Car Sharing: differenze tra Enjoy e Car2go
Sì chiama Car Sharing, il servizio di condivisione dell’auto, ed è la nuova frontiera per chi si sposta in città. Questo servizio consente di prenotare un’auto attraverso un’app dotata di GPS e di utilizzarla per il tempo necessario fino a parcheggiarla per renderla disponibile per l’utente successivo.
Un’idea semplice e con notevole risparmio per coloro che accedono nelle zone a pagamento ZTL o devono parcheggiare sulle strisce blu. Per ora i due servizi migliori, messi a confronto in questo post, sono Enjoy e Car2go. Il parco macchine di Car2go è costituito da smart (circa 300 smart) che grazie alle dimensioni ridotte e al cambio automatico garantisce in città caotiche come Roma e Milano enormi vantaggi; unico neo l’abitacolo ospita solo 2 persone.
Enjoy, il servizio di car sharing della Eni, offre invece la Fiat 500 rossa fiammante il cui abitacolo ospita almeno 4 persone ma crea qualche grattacapo in più lato parcheggi.
Vediamo nel dettaglio i costi dei due servizi messi a confronto:
Enjoy
- Iscrizioni una tantum 0€
- Costi di utilizzo base
- Costo al minuto (guida) 0,25€
- Costo al minuto (sosta) 0,10€
- Tempo di utilizzo
- 10 minuti 2,50€
- 20 minuti 5€
- 30 minuti 7,30€
- 40 minuti 10€
- 50 minuti 12,50€
- 60 minuti 15€
- 1 giorno 60€
- Chilometri inclusi 50€
- Costo chilometri extra 0,25€.
Car2go
- Iscrizioni una tantum 19€
- Costi di utilizzo base
- Costo al minuto (guida) 0,29€
- Costo al minuto (sosta) 0,29€
- Tempo di utilizzo
- 10 minuti 2,90€
- 20 minuti 5,80€
- 30 minuti 8,70€
- 40 minuti 11,60€
- 50 minuti 14,50€
- 60 minuti 14,90€
- 1 giorno 59€
- Chilometri inclusi 50€
- Costo chilometri extra 0,29€.
Enjoy è leggermente più conveniente sia per l’assenza di spese di iscrizione, sia nella tariffa al minuto e sia nel caso di sosta senza chiusura del noleggio.
Vediamo nel dettaglio pregi e difetti:
Enjoy pregi
- Maggiori convenienze per il noleggio,
- Tariffa agevolata per la posta,
- Macchina a 4 posti,
- Gomme invernali.
Enjoy difetti
- Applicazione con tante pecche,
- Display navigatore piccolo,
- Difficoltà nel trovare parcheggio.
Car2go pregi
- Cambio automatico,
- Dimensioni contenute utili per trovare parcheggio,
- Rifornimento con bonus.
Car2go difetti
- Costi più elevati,
- Posto solo per 2 persone,
- Assenza di tariffa agevolata per la sosta,
- Franchigia di 500 euro in caso di incidente.
Entrambi i servizi utilizzano una app che con il GPS che consente di trovare l’auto più vicina per effettuare la prenotazione.
Con Car2go per accedere nell’auto basta disporre di una tessera mentre con Enjoy da smartphone cliccando sul pulsante integrato nell’app si accede all’abitacolo senza alcun problema.
Altri servizi di car sharing che vale la pena menzionare sono: GuidaMi, un parco macchine di 165 vetture, compresi modelli sportivi e furgoni. E-vai e EqSharing sono altri servizi che invece puntano alle auto elettriche per garantire risparmio e salvaguardia dell’ambiente.
Le aziende che propongono questo servizio subiscono purtroppo sulle loro auto frequenti atti vandalici e il perimetro del servizio, 120 km, rende difficile trovare nelle zone e negli orari più richiesti, macchine disponibili.
L’alternativa? Si chiama BlaBlaCar un network che consente agli automobilisti di mettersi in contatto per offrire posti liberi a bordo di un’auto, naturalmente per avere il passaggio giusto bisogna descrivere le proprie abitudini (fumatore, chiacchierone ecc.), ma questa è un’altra storia!
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.