Car Sharing: come rinunciare all’auto privata

Il car sharing è un servizio che consente di utilizzare un’automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un parcheggio e pagando il servizio reso.

Questo servizio sta diventando una vera e propria alternativa all’auto privata; in pochi anni è cresciuto enormemente il numero di persone che si avvicina a questa forma di condivisione dell’auto che in Europa ha già preso piede da diverso tempo.

Car sharing in Italia

In Italia il car sharing ha fatto la sua comparsa 10 anni fa; 11 sono le città italiane in cui il servizio è attivo: Roma, Milano, Bologna, Padova, Brescia, Venezia, Firenze, Palermo, Genova, Parma e Torino. Le persone abbonate a questo servizio sono già 13 mila con oltre 199mila corse effettuate e quasi 8 milioni di km percorsi. Milano è la città che, ad oggi, ha il maggior flusso di abbonati.

Per quanto riguarda i costi: una city car costa una media di 24,24€ al giorno, cui vanno aggiunti 0,34€ per ogni km percorso, o un forfait di 41,24€ se si rimane entro il limite di 50 km.

Con il car sharing tradizionale, sta prendendo sempre più piede anche il car sharing a flusso libero che permette agli utenti di prendere una macchina in un posto e di lasciarla in un altro, senza l’obbligo di riconsegna in un parcheggio.

Car sharing tradizionale e car sharing a flusso libero

I due servizi hanno esigenze diverse: nel primo si fa un uso regolare della macchina in condivisione e per un’intera giornata, nel secondo si fa un uso della macchina per brevi spostamenti dentro la città.

Il costo del flusso libero va dai 25 ai 30 centesimi al minuto, con un piccolo costo aggiuntivo per ogni km percorso. La tariffa al minuto comprende i primi 50 km.

Non sono previsti costi, per entrambi i servizi, riguardanti: parcheggi, benzina, assicurazione e manutenzione dell’auto.

Queste le migliori aziende che gestiscono questi servizi in Italia: Car2go, Enjoy, NeaHeliopolis, Atm Servizi.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.