Come controllare più caselle di posta elettronica da un’unica posizione
Capita spesso di dover gestire più caselle di posta elettronica. Ad esempio magari ne abbiamo una che usiamo per l’ufficio, una seconda privata e qualcuna dedicata agli amici che frequentiamo.
In tutti questi casi controllare più caselle di posta elettronica con tante pagine diverse da aprire, indirizzi da ricordare e password da tenere al sicuro potrebbe diventare una vera e propria seccatura. Il servizio Gmail consente di risolvere il problema permettendoti di gestire fino a cinque caselle di posta elettronica da un unico punto. L’aspetto positivo è che ti basterà una sola password per controllare più caselle di posta elettronica da un’unica posizione e leggere tutti i messaggi di tutte le caselle senza più la necessità di passare da un servizio all’altro.
Gmail, inoltre, può gestire i messaggi di qualunque servizio aiutandoti a non fare confusione grazie a particolari etichette. Lo spazio che avrai a disposizione è di ben 15 GB, che potrai usare per archiviare tutti i messaggi che vuoi. Da qualche tempo, però, Google ha reso questo spazio condiviso da tutti i suoi servizi. Questo significa che nei 15 GB occorre farci stare non solo i messaggi di posta elettronica con i relativi allegati, ma anche le foto caricate su Google+ e i documenti di Google Drive.
Quindi se vorrai fare uso anche degli altri servizi, dovrai necessariamente cancellare i messaggi con gli allegati di grandi dimensioni in modo da alleggerire il contenuto della casella di posta elettronica e risparmiare spazio per gli altri scopi e servizi.
Continua a leggere per scoprire come controllare più caselle di posta elettronica da un’unica posizione.
In Gmail entriamo nella casella da cui vogliamo importare i messaggi. In Impostazioni e Inoltro e POP/IMAP spuntiamo Attiva POP per tutti i messaggi, conservando una copia in Posta in arrivo.
Ora entriamo nella nostra casella di posta, che riceverà i messaggi. Fai clic sul pulsante a forma di ruota dentata e seleziona Impostazioni.
La finestra che appare contiene tutte le opzioni di Gmail, qui seleziona Account e importazione.
Dopo aver individuato la sezione Importa messaggi e contatti, clicca sulla voce Aggiungi un tuo account di posta POP3. Ti verrà chiesto di inserire l’indirizzo della casella di posta elettronica dalla quale vuoi importare i messaggi. Gmail ti ricorderà quanti indirizzi potrai ancora gestire.
Premi Passaggio successivo. Inserisci il Nome utente, la password della casella di posta che stai aggiungendo ed il server POP di uno dei tuoi account di posta (la Porta lascia 995). Spunta le voci:
- Lascia una copia del messaggio sul server.
- Utilizza sempre una connessione protetta quando viene scaricata la posta.
- Applica etichetta ai messaggi in arrivo. Lascia l’indirizzo di posta o dai un nome a scelta.
Quando riceverai posta dall’indirizzo che hai importato, vedrai l’etichetta a sinistra del messaggio. Le etichette possono essere cambiate anche nei colori.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.