sull’icona +. Un clic sui tre puntini ti permetterà di cambiare colore al foglietto, il cestino cancellerà il post it mentre la ruota dentata mostrerà le Impostazioni.

promemoria con allarme

Puoi creare tutti i promemoria che vuoi e scrivere sui di essi come nei normali programmi di videoscrittura. I foglietti possono essere ridimensionati e trascinati ai bordi dello schermo.

Attivando gli Approfondimenti nelle Impostazioni, Sticky Notes rileverà in automatico indirizzi Web, e di posta elettronica permettendoti di accedere in un clic.

Nel caso avessi inavvertitamente cancellato uno Sticky Notes, puoi recuperarne il contenuto dal file StickyNotes.snt, recuperabile da C:\Users\UserName\AppData\Roaming\Microsoft\Sticky Notes.

Le alternative a Sticky Notes per creare promemoria sul desktop

Di seguito un elenco di Post it per PC valide alternative al software più blasonato: Sticky Notes.

Stickies

post it windows

Stickies, utile per chi vuole appuntarsi tutto, si tratta di un post it Windows che consente di creare un numero illimitato di note da piazzare sul dekstop come e quando vuoi. Come le Sticky Notes, anche gli Stickies sono personalizzabili nel colore, nella dimensione e nella posizione.  Inoltre puoi allegarvi file o aggiungere un allarme. Stickies non consuma risorse e si colloca nella tray di sistema. L’unica nota dolente è il salvataggio poco chiaro.

Notezilla

post it sul desktop

Notezilla, è un programma semplice da usare e che permette di prendere appunti in maniera elegante e flessibile con note sul desktop. Puoi creare note adesive all’interno di cartelle per evitare l’ingombro sul desktop di Windows ed  applicare note non solo su desktop ma anche su documenti, programmi e finestre. Ciascuna nota è accompagnata da un allarme fissabile dall’utente per evitare di perdere riunioni, appuntamenti ed incontri. Notezilla ha anche opzioni di sincronizzazione tra PC differenti e consente la condivisione di note via Internet.

Fast Note

post it per pc

Fast Note, è un programma post it gratis che permette di avere note sparse sul tuo schermo personalizzabili con differenti colori, carattere e stile del carattere. Facile da usare, con Fast Note puoi aggiungere allarmi per appuntamenti e riunioni da ricordare. La particolarità di Fast Note è la possibilità di personalizzare il suono dell’allarme, scegliendo quello che più preferisci.

PNotes

post it download

PNotes, è un post it per Desktop che presenta due versioni, quella normale con meno funzionalità e PNotes.Net, che richiede l’installazione del client .NET framework 4 sul PC. I file delle note possono essere crittografati con differenti livelli di crittografia. Le icone per le note possono essere personalizzate nel Pannello di Controllo di PNotes. Esiste anche una funzione di testo in parole e l’opzione di sincronizzazione tramite FTP. Molte le opzioni di formattazione con simboli inseriti nelle note e testi che sovrastano le immagini. Altra caratteristica è la classificazione delle note in categorie per navigarle facilmente.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti