Come prenotare le vacanze senza spendere troppo

Prenotare una vacanza senza spendere troppo è sicuramente il sogno di chiunque. Fare una vacanza non significa obbligatoriamente pagare troppo, ecco perché in questo articolo voglio parlarti di come prenotare le vacanze senza spendere troppo.

Uno dei servizi più innovativi ed intelligenti che consentono di risparmiare senza rinunce, è AirBnB. Attraverso questo servizio puoi prenotare la tua vacanza in una casa privata o una sola stanza.

come prenotare le vacanze senza spendere troppo

Il sito di AirBnB consente di effettuare ricerche per varie destinazioni confrontando il prezzo e la posizione, leggendo descrizioni dettagliate della proposta con immagini, costi e persino commenti e pareri di chi è già stato prima di te.

Con AirBnB puoi risparmiare molto e volendo puoi anche affittare il tuo appartamento e guadagnare.

Come funziona AirBnB

Per iniziare ad usufruire dei servizi di AirBnB e prenotare le vacanze senza spendere troppo, devi prima di tutto iscriverti, cliccando in alto sul link Registrati.

Puoi creare un account gratuito iscrivendo con Google o Facebook, per utilizzare gli stessi dati.

Una volta iscritto puoi iniziare da utilizzare AirBnB indicando nei campi la tua destinazione, il giorno di arrivo, quello di partenza e gli ospiti (numerosità adulti, bambini, ecc.) che soggiorneranno e vedere i risultati in tempo reale.

Come prenotare le vacanze senza spendere troppo

Da qui puoi affinare la ricerca, indicando se cerchi un’abitazione, una stanza privata o da condividere, la fascia di costo e altri servizi come: posto auto, edificio con ascensore, palestra, idromassaggio e via dicendo.

Una mappa mostrerà la posizione ed il prezzo della prenotazione.

come prenotare le vacanze senza spendere troppo

Dopo aver scelto un annuncio, la pagina seguente mostrerà tutti i dettagli della soluzione: descrizione dell’alloggio (numero delle camere, prezzo, servizi, prezzi extra e regole della casa, ad esempio la possibilità di tenere con te animali.

come prenotare le vacanze senza spendere troppo

Per gli alloggi all’estero troverai descrizioni nella lingua di chi affitta l’abitazione. Facendo clic su Traduci questa descrizione, potrai leggerla in italiano.

I commenti sono molto importanti in AirBnB. A fine pagina puoi trovare quelli degli ospiti che hanno soggiornato nell’alloggio e farti un’idea della qualità dell’appartamento o della stanza.

Termini di cancellazione

In AirBnB puoi scegliere i termini di cancellazione che meglio si adattano alle esigenze dell’host e dell’ospite. I termini si suddividono in:

Flessibili se fai una cancellazione fino a 24 ore prima del viaggio puoi ottenere il rimborso totale, inclusi i costi. In caso contrario il primo pernottamento non è rimborsabile.

Moderati se fai una cancellazione fino a 7 giorni prima del viaggio puoi ottenere il rimborso totale, inclusi i costi. In caso contrario riceverai un rimborso del 50% sul costo totale dei pernottamenti e il rimborso totale dei costi.

Rigidi se fai una cancellazione entro 30 giorni dal viaggio otterrai un rimborso totale, inclusi i costi. In caso contrario otterrai un rimborso del 50% sul costo totale dei pernottamenti e il rimborso totale dei costi.

Lungo Termine se fai una cancellazione entro 30 giorni dal viaggio il primo mese non verrà rimborsato. Puoi ottenere il rimborso totale prima dei 30 giorni a prenotazione confermata.

Super Rigidi 30 se fai una cancellazione entro i 30 giorni dal viaggio non otterrai nessun rimborso ad esclusione dei costi. Puoi ottenere il rimborso totale prima dei 30 giorni a prenotazione confermata.

Super Rigidi 60 se fai una cancellazione entro i 60 giorni dal viaggio non otterrai nessun rimborso ad esclusione dei costi. Puoi ottenere il rimborso totale prima dei 60 giorni a prenotazione confermata.

In tutti i casi sopra indicati una cancellazione durante il viaggio dà diritto al rimborso parziale.

Per approfondire puoi avere maggiori dettagli visitando i nuovi Termini di Cancellazione di AirBnB.

Come ospitare con AirBnB

In AirBnB ogni affittuario è chiamato Host. Nella Home principale è possibile visualizzare il link Diventa un Host per offrire o un alloggio o un’esperienza. In questo modo potrai guadagnare una media settimanale di 334 euro. Tutto quello che devi fare è creare un annuncio e scrivere una breve descrizione caricando foto e scegliendo il prezzo nella massima libertà. In questo modo presenterai il tuo alloggio pubblicando un annuncio gratuito.

come prenotare le vacanze senza spendere troppo

Riceverai un messaggio e una conferma di prenotazione non appena un ospite sarà interessato. Successivamente potrai inviare messaggi per conoscere il tuo ospite oppure incontrarli direttamente per consegnargli le chiavi dell’appartamento.

AirBnb tratterà il 3% del tuo compenso per ogni prenotazione confermata tramite il sito. Per la tua sicurezza, il servizio consente di richiedere all’ospite un deposito cauzionale a copertura di eventuali incidenti, da restituire a soggiorno concluso.

Esiste anche una garanzia che copre i danni fino a 800.000€. L’assicurazione per la protezione dell’host è inclusa automaticamente nel tuo account AirBnB.

Se sei pronto non devi fare altro che cliccare sul pulsante Inizia a ospitare.

Le esperienze di AirBnB

AirBnB consente non solo di prenotare le vacanze senza spendere troppo ma anche prenotare oppure ospitare Esperienze. Si tratta di attività progettate e gestite da host del luogo e che permettono agli ospiti di avere il pass per luoghi e posti. In questo caso gli host di solito sono chef, escursionisti o persone che conoscono perfettamente la loro città.

Le Esperienze si dividono in:

Esperienze di più giorni: non prevedono modifica nella loro programmazione.

Esperienze brevi di circa 2 ore: riguardano passeggiate, escursioni, giri in barca e via dicendo.

Al momento le esperienze sono disponibili solo in alcune città. Se hai un’idea e vuoi diventare host di Esperienze puoi inviare la tua idea e creare un’esperienza direttamente su AirBnB.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti