Come collegare cuffie wireless alla TV
Stai forse cercando come collegare cuffie wireless alla TV? Ecco tutto ciò che devi sapere per collegare cuffie wireless a una smart TV o televisori di vecchia generazione.
Solitamente le cuffie senza fili più utilizzate per gli apparecchi televisivi sono: le cuffie Bluetooth e le cuffie a radiofrequenza (RF).
- Le cuffie Bluetooth consentono un raggio d’azione di circa 10 metri e comprimono l’audio proveniente da fonti esterne. Nonostante questa compressione, i modelli più recenti offrono una qualità audio decisamente buona e non necessitano di apparati esterni per connettersi.
- Le cuffie a radiofrequenza hanno un raggio d’azione fino a 100 metri e per essere utilizzate necessitano di un trasmettitore da collegare al jack da 3,5 mm del televisore. Offrono buona qualità audio.
Per i televisori che non dispongono di un chip Bluetooth, ti svelerò i migliori dispositivi attualmente in commercio ed a buon prezzo che ti aiuteranno a collegare cuffie e TV.
Indice
Come collegare cuffie wireless alla TV con Bluetooth integrato
Il primo passo da compiere per effettuare un collegamento tra cuffie e TV è quello di verificare se quest’ultimo è dotato di Bluetooth integrato. A seconda del modello del televisore: Samsung, Sony, LG, ecc. dovrai seguire diverse procedure di accoppiamento Bluetooth.
Nel caso ti consiglio anche di approfondire la nostra guida sulle migliori cuffie wireless e consultare tra i modelli: Sony, Bose o Beats quelli più adatti alle tue esigenze.
Come si collegano le cuffie wireless alla TV Samsung
I passi per collegare cuffie wireless a una TV Samsung con sistema operativo Tizen sono i seguenti:
- Vai alle Impostazioni.
- Clicca Suono.
- Seleziona l’uscita audio.
- Accedi a Bluetooth Elenco altoparlanti.
- Seleziona i tuoi auricolari Bluetooth.
- Clicca Associa e connetti.
- Premi OK.
L’audio della tua TV è ora riprodotto attraverso gli auricolari Bluetooth.
Come collegare le cuffie wireless alla TV LG
Puoi collegare cuffie Bluetooth alla TV LG, con sistema operativo WebOS, attraverso il telecomando Magic Remote (il puntatore) oppure muovendoti tra i menu con i tasti freccia del telecomando.
- Accedi alle Impostazioni.
- Premi sul telecomando il bottone con la ruota dentata e scegli Audio e poi Uscita audio.
- Effettua l’accoppiamento tra TV LG e la cuffia selezionando la voce Selezione dispositivo.
- Verrà avviata la ricerca automatica dei nuovi dispositivi. Una volta trovato selezionalo per accoppiarlo e verifica che l’uscita Bluetooth sia selezionata in automatico.
- Pigia la freccia ricurva in alto a destra, accanto alla scritta Uscita Audio per tornare nei menù fino alla visione delle trasmissioni. Per regolare il volume su alcuni dispositivi è possibile sfruttare il telecomando.
Le volte seguenti per collegare la TV alle cuffie Bluetooth basterà avvicinarsi al televisore e accendere le cuffie per poi attendere che la TV ti chieda se vuoi passare l’audio a questa uscita. Per tornare ad ascoltare l’audio dalla TV non dovrai fare altro che spegnere le cuffie Bluetooth.
Come collegare cuffie bluetooth alla TV Sony
Per collegare cuffie Bluetooth ad una TV Sony, con sistema operativo Android TV, devi verificare che quest’ultima supporti il protocollo A2DP, utile per permettere al tuo televisore di trasmettere il segnale audio di alta qualità via Bluetooth. Collegati quindi al sito della Sony: Supporto per televisori e proiettori, e digita nel campo di ricerca il modello della tua TV Sony. Una volta individuato, scorri in basso e verifica se supporta il Bluetooth.
In caso affermativo, segui queste istruzioni:
- Verifica che le cuffie non siano connesse ad altri dispositivi, nel caso disconnettile.
- Accendile o premi per alcuni secondi sul tasto di accoppiamento Bluetooth.
- Accertata la modalità pairing delle cuffie accedi alle Impostazioni (Settings) della TV Sony.
- Seleziona Impostazioni Bluetooth (Bluetooth Settings) e verifica che la voce Bluetooth sia attiva. Se non lo è attivala.
- Premi poi, subito sotto, su Aggiungi Device (Add Device).
- Attendi la ricerca del dispositivo ed il gioco è fatto.
Se l’operazione non dovesse andare a buon fine, ripeti i passaggi sopra descritti.
Solitamente è possibile collegare alla TV Sony un solo dispositivo. Mentre per quanto riguarda il volume, puoi in alcuni modelli regolarlo con il telecomando del televisore.
Come collegare cuffie Bluetooth alle altre TV
Darti istruzioni dettagliate su smart TV che non siano Sony, LG o Samsung è praticamente impossibile, dato che la procedura di attivazione del Bluetooth varia da apparecchio ad apparecchio. Ad ogni modo i passaggi sono sempre gli stessi:
- Premi il tasto Menu sul telecomando.
- Accedi alle opzioni del Suono.
- Vai su Impostazioni altoparlanti e imposta le cuffie in modalità di abbinamento.
- Seleziona l’opzione riguardante l’Elenco delle cuffie Bluetooth.
Come collegare cuffie wireless alle vecchie TV
Collegare cuffie wireless a una smart TV dotata di supporto nativo Bluetooth per ascoltare la tua serie TV preferita è piuttosto semplice, se però possiedi un apparecchio con qualche anno in più e senza Bluetooth integrato la cosa si complica.
Tutte le TV degli anni 90 presentano un’uscita audio dedicata alle cuffie, costituita da un connettore mini-jack da 3,5 mm usato per collegare gli auricolari allo smartphone.
Connettendo le cuffie a questa uscita potrai reindirizzare l’audio verso di esse senza disturbare chi ti sta attorno. Il problema è che dovrai stare vicino alla TV, dato che i cavi delle cuffie difficilmente superano i 2 metri. Inoltre un filo teso nella stanza potrebbe creare intralci o farti inciampare.
Per evitare tale situazione esistono degli speciali dispositivi che si collegano al televisore, acquisiscono il segnale audio e lo trasmettono in wireless, via Bluetooth.
Televisore con presa cuffie
I più economici sono composti da un piccolo dongle da collegare a una delle porte USB della TV, per l’alimentazione, e un cavo jack da collegare all’uscita cuffie dell’apparecchio televisivo.
Se il televisore non dispone della porta USB per alimentare il dongle puoi usare l’alimentatore del telefonino.
Per chi non ha molte pretese può provare a cercare su Amazon la chiave “Bluetooth transmitter tv“. Nella lista dei dispositivi che ti appariranno orientati su prodotti di marche poco note a prezzi che si aggirano tra i 10 e i 70 euro.
Televisore senza presa cuffie
Nel caso possiedi un televisore senza presa cuffie dovrai acquistare un adattatore con presa jack da 3.5 mm. Per utilizzarlo devi collegare il cavo ottico alla presa digitale del televisore e alla presa digitale dell’adattatore. Collega poi il cavo di alimentazione alla porta USB della TV e l’altra estremità a quella dell’adattatore. In ultimo collega il jack da 3.5 mm delle cuffie nel foro presente nel convertitore.
Tra i migliori modelli compatti a cui collegare non solo la TV ma anche lo stereo e una console, il più noto e affidabile è sicuramente il Sennheiser BT100. Si tratta di uno scatolotto più costoso rispetto alla media ma di alta qualità.
È dotato di ingresso in formato mini-jack sia di ingresso ottico, in formato Tos-link per acquisire il segnale in digitale saltando il convertitore digitale analogico (DAC) integrato del televisore.
Il codec aptX
Il Sennheiser BT100 è compatibile con qualsiasi modello di cuffia Bluetooth anche se l’ideale è collegarlo a quei modelli che supportano il codec aptX Low Latency audio di Qualcomm.
Questo codice riduce la latenza nella conversione e trasmissione del segnale audio e garantisce un ritardo non superiore ai 40 ms.
In questo modo l’audio sarà sempre sincronizzato a quello che vedi sullo schermo.
Se preferisci acquistare un dispositivo che supporta il codice aptX per la bassa latenza, ti basterà fare una ricerca su Amazon e digitare la chiave “Bluetooth transmitter tv aptx“.
Tra i migliori che troverai ti consiglio i modelli di Avantree, che offrono le stesse opzioni del modello Sennheiser a soli 40 euro. Se invece non ti interessa l’uscita ottica, puoi optare per il dongle Andven, che ha il solo ingresso mini-jack a poco prezzo.
Come collegare cuffie radiofrequenza alla TV
Le cuffie con trasmettitore radiofrequenza (RF), a onde radio, permettono un collegamento ala TV attraverso un jack maschio da 3,5″ che dalla basetta di trasmissione della cuffia si connette al jack femmina da 3,5″ della TV. La base funziona anche per la ricarica delle cuffie.
Nel caso in cui il televisore non fosse dotato di tale connettore, è possibile effettuare il collegamento tramite un cavo chiamato RCA. I connettori femmina di tale collegamento sono di 2 colori: bianco e rosso. Il giallo riguarda il segnale video e non va considerato.
Potresti avere la necessità di settare il canale di trasmissione, tramite un apposito pulsante, sia dalla basetta che dalla cuffia.
Migliori cuffie Wireless per TV
Ora che hai risolto il problema nel collegare cuffie wireless ad una vecchia TV, e cerchi un consiglio su quali cuffie accoppiare ai dispositivi sopra indicati, ti consiglio le seguenti cuffie:
Per altri modelli, ti consiglio anche le cuffie con cancellazione del rumore. Si tratta di cuffie che rilevano il rumore ambientale attraverso il microfono incorporato, quindi emettono un suono a fase invertita per ridurlo.
Come collegare cuffie con filo a una smart TV
Se possiedi una Smart TV LG ma disponi di cuffie con filo puoi installare l’app LG ThinQ sul tuo telefono Android o iOS e associarlo alla TV in modo da usarlo come un telecomando.
Una volta installata l’app, fai tap sull’icona di condivisione per poi spuntare la voce: Goditi l’audio della TV sul mobile. Collega poi le tue cuffie con filo all’uscita audio dello smartphone e il gioco è fatto.
Approfondimenti