Car Sharing: differenze tra Enjoy e SHARE NOW (ex Car2go)
Ecco le differenze tra Enjoy e SHARE NOW (ex Car2go), i popolari servizi noleggio auto a confronto per il car sharing.
Sì chiama Car Sharing, il servizio di condivisione dell’auto, ed è la nuova frontiera per chi si sposta in città. Questo servizio consente di prenotare un’auto attraverso un’app dotata di GPS e di utilizzarla per il tempo necessario fino a parcheggiarla per renderla disponibile per l’utente successivo.
Un’idea semplice e con notevole risparmio per coloro che accedono nelle zone a pagamento ZTL o devono parcheggiare sulle strisce blu. Per ora i due servizi migliori, messi a confronto in questo post, sono Enjoy e SHARE NOW.
Indice
Car Sharing: differenze tra Enjoy e SHARE NOW
Il parco macchine di Car2go, oggi ShareNow con sede a Berlino, è costituito modelli elettrici catalogati in 4 categorie auto: XS, S, M e L, e sono: Fiat 500e, Fiat 500x, Peugeot 208, Citroen C3, BMW Serie 1 e BMW X1.
Enjoy, il servizio di car sharing della Eni, offre invece oltre alla XEV YOYO e Fiat Doblò, la Fiat 500 rossa fiammante il cui abitacolo ospita almeno 4 persone ma crea qualche grattacapo in più lato parcheggi.Vediamo in dettaglio i costi dei due servizi messi a confronto.
Enjoy
Enjoy è disponibile nelle città Firenze (15 veicoli), Milano (222 veicoli), Roma (153 veicoli), Torino (75 veicoli) e Bologna (89 veicoli). Considerando che l’iscrizione al servizio è gratuita, una volta selezionata la città in cui vivi, tramite app o site, le tariffe potrebbero cambiare.
Scegliendo Roma con noleggio di una Fiat 500 per uso privato, le tariffe sono le seguenti:
Al minuto (paghi solo i minuti che utilizzi)
- Costo al minuto: 0,29€/min (fino a 50 km inclusi)
- Sblocco veicolo: 1 euro
- Costo per ogni km aggiuntivo: 0,29€/Km (oltre a 50 km inclusi)
- Tariffa massima 24 ore (esclusi Km aggiuntivi): 69 euro
Orarie Prepagate (puoi scegliere il pacchetto di 2, 4 o 6 ore con 50 km di percorrenza e carburante incluso)
- Pagamento: alla prenotazione
- Costo per ogni km aggiuntivo: 0,29€/Km (oltre a 50 km inclusi)
- Costo per minuti aggiuntivi: 0,29€/min
- Costo 2 ore: 16€ (fino a 50 km inclusi)
- Costo 4 ore: 26€ (fino a 50 km inclusi)
- Costo 6 ore: 31€ (fino a 50 km inclusi)
- Tariffa massima 24 ore (esclusi Km aggiuntivi): 69 euro
Giornaliere Prepagate (noleggia Enjoy per 1, 2 giorni e fino a 15 giorni)
- Pagamento: Alla prenotazione
- Costo per ogni km aggiuntivo: 0,29€/Km
- Costo per minuti aggiuntivi: 0,29€/min
- Tariffe Giornaliere:
- Costo 1 giorno: 49€ (fino a 150 km)
- Costo 2 giorni: 90€ (fino a 300 km)
- Costo 3 giorni: 120€ (fino a 450 km)
- Costo 4 giorni: 160€ (fino a 600 km)
- Costo 5 giorni: 200€ (fino a 750 km)
- Costo 6 giorni: 240€ (fino a 900 km)
- Costo 7 giorni: 280€ (fino a 1050 km)
- Costo 8 giorni: 320€ (fino a 1200 km)
- Costo 9 giorni: 360€ (fino a 1350 km)
- Costo 10 giorni: 400€ (fino a 1500 km)
- Costo 11 giorni: 440€ (fino a 1650 km)
- Costo 12 giorni: 480€ (fino a 1800 km)
- Costo 13 giorni: 520€ (fino a 1950 km)
- Costo 14 giorni: 560€ (fino a 2100 km)
- Costo 15 giorni: 600€ (fino a 2250 km)
Con la tariffa standard puoi prenotare la tua Enjoy gratis per i primi 20 minuti. Terminati i primi 20 minuti, avrai altri 70 minuti per raggiungere il veicolo ad un costo di 0,19€ al minuto.
Con la tariffa orario, invece, la situazione cambia:
- Pagamento: alla prenotazione
- Costo 1 ora: 2 euro
- Costo 2 ore: 4 euro
- Costo 3 ore:6 euro
- Costo tariffa notturna fino alle 8:00 del mattino (è selezionabile dalle dalle 22 fino alle 4:59): 7 euro
- Prenotazione estesa: terminata la prenotazione a ore prepagata, proseguirà in automatico al costo aggiuntivo di 0,05€/min fino a ulteriori 30 minuti.
Altre opzioni interessanti sono
- Enjoy Parking: puoi raggiungere i punti chiave della città usufruendo di parcheggi riservati ai clienti Enjoy.
- Enjoy Car Delivery: consente di programmare la riconsegna del veicolo nell’area coperta dalla città di partenza.
- Abbonamento: scegliendo uno dei piani (Base, Smart, Premium), potrai avere un plafond mensile e guidare macchine Enjoy in totale libertà.
Enjoy è disponibile non solo come sito Web ma anche sottoforma di app per iOS e Android.
Car2go ora SHARE NOW
SHARE NOW è un servizio di car sharing presente non solo in Italia, nelle città di Milano, Roma e Torino, ma anche nelle grandi città europee, come: Madrid, Parigi, Berlino, Amsterdam, Copenaghen e tante altre.
Anche qui puoi iscriverti gratuitamente e pagare al minuto, all’ora o al giorno scegliendo la tua tariffa con i vari metodi di pagamento disponibili.
BMW Serie 1
- 0,29 €/minuto
- 13,99 €/ora
- 60,00 €/giorno
BMW X1
- 0,32 €/minuto
- 15,99 €/ora
- 68,75 €/giorno
Citroën C3
- 0,26 €/minuto
- 11,99 €/ora
- 29,98 €/giorno
Fiat 500e
- 0,19 €/minuto
- 9,99 €/ora
- 19,98 €/giorno
Peugeot 208
- 0,26 €/minuto
- 11,99 €/ora
- 29,98 €/giorno
Fiat 500X
- 0,19 €/minuto
- 13,99 €/ora
- 34,98 €/giorno
Noleggiando queste auto potrai parcheggiare nell’area operativa, effettuare rifornimento e ricarica, spostarti fino a 200 km con tariffa al minuto, usufruire di una copertura assicurativa di base, avere assistenza stradale nell’area operativa. In alternativa, non avrai inclusi: la tariffa aeroporto, eventuali pedaggi, penali (chiavi smarrite, ecc.), tariffa zona fuori area, costo al km con tariffe orarie o giornaliere, minuti o km aggiuntivi.
Abbonandoti a uno dei due piani Pass SHARE NOW o Pass Business (valido anche per i noleggi internazionali) potrai ottenere notevoli sconti e pagare, per il piano Pass SHARE NOW 29,99 €/mese mentre per quello Business 34,99 €/mese. Per entrambi i piani potrai risparmiare fino al 50% sulla tariffa al minuto e utilizzarli sia per viaggi privati che per lavoro (solo per quello Business). Entrambi gli abbonamenti sono annullabili in qualsiasi momento.
Iscrivendoti al servizio Share Now Rewards, potrai accumulare punti e sbloccare premi.
SHARE NOW è disponibile non solo come sito Web ma anche sottoforma di app per iOS e Android.
Qual è il car sharing più conveniente tra Enjoy e SHARE NOW?
Per quanto riguarda Iscrizione, Prenotazione, Sblocco, Tariffa al minuto e Sosta, i due servizi si equivalgono.
Sia Enjoy che SHARE NOW offrono la prenotazione gratuita per 20 minuti. Lo sblocco è circa 1 euro per entrambi (su SHARE NOW siamo a 0,99€ per vetture di categoria M e L), mentre riguardo alla tariffa al minuto, su Enjoy si va da 0,29 €/minuto a + 0,29 €/km dopo 50 km mentre su SHARE NOW da 0,19 a 0,29€/h in base alla tipologia di veicolo.
I 200 km di SHARE NOW rispetto ai 50 km di Enjoy garantiscono un maggior spostamento dall’area protettiva, inoltre la flotta macchine è molto più ampia.
Pregi e difetti di Enjoy e SHARE NOW
Enjoy pregi
- Maggiori convenienze per il noleggio
- Tariffa agevolata per la posta
- Gomme invernali
- In caso di incidente non c’è nessuna franchigia a carico del cliente
Enjoy difetti
- Fino a 50 km di percorrenza
- Display navigatore piccolo
- Difficoltà nel trovare parcheggio
SHARE NOW pregi
- Fino a 200 km di percorrenza
- Varie tipologie di auto
- Rifornimento con bonus
SHARE NOW difetti
- Costi leggermente più elevati
- Assenza di tariffa agevolata per la sosta
- Franchigia di 500 euro in caso di incidente
Entrambi i servizi utilizzano una app che con il GPS consente di trovare l’auto più vicina per effettuare la prenotazione.
Con SHARE NOW per accedere nell’auto puoi sfruttare l’app tappando su “Noleggiare” e utilizzando il Face-ID o il tuo PIN a 4 cifre. L’auto si aprirà automaticamente. Per avviare il motore, devi premere il pulsante Start/Stop,
Con Enjoy per accedere nell’auto puoi sempre utilizzare l’app premendo sul pulsante “Apri veicolo“. Inserisci il codice del veicolo e la targa ed il gioco è fatto. Dopo essere stato sbloccato, il veicolo si blocca nuovamente in modo automatico dopo 1 minuto.
Entrambi i servizi ad ogni rifornimento forniscono un voucher di 5 euro.
Altri servizi di car sharing
Altri servizi di car sharing che vale la pena menzionare sono: GuidaMi, un parco macchine di 165 vetture, compresi modelli sportivi e furgoni. E-vai è invece un altro servizio che punta molto alle auto elettriche per garantire risparmio e salvaguardia dell’ambiente.
Le aziende che propongono questo servizio subiscono purtroppo sulle loro auto frequenti atti vandalici ed il perimetro del servizio, 120 km, rende difficile trovare nelle zone e negli orari più richiesti, macchine disponibili. Trovi altri servizi nel nostro tutorial sulle app noleggio auto.
L’alternativa? Si chiama BlaBlaCar un network che consente agli automobilisti di mettersi in contatto per offrire posti liberi a bordo di un’auto, naturalmente per avere il passaggio giusto bisogna descrivere le proprie abitudini (fumatore, chiacchierone ecc.), ma questa è un’altra storia!