Come confrontare due file di testo
Come confrontare due file di testo. Ecco un tutorial su come comparare due file con Notepad++, il miglior editor di testo per Windows.
Sono certo che ti sarà già capitato di avere la necessità di confrontare due testi con estensione HTML, TXT, PHP, CSS o testo scritto in Word e di non aver trovato la soluzione. Io ho risolto utilizzando Notepad++ un editor open source veramente versatile capace di confrontare due stringhe di testo e di trovarne le differenze.
Indice
Come confrontare due file di testo con Notepad++
Notepad++ è un editor di testo valida alternativa al Blocco Note di Windows, di cui ne racchiude le funzionalità che mancano. Può essere utilizzato dai programmatori come editor del codice sorgente ed è sicuramente una delle migliori applicazioni che non dovrebbero mai mancare nel tuo computer.
Tra le sue funzioni abbiamo una sintassi colorata per i diversi linguaggi di programmazione, la scelta di un colore per ogni linguaggio supportato e la possibilità di vedere quello che sta per essere stampato.
Offre una vasta gamma di componenti aggiunti nativi, ma supporta anche plugin di terze parti che consentono agli utenti di estendere ulteriormente le sue funzionalità includendone altre. Esiste un plugin chiamato Compare, introdotto nel 2007, che racchiude diverse funzionalità tra cui quella di confrontare due codici sorgente e file di testo aperti nelle schede Notepad++.
Per confrontare 2 file di testo su Notepad++ devi prima di tutto scaricarlo. Vai nel sito ufficiale del programma e premi su uno dei link per scaricarne l’ultima versione, a seconda della versione a 32 o 64 bit di Windows.
Dopo aver installato e avviato Notepad++ occorre scaricare il plugin Compare andando sul menu: Plugin > Plugin Manager > Show Plugin Manager. Nella scheda Available che appare cerca e spunta la voce Compare e poi premi sul pulsante Install.
Terminata l’installazione ti verrà richiesto di riavviare Notepad++. Apri i due files di testo da comparare dal menu File > Apri e vai su Plugin > Compare > Compare.
I due file verranno posizionati uno accanto all’altro (la vecchia copia del file a sinistra e la nuova copia a destra) e ne verranno evidenziate le differenze (con possibilità di attivare / disattivare gli indicatori) che potrai facilmente correggere per poi salvare il tutto.
Notepad++ supporta: C, C + +, Java, XML, HTML, PHP, Java Script,, makefile, ASCII art, filedoxygen, ini, ASP, VB / VBS, SQL, Objective-C, CSS, Pascal, Perl e Python.
Se dopo aver comparato due file di testo vuoi disinstallare il plugin Compare, devi andare su Plugin > Plugin Manager > Show Plugin Manager. Seleziona la scheda Installed, spunta la voce Compare e premi sul pulsante Remove.
Alternative a Notepad++
Altre soluzioni per confrontare due file di testo sono:
WinMerge
WinMerge è un software gratuito che viene utilizzato per confrontare e unire due file di testo. Permette di visualizzare le differenze tra due versioni diverse di uno stesso file in modo da visualizzare le modifiche applicate a seguito di eventuali aggiornamenti. Tra le sue caratteristiche abbiamo: supporto Unicode, visualizzazione grafica delle differenze, integrazione con la shell, archivio dei file con l’applicazione 7-Zip.
DiffMerge
DiffMerge è un altro software gratuito compatibile con Windows che serve a confrontare due file per vedere le differenze ed incorporare i dati del vecchio file che non sono presenti nel nuovo file o viceversa. Allo stesso modo paragonando due cartelle potrai visualizzare i file in comune o i file differenti. Il programma offre diverse opzioni e una guida dettagliata per approfondirne la conoscenza. E’ disponibile anche in versione portabile.
Come confrontare due file di testo online
Se preferisci evitare l’installazione di software sul tuo PC, puoi provare ad utilizzare il tool online Diff Checker. Si tratta di un servizio online che permette la comparazione di testo online per trovare le differenze.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina ufficiale del servizio, cliccando sul link che ti ho indicato, ed incollare in Original Text, il contenuto del vecchio file di testo, mentre in Change Text, il contenuto del nuovo file di testo. Pigia infine sul pulsante Find Difference per visualizzare le differenze.
Altri articoli utili
Approfondimenti