Come cambiare icona Instagram Android
Instagram finalmente compie 10 anni. L’app comparsa per la prima volta agli inizi di ottobre 2010, prima su iOS e poi su Android, con il tempo si è evoluta diventando un vero e proprio social network in cui postare video da 15 secondi in storie dove poter raccontare tutto.
Per questo anniversario gli sviluppatori hanno pensato bene di festeggiare consentendo a tutti gli utenti di modificare l’aspetto estetico dell’icona Instagram e annunciando l’arrivo di nuove funzionalità.
Cambiare icona Instagram Android
La funzionalità che consente all’utente di cambiare icona Instagram è nascosta in una modalità segreta. Puoi accedervi seguendo questi passaggi:
- Apri Instagram e clicca sull’icona del tuo Profilo.
- Premi sul Menu (le tre lineette orizzontali) in alto a destra.
- Vai nelle Impostazioni ed effettua uno swipe dall’alto al basso (fai scorrere il dito sullo schermo).
- Scorrendo la pagina cambierà aspetto e ti proporrà un elenco di nuove icone dell’applicazione Instagram da scegliere.
- Scegliendo un’icona dovrai confermare premendo su Aggiungi per aggiungere l’icona alla schermata Home
Per festeggiare il compleanno, questo mese puoi aggiungere un collegamento rapido alla schermata iniziale usando la tua icona preferita in basso.
Le icone a disposizione sono 13 e molte sono con colorazione accese: Alba, Aurora, Orgoglio, Oro, altre propongono l’icona classica di Instagram del 2010/2011 con l’obiettivo della macchina fotografica altre ancora sono le icone prima del lancio (la Polaroid).
Ultimo aggiornamento Instagram
Oltre a questa funzionalità nascosta nei prossimi mesi Instagram introdurrà nuove funzionalità:
- Mappa delle storie: una mappa e un calendario che potrai vedere solo tu per rivivere i momenti migliori delle tue storie. Potrai condividere, scaricare e salvare le storie nei tuoi highlight.
- Timeline di prodotto: una timeline che ti permetterà di ripercorrere i momenti chiave della storia di Instagram.
- Aggiornamenti su shopping: presto lo shopping sarà disponibile anche su IGTV, e un test sarà avviato su Reels. L’obiettivo è facilitare l’esperienza di acquisto anche nei video, oltre che supportare i creator nel far crescere la propria attività tramite la piattaforma.
- Icona Reels: accedendo a Instagram, in basso, vedrai l’icona Reels per creare e condividere video divertenti con i tuoi amici.
Leggi anche: Come creare il nuovo logo di Instagram con Photoshop
Come aggiornare Instagram
Per aggiornare Instagram su Android in automatico devi:
- Andare nel Play Store di Google.
- Cliccare sulle tre linee orizzontali in alto a sinistra e cliccare su Impostazioni.
- Una volta nelle impostazioni premere su “Aggiornamento automatico App” e premere su una delle voci disponibili (su qualsiasi rete, solo tramite Wi-Fi, non aggiornare automaticamente le app).
Per aggiornare Instagram su Android in modo manuale devi:
- Andare nel Play Store di Google.
- Nella barra di ricerca digita Instagram per effettuare una ricerca.
- Se nella schermata che appare vedi un pulsante verde con Aggiorna. Cliccaci sopra per avviare il download.
- Al termine dell’aggiornamento, premi sul pulsante Apri.
Per aggiornare Instagram su iPhone in automatico devi:
- Andare in impostazioni;
- Scorrere tutte le voci fino ad individuare Instagram poi fare tap sull’app.
- Cliccare sulla levetta con l’ingranaggio Aggiorna background.
Per aggiornare Instagram su iPhone manualmente devi:
- Accedere all’App store di Apple;
- Premere sull’omino in alto a destra e scorrere per cercare la voce Instagram: premere per alcuni secondi sull’icona di Instagram per essere indirizzato alla scheda dell’app.
- Premere sul pulsante Aggiorna e attendi il completamento dell’operazione.